Realizzazione Stratocaster....
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Realizzazione Stratocaster....
Ciao a tutti ragazzi sono sempre io Antonio....
Apro questo nuovo topic per il semplice fatto che il primo è molto vago e poco tecnico....
Il mio intento è quello di creare un topic molto piu specifico per entrare nei dettagli....
...
Prima di iniziare, rimando (per chi legge per le prime volte) al topic: Sogno nella sezione Generale, per trovare i linck di manuali, forum e video.....
...
Io ho stampato e studiato tutto quello che ho trovato di Italiano e (sotto consiglio di GnoGno) il video, fatto molto bene che trovate su Emule.....
...
Ho anche realizzato con programmi di grafica quello che è il mio : Sogno....
Posto le foto....
Apro questo nuovo topic per il semplice fatto che il primo è molto vago e poco tecnico....
Il mio intento è quello di creare un topic molto piu specifico per entrare nei dettagli....
...
Prima di iniziare, rimando (per chi legge per le prime volte) al topic: Sogno nella sezione Generale, per trovare i linck di manuali, forum e video.....
...
Io ho stampato e studiato tutto quello che ho trovato di Italiano e (sotto consiglio di GnoGno) il video, fatto molto bene che trovate su Emule.....
...
Ho anche realizzato con programmi di grafica quello che è il mio : Sogno....
Posto le foto....
Ultima modifica di AntonioTerry il 19/05/2007, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Re: Sogno - Si realizza..!!!

ok...però per prima cosa io direi di cambiare il titolo del topic per far capire a chi legge di cosa si tratta: realizzazione stratocaster, per esempio.

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Realizzazione Stratocaster....

Ecco lo schizzo che ho realizzato con Ulead.....
Mi sto organizzando anche con un amico mio che è molto bravo, per renderlo piu reale....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il marrone che vedete, sarà color noce (Attassato), e poi passerò una vernice particolare che si chiama Flatting(se non sbaglio).........
Meccanica e ponte sono dorati.....
E il battipenna ( dove ci sono i PU ) sarà madreperla.....
Il manico e tastierà, saranno di ugual colore, perchè sarei orientato a realizzare un manico della Fender Stratocaster s'50........(che è pure la base del mio schizzo)....
__________________________________________________________________________________________
Sicuramente realizzare il manico senza avvalersi di altro legno per la tastiera sarà arduo e non dovro peccare di precisione.....
Avevo anche intenzione di avvalermi del compensato per realizzare tutto prima con esso......
Che ne dite?
__________________________________________________________________________________________
Altra cosa che vorrei chiedervi, riguarda "l'incollaggio" del manico al body.....
Dal video noto del cosetti argentati che vanno ai rispettivi buchi presenti nello scasso del body....

E poi..... Non capisco una cosa... Vengono utilizzate viti autofilettanti??? Mi sembra molto brutta questa cosa

__________________________________________________________________________________________
Per quanto riguarda il capotasto, noto, che quello utilizzato nel video è di legno.... Possibile???

__________________________________________________________________________________________
Poi noto anche che il manico viene fatto utilizzando una tavola di legno, tagliata di un certo angolo e poi incollata in modo tale da avere la piega... Secondo me e controproducente.... Anche perchè sappiamo bere ce metteremo in tenzione le corde e che le suoneremo violentemente(come faccio io


__________________________________________________________________________________________
Ultima modifica di AntonioTerry il 19/05/2007, 19:30, modificato 1 volta in totale.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Realizzazione Stratocaster....
Procediamo per punti 
1- Ridimensiona le immagini
2- Partire con un manico-tastiera pezzo unico è folle; se vuoi lo stesso legno prendi due pezzi separati e incollali
3- il manico della strato non è incollato, ma avvitato
4- nel video probabilmente usano delle boccole, ma la strato usa una piastra unica per tutte e 4 le viti
5- le viti sono normali viti per legno; i fori per farle passare nel corpo sono più larghi del diametro della vite, mentre quelli nel tacco sono leggermente più piccoli (tipo la vite è da 4mm; corpo 4,5mm; tacco 3,5
6- Flatting evita, se tuo zio è falegname avrà un compressore e allora vai di poliuretanica
7- il taglio del legno del manico deve essere "di quarto" per una migliore risonanza e per gestire meglio la tensione delle corde
8- Ho notato con piacere che sei un'ubuntista

