Ciao, costruire una chitarra da zero (manico compreso) non è complicatissimo! Per non fare errori però è necessario fare molta attenzione e documentarsi bene sui fondamenti di liuteria.
Ti consiglio di aspettare tutti i componenti prima di iniziare il lavoro e di farti un progetto in scala, anche 1:1. Diventa necessario se vuoi fare delle parti custom, come nel tuo caso. L'altezza dello scasso manico ad esempio dipende dall'altezza manico, ma anche dal ponte che hai deciso di montare!
So che la voglia è tanta e spesso ci porta a saltare questi passi, ma rovinare un body è un attimo, e la qualità del tuo futuro strumento, la sua resa sonora e suonabilità dipende dai dettagli! Attenzione ad esempio a posizionare i pickup, l'inclinazione del single al ponte non è casuale, e il posizionamento lungo il diapason pei pickup manico e centrale ove previsto neppure. Basti pensare che il segreto del suono del pickup al manico stratocaster (proprio sotto il 24 tasto teorico)dipende proprio dalla sua posizione, è in un punto in cui si annulla la 4° armonica e capta un segnale che con lo stesso pickup non potresti avere in nessun'altra posizione!!!
Intanto ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.frudua.com/guitar_craftpedia.html
e se hai qualche euro da spendere e sei digiuno di liuteria elettrica pensa a questo manuale:
http://www.koolguitars.com/manuale_liuteria.htm
è di un liutaio italiano ed è a mio parere la miglior lettura per i neofiti!
Auguri per il lavoro, è una delle cose più belle poter suonare con la TUA chitarra, i TUOI effetti e magari anche il TUO ampli!!!