configurazione neck+bridge
configurazione neck+bridge
ciao ragazzi
siccome non uso molto la posizione centrale sulla mia strato, volevo usare quella posizione dello switch per mettere la configurazione manico+ponte.. Lo switch mi permette di farlo? non voglio aggiungere pot push pull o altri switch, o sacrificare un pot del tono, voglio usare tutto quello che già c'è.. Ora mi chiedo, posso collegare alla posizione centrale i due pickup, oppure così facendo vado a sacrificare la posizione 2 e 4, che quindi non avranno più il pickup centrale in parallelo con gli altri?
altrimenti come posso fare?
siccome non uso molto la posizione centrale sulla mia strato, volevo usare quella posizione dello switch per mettere la configurazione manico+ponte.. Lo switch mi permette di farlo? non voglio aggiungere pot push pull o altri switch, o sacrificare un pot del tono, voglio usare tutto quello che già c'è.. Ora mi chiedo, posso collegare alla posizione centrale i due pickup, oppure così facendo vado a sacrificare la posizione 2 e 4, che quindi non avranno più il pickup centrale in parallelo con gli altri?
altrimenti come posso fare?
Re:configurazione neck+bridge
Pensavo...
se invece che collegare i pickup al selettore in questo ordine: Manico - centro - ponte
li collegassi mettendo come centrale il ponte o il manico, otterresti che, al posto di una delle due posizioni ponte-centro o manico-centro, avresti manico-ponte.
devi solo invertire due cavi, praticamente...
per esempio... colleghi: manico ponte centro
posizione 1: centro
posizione 2: centro-ponte
posizione 3: ponte
posizione 4: ponte-manico
posizione 5: manico
così hai sacrificato solo la posizione ponte-centro.
o potresti cambiare l'ordine e sacrificare posizione centro-manico
se invece che collegare i pickup al selettore in questo ordine: Manico - centro - ponte
li collegassi mettendo come centrale il ponte o il manico, otterresti che, al posto di una delle due posizioni ponte-centro o manico-centro, avresti manico-ponte.
devi solo invertire due cavi, praticamente...
per esempio... colleghi: manico ponte centro
posizione 1: centro
posizione 2: centro-ponte
posizione 3: ponte
posizione 4: ponte-manico
posizione 5: manico
così hai sacrificato solo la posizione ponte-centro.
o potresti cambiare l'ordine e sacrificare posizione centro-manico
Re:configurazione neck+bridge
correggetemi se dico cazzate


Re:configurazione neck+bridge
si potrei farlo credo, peccato però che la posizione centrale-ponte è quella che uso il 90% delle volte 
grazie mille però, pensiamo altri modi!

grazie mille però, pensiamo altri modi!
Re:configurazione neck+bridge
ah no scusa ho letto male red_face
comunque fa lo stesso, non vorrei sacrificare quella posizione..mi piace molto.. L'unica che non uso è la centrale vera e propria
comunque fa lo stesso, non vorrei sacrificare quella posizione..mi piace molto.. L'unica che non uso è la centrale vera e propria
Re:configurazione neck+bridge
Posta una foto del selettore che monta la tua strato, possibilmente coi fili collegati.
Secondo me c'e' da ponticellare qualcosa, ma cosi' a naso non mi viene in mente come. Con un riferimento visivo dovrebbe spuntarmi l'idea!
Secondo me c'e' da ponticellare qualcosa, ma cosi' a naso non mi viene in mente come. Con un riferimento visivo dovrebbe spuntarmi l'idea!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:configurazione neck+bridge
ecco qua la mia configurazione,
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... s_1v_1t_5w
la più classica delle configurazioni
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... s_1v_1t_5w
la più classica delle configurazioni
Re:configurazione neck+bridge
Ok, il selettore e' uguale a quello della foto? Selettori diversi hanno connessioni diverse...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:configurazione neck+bridge
si si è ugale identico Hades 

Re:configurazione neck+bridge
non mi viene in mente nulla...
magari si possono sfruttare quegli altri pin del selletore, quelli che solitamente si collegano ai potenziometri per i toni.
ma non credo che si possa eliminare completamente la selezione centrale senza influenzare anche i settaggi centrale-ponte o centrale-manico.
al limite... credo che, al posto della posizione centrale si possa avere ponte+manico, ma che poi, al posto di una delle due accoppiate, si avranno tutti e tre i pickup accesi...
ma non credo ti garbi...
magari si possono sfruttare quegli altri pin del selletore, quelli che solitamente si collegano ai potenziometri per i toni.
ma non credo che si possa eliminare completamente la selezione centrale senza influenzare anche i settaggi centrale-ponte o centrale-manico.
al limite... credo che, al posto della posizione centrale si possa avere ponte+manico, ma che poi, al posto di una delle due accoppiate, si avranno tutti e tre i pickup accesi...
ma non credo ti garbi...
Re:configurazione neck+bridge
L'unica cosa che mi viene in mente e' utilizzare le posizioni vuote del selettore, ma senza push-pull o un spdt poi avresti in posizione centrale tutti e 3 i PU. Con un spdt puoi disattivare il PU centrale e avere manico + ponte.
Altrimenti dovresti aprire il selettore e mettere dell'isolante sul contatto del centrale (collegando ovviamente gli altri PU alla posizione centrale) quando e' in posizione centrale, in modo che in teoria sarebbero collegati tutti e 3 i PU ma in pratica il centrale non chiude il circuito, per cui non suona.
Mi sono spiegato?
Altrimenti dovresti aprire il selettore e mettere dell'isolante sul contatto del centrale (collegando ovviamente gli altri PU alla posizione centrale) quando e' in posizione centrale, in modo che in teoria sarebbero collegati tutti e 3 i PU ma in pratica il centrale non chiude il circuito, per cui non suona.
Mi sono spiegato?
Ultima modifica di Hades il 27/04/2009, 1:00, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...