1- Ridimensiona le immagini
2- Partire con un manico-tastiera pezzo unico è folle; se vuoi lo stesso legno prendi due pezzi separati e incollali
3- il manico della strato non è incollato, ma avvitato
4- nel video probabilmente usano delle boccole, ma la strato usa una piastra unica per tutte e 4 le viti
5- le viti sono normali viti per legno; i fori per farle passare nel corpo sono più larghi del diametro della vite, mentre quelli nel tacco sono leggermente più piccoli (tipo la vite è da 4mm; corpo 4,5mm; tacco 3,5
6- Flatting evita, se tuo zio è falegname avrà un compressore e allora vai di poliuretanica
7- il taglio del legno del manico deve essere "di quarto" per una migliore risonanza e per gestire meglio la tensione delle corde
8- Ho notato con piacere che sei un'ubuntista

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Realizzazione Stratocaster....
1 - Va meglio così?
2 - Quindi devo per forza avere quel colore scuro del Palissandro nella tastiera?
3 - Lo so che è avvitato infatti ho scritto: "incollaggio" tra le virgolette, ma non capisco comunque come si faccia ad avvitare...Viti autofilettanti??
La placchetta si compra gia pronta?

4 - Quelle strane cose servono solo per la Tele?
5 - Non ho capito questo passaggio, Scusa....
6 - Perchè il flatting non va bene? A me piace molto l'effetto che da :( ... La poliuretanica da lo stesso effetto? (P.S. Compressori ne ha 1 my sister(artista) 2 mio zio...
7 - Che vuol dire taglio di quarto? Li ho visto che da una unica tavola ricava la forma della paletta e poi incolla le parti con la colla di pesce se non sbaglio... Giusto?
8 - Sisi... Ho girato un po di distro ma il mio amore sta nel Gnome e Ubuntu family^^ Per non parlare di Beryl!!!!!!!!!!
9 - Come si fa il capotasto?
10 - L'angolo della paletta è a piacimento vero? L'importante che il capotasto sta alla stessa altezza del ponte no?
Infatti ho dovuto sistemare il mio capotasto perchè friggeva( Bicarbonato di sodio, Attack & una buona lima^^)....
2 - Quindi devo per forza avere quel colore scuro del Palissandro nella tastiera?
3 - Lo so che è avvitato infatti ho scritto: "incollaggio" tra le virgolette, ma non capisco comunque come si faccia ad avvitare...Viti autofilettanti??
La placchetta si compra gia pronta?

