Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Verniciare le scatole + scritte

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da Ale » 12/12/2006, 1:00

Grande christopher!

:Gra_1: x l'esauriente spiegazione! 
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da Ale » 12/12/2006, 1:24

Ho trovato una guida su Fennec ke può tornare utile! Magari tutti l'avrete già letta, xò la cito xké nessuno ha menzionato il metodo  delle "maschere" descritto da Andrea Mazzini. La guida si trova qui:

- http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... opic=137.0


Dategli un'occhiata e descutiamo anke su qsto metodo (ke a me nn sembra niente male! Nn per tutto xò)
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da Texas Special » 12/12/2006, 11:56

:hummm_1:

Allora, la carta decal io l'ho usata per le scritte sul Lightning, e presenta alcuni problemini:

1- se stampi con inkjet, devi passare sopra le scritte un finishing trasparente tipo quello che si da sui quadri per non rovinarli con l'umidità (lo trovi in qualsiasi cartoleria fornita); se stampi con laser print non lo so, sarebbe da provare.

2- Devi comunque ritagliare molto vicino alle scritte, senno si vedono comunque i contorni (prendi per esempio la maggior parte delle palette fender).

3- Quando li immergi, staccandosi tendono ad arricciarsi, e finchè li tieni nell'acqua tutto bene, appena li porti in aria, se non stai attento si girano e si appiccicano tutti, a volte li salvi rimettendoli subito in acqua, altre volte li butti e devi rifarli.

4- Posizionandoli non è semplice allinearli perfettamente, e se devi fare delle scritte credo che sia un problemino.

5- L'asciugatura spesso li "secca", ed in alcuni punti i contorni non vengono perfetti.

Di contro, se il tutto va bene è a mio avviso la soluzione più professionale raggiungibile da un piccolo diyer.

Per quanto riguarda le vernici, basta che vai in un negozio specializzato per carrozzieri e compri vernice acrilica: fondo, smalto colorato e finitura trasparente, sia in bomboletta che in barattolo da dare a pennello: il tutto deve essere compatibile e devi rispettare le asciugature, sennò diventa gomma o cristallizza troppo spaccandosi.....

Io Uso Verince Acrilica in Bomboletta e non ho avuto problemi, tranne una volta che ho avuto fretta e avvitando il 3pdt, la vernice ha cominciato a girare con il dado... :mart:  .........non c'è bisogno di dire che poi ho dovuto usare lo sverniciatore e il diluente, nonchè scartavetrare di nuovo.

Bisogna fare le cose nei giusti tempi!


:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
christophersad
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/09/2006, 21:16
Località: massacarrara
Contatta:

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da christophersad » 12/12/2006, 14:04

grande texas hai completato la risposta al mio posto!
io la acrilica nn l'ho mai usata xche mi hanno detto che nn e molto resistente,tu che mi dici?regge?e poi esiste un fondo per alluminio acrilico? :Gra_1:

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da Texas Special » 12/12/2006, 16:48

...per le scatoline hammond o simili, io mi somo limitato a scartavetrarle bene, lavarle con lo smac acciaio per disossidarle, una volta asciugate bene le ho verniciate semplicemente con il colore acrilico; poi ho incollato le scritte adesive e poi ho dato il trasparente acrilico.

Il fondo esiste perchè é stato dato sullo chassis del Lightning dal mio carrozziere,  :hummm_1: solo che non so il nome, appena posso glielo chiedo e ti faccio sapere.

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da gnogno » 12/12/2006, 17:10

Io l'ho trovato in bomboletta in un brico e si chiama "stucco spray", ma non lo trovo sempre...
Certo che l'acrilica in bombolette non è resistente nemmeno 1/1000 rispetto alla poliuretanica bicomponente, ma per i pedali secondo me può bastare, a patto di farla seccare deganmente (e ce nevuole, a meno di non avere un fornetto!!addirittura credo che ci vogliano mesi perchè si secchi del tutto naturalmente...)

