attendendo i pezzi dai fornitori per gli ampli più "scemi" del forum (tra i quali indimenticabile il compatto da millemila Watt con le GU50

mi sono dato alla liuteria!

ho un bel Bass VI, in sostanza una chitarra molto baritona, 30" sei corde accordata mi-mi...
lo strumento è uno squier che ho pagato molto molto poco perchè il negozio in questione tra fallimento imminente e difficoltà di liberarsi dell'arnese me l'ha venduto a metà prezzo nuovo....

sta di fatto che:
1- il body sembra fatto di "egna da bruso", altresì detta porcheria
2- senza humb al ponte non mi sento "a casa"
3- ODIO le forme tondeggianti e ciccione simil-strato
ergo, siccome il manico se la cava molto bene, le meccaniche anche e dispongo di PU nuovi fender mmmericani mi sono impiantato con l'idea di rifarci il body!
ho svuotato il magazzino in cerca di qualcosa di buono ed è saltato fuori:
mogano honduras (qua da noi si chiama così, o anche mogano americano....non saprei se in liuteria ha un nome specifico)
mogano sapelli, che non è mogano ma è un legno africano che ci assomiglia molto...è solo più chiaro, molto più resistente ma meno pregiato
acero nostrano (anche questo non so come si chiami in liuteria..qui si chiama anche acero europeo o acero di montagna).
Ergo, il manico c'è, l'hardware c'è, il mogano e l'acero c'è......siamo a cavallo!!

.......................se non fosse che il cavallo scalcia!
ho fatto il back del body (ancora grezzo), gli incollaggi sono venuti perfetti, la venatura è una meraviglia...nessun nodo nessuna fessura...quindi perfetto!
ho fatto il top, a libro, incollaggio meraviglioso...MA! è spuntato un nodo! (vedi foto allegata nel cerchio rosso....)
purtroppo è in un punto che mi tocca tenerlo la...non da problemi strutturali o sonori..è in un punto che influisce ben poco...me esteticamente è un pugno in un occhio!!
Siccome una vernice coprente è un peccato dato i bei legni...pensavo ad una sorta di sunburst senza il rosso...giusto per confondere su quel nodo con nero e buona notte...ma non ho idea di come si facciano le verniciature "sfumate"...
qualcuno di voi ha qualche consiglio/tutorial su come effettuarle? o magari qualche altra idea su come mascherare quella maledetta imperfezione!
ringrazio in anticipo!