4 - Quelle strane cose servono solo per la Tele?
5 - Non ho capito questo passaggio, Scusa....
6 - Perchè il flatting non va bene? A me piace molto l'effetto che da :( ... La poliuretanica da lo stesso effetto? (P.S. Compressori ne ha 1 my sister(artista) 2 mio zio...
7 - Che vuol dire taglio di quarto? Li ho visto che da una unica tavola ricava la forma della paletta e poi incolla le parti con la colla di pesce se non sbaglio... Giusto?
8 - Sisi... Ho girato un po di distro ma il mio amore sta nel Gnome e Ubuntu family^^ Per non parlare di Beryl!!!!!!!!!!
9 - Come si fa il capotasto?
10 - L'angolo della paletta è a piacimento vero? L'importante che il capotasto sta alla stessa altezza del ponte no?
Infatti ho dovuto sistemare il mio capotasto perchè friggeva( Bicarbonato di sodio, Attack & una buona lima^^)....
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Realizzazione Stratocaster....
1- PerfettoAntonioTerry ha scritto: 1 - Va meglio così?
2 - Quindi devo per forza avere quel colore scuro del Palissandro nella tastiera?
3 - Lo so che è avvitato infatti ho scritto: "incollaggio" tra le virgolette, ma non capisco comunque come si faccia ad avvitare...Viti autofilettanti??
La placchetta si compra gia pronta?
4 - Quelle strane cose servono solo per la Tele?
5 - Non ho capito questo passaggio, Scusa....
6 - Perchè il flatting non va bene? A me piace molto l'effetto che da :( ... La poliuretanica da lo stesso effetto? (P.S. Compressori ne ha 1 my sister(artista) 2 mio zio...
7 - Che vuol dire taglio di quarto? Li ho visto che da una unica tavola ricava la forma della paletta e poi incolla le parti con la colla di pesce se non sbaglio... Giusto?
8 - Sisi... Ho girato un po di distro ma il mio amore sta nel Gnome e Ubuntu family^^ Per non parlare di Beryl!!!!!!!!!!
9 - Come si fa il capotasto?
10 - L'angolo della paletta è a piacimento vero? L'importante che il capotasto sta alla stessa altezza del ponte no?
Infatti ho dovuto sistemare il mio capotasto perchè friggeva( Bicarbonato di sodio, Attack & una buona lima^^)....
2- No, puoi meterla in acero, ma è megli odue pezzi separati (la fender li ricava da un solo pezzo credo)
3 e 5 - servendoti del posizionamento dei fori della placchetta (che si compra già così) fai dei fori di 4,5mm nel corpo fino a spuntare nell'alloggio del manico; poi inserisci il manico nell'alloggio e inserisci le viti nei fori appena fatti fin oa lasciare un segno nel tacco; poi fori con una punta da 3,5mm per lprofondità necessari alla vite
4- Puoi metterle su ogni tip odi chitarra, ma tele strato hanno la placca; nel video è una simil tele personalizzata
6- Non so se non va bene, ma megli oessere sicuri di ciò che si usa e la poliuretanica è una sicurezza; l'effetto lucido è a specchio come nelle chitarre di negozio se la verniciatura è a regola d'arte
7- Questo è i ltagli odi quarto (quartersawn)

8-

9- anche se non sai l'inglese si capisce dalle foto, più o menohttp://www.stewmac.com/freeinfo/A-NUTS.html
10- cosa intendi per angolo della paletta? le strato non lo hanno...
A presto


[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Realizzazione Stratocaster....
1 - 
2 - Scusami, ma il manico, togliendo la tastiera, di che legno lo devo fare? Poi metto su di esso una tastiera in acero?
3 & 5 - Quindi non sono viti autofilettanti? Devo fare prima il buco? piu grande nel body e piu piccolo nel tacco? Quindi sono viti prima grosse e poi
piccole?
4 -
6 - Quando ho fatto qualche mobiletto ho utilizzato il flatting per 2 motivi: 1) Da una lucentezza particolare molto bellina. 2) Protegge il legno da
agenti esterni e lo rafforza.... Cmq se GnoGno dice:poliuretanica, Poliuretanica sarà!
7 -
Perfetto, ma.... non è meglio far uscire da un pezzo unico la paletta? O è meglio taglio e incollaggio?
8 -

9 - Si questo lo so, Ma... Di che materiale è? io ne ho uno per l'acustica ( Una Ibanez ) che sembra di plastica... Cmq lo vendono... Volevo sapere solo
se è meglio di legno ( Come sembra faccia nel video )
9B - In questo shop americano hanno dei stupendi copri Single Coil... Tu hai mai comprato qui?
10 - La paletta ( Osservando la mia chitarra ) è piu bassa rispetto al manico in modo tale da agevolere le corde nello stare nella guida....
A presto
E anche se io lo do per scontato:
GnoGno


2 - Scusami, ma il manico, togliendo la tastiera, di che legno lo devo fare? Poi metto su di esso una tastiera in acero?
3 & 5 - Quindi non sono viti autofilettanti? Devo fare prima il buco? piu grande nel body e piu piccolo nel tacco? Quindi sono viti prima grosse e poi
piccole?
4 -

6 - Quando ho fatto qualche mobiletto ho utilizzato il flatting per 2 motivi: 1) Da una lucentezza particolare molto bellina. 2) Protegge il legno da
agenti esterni e lo rafforza.... Cmq se GnoGno dice:poliuretanica, Poliuretanica sarà!
7 -

8 -



9 - Si questo lo so, Ma... Di che materiale è? io ne ho uno per l'acustica ( Una Ibanez ) che sembra di plastica... Cmq lo vendono... Volevo sapere solo
se è meglio di legno ( Come sembra faccia nel video )
9B - In questo shop americano hanno dei stupendi copri Single Coil... Tu hai mai comprato qui?
10 - La paletta ( Osservando la mia chitarra ) è piu bassa rispetto al manico in modo tale da agevolere le corde nello stare nella guida....
A presto