:ciao: :ciao:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da kruka » 12/12/2006, 17:38

ragazzuoli vi chiedo un favore
riguardo ai materiali che usate tipo fondo aggrappante, o spray bicomponente poliuretanico
mi dite la marca e/o il modello e ?
soprattutto dovecavoloriusciteatrovarestecose  :trip: :trip:

uffa da me 10^6 di bombolette acriliche...solo quelle  :enco1:

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da gnogno » 12/12/2006, 17:50

La marca del fondo mi pare che sia capec (però tidevo dare conferma poi, nn sono sicuro..) ed è "stucco spray" (mica vorrai il num di codice?)
Le bombolette poliuretaniche devi fartele fare in colorificio e devi usarle entro 4 ore dalla imbombolettatura altrimenti si solidifica..solo che costano uno sproposito, tipo 15 euri a bomboletta!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da kruka » 12/12/2006, 18:02

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: La marca del fondo mi pare che sia capec (però tidevo dare conferma poi, nn sono sicuro..) ed è "stucco spray" (mica vorrai il num di codice?)
no il codice no  :lol:  ...già partire dalla marca è abbastanza
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
Le bombolette poliuretaniche devi fartele fare in colorificio e devi usarle entro 4 ore dalla imbombolettatura altrimenti si solidifica..solo che costano uno sproposito, tipo 15 euri a bomboletta!
questa la vedo dura..non so se riesco dalle mie parti

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da gnogno » 12/12/2006, 18:30

Tutto sommato non è essenziale usare la poliuretanica, con quello che spendi di bombolette compri un fornetto e vai di acrilica (però attenzione perchè ci vogliono delle prove, nn è così immediato cuocere)..

P.S. C'è posta per te kruka!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da kruka » 12/12/2006, 18:35

ho fatto un crybaby con acrilica e cottura
ma la vernicieè non è cosi resistente come credvo
(certo sempre mejo che solo spray)

OT schemi decisamente innovativi  :doh:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da Texas Special » 12/12/2006, 18:37

kruka ha scritto:
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: La marca del fondo mi pare che sia capec (però tidevo dare conferma poi, nn sono sicuro..) ed è "stucco spray" (mica vorrai il num di codice?)
no il codice no  :lol:  ...già partire dalla marca è abbastanza
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
Le bombolette poliuretaniche devi fartele fare in colorificio e devi usarle entro 4 ore dalla imbombolettatura altrimenti si solidifica..solo che costano uno sproposito, tipo 15 euri a bomboletta!
questa la vedo dura..non so se riesco dalle mie parti

:Gra_1:
Kruka, se posso darti un consiglio, prova a chiedere a un carrozziere della tua città dove si rifornisce, sicuramente troverai ciò che ti serve, tieni presente che dove vivo io ho difficoltà a trovare praticamente tutto ciò di cui parliamo abitualmente, dalle res a strato metallico fino all'acero.
Però se ci sono carrozzieri che lavorano almeno le vernici acriliche devi trovarle! :numb1:

Per le poliuretaniche, sicuramente sono più resistenti, ma a meno di "lanciare" il pedale mi sembra esagerato usarle.
Comunque ognuno deve provare e valutare i pro e i contro. :hummm_1:

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da kruka » 12/12/2006, 19:34

OK
i carrozzieri si sprecano qui forse qualcosa rimedio..vediamo

grazie  fon3
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da nevrotico » 12/12/2006, 19:37

un mio amico carrozziere mi ha consigliato le bombolette acrilico della saratoga, mi pare si chiamino svernicione.....le usa pure lui in carrozzeria...ma non fatelo sapere in giro  :face_green:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: Verniciare le scatole + scritte

Messaggio da james » 12/12/2006, 20:48

ehi ragà
io vernicio i miei pedali con una vernice bicomponente che ho scoperto per caso in quanto la fanno al momento in bomboletta in un negozio dalle mie parti: diventa esattamente come quella delle macchine e si può avere qualsiasi colore anche perlato o metallizzato (è della max mayer).se ne avevte necessità vedo di farvela spedire magari, anche se va usata entro 3 giorni al massimo perchè poi diventa un blocco unico...
cmq prima di tutto ciò usavo spray comuni credo alla nitro (col fondo su alluminio o plastica) in questa maniera:
-1 fondo
-2 colore
-3 adesivi di plastica per scritte e scale dei pot
-4 spray trasparente sopra a tutto,in modo che il colore e gli adesivi rimangano protetti (basta che abbia lo stesso solvente della pittura usata se no si crepa tutto e non asciuga mai più)

riusultano molto resistenti,non come la bicomponente che è fantastica

spero di essere stato di aiuto... ciaoo

Rispondi