E anche se io lo do per scontato:

GnoGno






- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Realizzazione Stratocaster....
Aggiungo un punto 11, che non è molto importante per ora, ma è un problema che si presenterà in futuro e che si presenta nella chitarra che ho ora....
11 - Intonazione chitarra(Intonazione ottava).....
Sappiamo che suonando a vuoto e al 12° tasto il nostro magico accordatore elettronico ci deve dare la stessa cosa(lancetta nel mezzo e led verde).....
Come si fa a regolarla?
11 - Intonazione chitarra(Intonazione ottava).....
Sappiamo che suonando a vuoto e al 12° tasto il nostro magico accordatore elettronico ci deve dare la stessa cosa(lancetta nel mezzo e led verde).....
Come si fa a regolarla?
Ultima modifica di AntonioTerry il 20/05/2007, 13:26, modificato 1 volta in totale.
- guitarman89
- Diyer Eroe
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Re: Realizzazione Stratocaster....
quello si regola dalle sellette del ponte, ovvero quei zoccheletti metallici da dove escono le corde sul ponte. Le 6 viti dietro il ponte servono per regolare la distanza di queste sellette dal bordo del ponte. Questa distanza permette di cambiare l'intonazione. Se essa è regolata a dovere in tutti i tasti della tastiera suonerai accordato altrimenti.... è ora di ri-regolarli! 

ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Realizzazione Stratocaster....
Riprendo a scrivere normale perchè altrimenti non ci capisco più nienteAntonioTerry ha scritto: 2 - Scusami, ma il manico, togliendo la tastiera, di che legno lo devo fare? Poi metto su di esso una tastiera in acero?
3 & 5 - Quindi non sono viti autofilettanti? Devo fare prima il buco? piu grande nel body e piu piccolo nel tacco? Quindi sono viti prima grosse e poi
piccole?
6 - Quando ho fatto qualche mobiletto ho utilizzato il flatting per 2 motivi: 1) Da una lucentezza particolare molto bellina. 2) Protegge il legno da
agenti esterni e lo rafforza.... Cmq se GnoGno dice:poliuretanica, Poliuretanica sarà!
7 -Perfetto, ma.... non è meglio far uscire da un pezzo unico la paletta? O è meglio taglio e incollaggio?
9 - Si questo lo so, Ma... Di che materiale è? io ne ho uno per l'acustica ( Una Ibanez ) che sembra di plastica... Cmq lo vendono... Volevo sapere solo
se è meglio di legno ( Come sembra faccia nel video )
9B - In questo shop americano hanno dei stupendi copri Single Coil... Tu hai mai comprato qui?
10 - La paletta ( Osservando la mia chitarra ) è piu bassa rispetto al manico in modo tale da agevolere le corde nello stare nella guida....

I manici delle strato sono di solito un blocco unico di acero da cui viene ricavata anche la tastiera; siccome poi posizionare iltrussrod diventerebbe molto difficile ti consigli di prendere un blocco di acero, rivacarci il manico ed incollarci sopra una tastiera di acero (attenzione però: la tastiera in acero dopo va verniciata, altrimenti si rovina in breve tempo)
La poliuretanica è stralucida e viene normalmente utilizzata per verniciare le macchine, più di così!
Le strato sono di solito fatte con un pezzo unico manico-paletta; lo scarfjoint (paletta incollata inclinata) si usa di solito se si vuole una paletta inclinata come sulle chitarre classiche o le les paul
I capotasti sono un argomento delicato: puoi farli in ottone, osso naturale, tusq (plastica particolare), graphtech, non in legno e in plastica è meglio di no
Sì ho comprato lì, hanno molto assortimento e sono veloci ed affidabili!
Ok, allora non intendevi inclinato, ma ribassato: il blocco per la costruzione del manico è alto in genere 20mm, la paletta 15mm quindi devi togliere 5mm di legnopertendo dall'alto (ti cerco delle foto del come fare)


[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Realizzazione Stratocaster....
Ti ringrazio... Come sempre sei gentilissimoCon il video mi sono spaventato....!!!
Non la farei mai una paletta incollata.....
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Secondo me nn puo durare molto...
...................................................................................
Per il body conviene: mogano, ontano o frassino?? Qual'è il piu economico?
...................................................................................
Come ponte per forza un normale Vintage? O si puo mettere anche il Floyd Rose?
Per la prima chitarra conviene il Vintage vero?
..................................................................................
Vernicare la tastiera..... Solo con la poliuretanica? Ma se faccio i tagli per i tasti, poi la vernice non rovina tutto?
Ripassango la sega nn penso che torni pulito come prima.....
..................................................................................
Quindi da un unico pezzo di acero lo lavoro e faccio la forma... Poi sopra incollo dell'altro acero verniciato per tastiera......
Che tipo di capotasto conviene?
.................................................................................
Costano molto le spese di spedizione in questo negozio??
.................................................................................
Potresti inviarmi per posta il template per la strato?
Cosi lo stampo e lo faccio vedere a mio zio.....
Ma lo stampa in misure reali???
.................................................................................
Sei un grande

Non la farei mai una paletta incollata.....
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Secondo me nn puo durare molto...
...................................................................................
Per il body conviene: mogano, ontano o frassino?? Qual'è il piu economico?
...................................................................................
Come ponte per forza un normale Vintage? O si puo mettere anche il Floyd Rose?
Per la prima chitarra conviene il Vintage vero?
..................................................................................
Vernicare la tastiera..... Solo con la poliuretanica? Ma se faccio i tagli per i tasti, poi la vernice non rovina tutto?
Ripassango la sega nn penso che torni pulito come prima.....
..................................................................................
Quindi da un unico pezzo di acero lo lavoro e faccio la forma... Poi sopra incollo dell'altro acero verniciato per tastiera......
Che tipo di capotasto conviene?
.................................................................................
Costano molto le spese di spedizione in questo negozio??
.................................................................................
Potresti inviarmi per posta il template per la strato?
Cosi lo stampo e lo faccio vedere a mio zio.....
Ma lo stampa in misure reali???
.................................................................................
Sei un grande




- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Realizzazione Stratocaster....
La paletta incollata dura di più invece!
Il problema d ifondo è: tu cosa vuoi suonare? una strato o una chitarra a forma di strato che suona in un modo diverso?
Se vuoi una strato allora vai per l'ontano o il frassino, altrimenti anche il mogano va bene
Per la prima chitarra ti converrebbe un ponte fisso per ilquale nn c'è da fare nesun buco, ma al limite il tremolo normale va meglio di un floyd
La tastiera la incolli prima di aver verniciato, ci installi i tasti e poi vernici tutto il manico tutto insieme
Io ti consiglio osso o ottone
Dipende dal valore e dal peso
La stampa in misure reali gliela devi far fare tu, m ati conviene portare il file in un centro stampa e fartelo stampare col plotter

Il problema d ifondo è: tu cosa vuoi suonare? una strato o una chitarra a forma di strato che suona in un modo diverso?
Se vuoi una strato allora vai per l'ontano o il frassino, altrimenti anche il mogano va bene
Per la prima chitarra ti converrebbe un ponte fisso per ilquale nn c'è da fare nesun buco, ma al limite il tremolo normale va meglio di un floyd
La tastiera la incolli prima di aver verniciato, ci installi i tasti e poi vernici tutto il manico tutto insieme

Io ti consiglio osso o ottone
Dipende dal valore e dal peso
La stampa in misure reali gliela devi far fare tu, m ati conviene portare il file in un centro stampa e fartelo stampare col plotter

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Realizzazione Stratocaster....

Io voglio una strato quindi la tirerò furi da acero per manico e ontano o frassino per il body.....
Metterò un tremolo normale... Perchè penso che il floyd sia piu difficile da installare....
...
Mi manderesti per favore il temp?
Devo portargli il file e loro sono capaci di farmelo???

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Realizzazione Stratocaster....
In teoria dovrebbero, sono un centro stampa!
Chiedi la stampa 1:1 te lo mando domani mattina, ora non ce l'ho..
Chiedi la stampa 1:1 te lo mando domani mattina, ora non ce l'ho..
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]