Chitarra acustica..
Re: Chitarra acustica..
dimenticavo:per quello che riguarda il pick up,il mio suggerimento e' di andare su un piezo;non e' proprio il top pero' e' un compromesso ottimale tra risultato sonoro e "praticita'".E' chiaro che se devi registrare qualcosa,la soluzione giusta e' quella del microfono puntato davanti la buca.In passato sulle acustiche ho montato di tutto,e onestamente le soluzioni con quei piccoli microfonini all'interno non mi hanno mai convinto piu' di tanto.Al contrario con piezo quali Fishman e LR Baggs vai decisamente sul sicuro (ottimi anche i B-Band).Io prenderei il solo pickup da mettere sotto il ponte e poi elettronica DIY!!!

Re: Chitarra acustica..
prendo nota cap 

Re: Chitarra acustica..
una parte dove si può attaccare un preamp casalingo è la parte di tavola armonica dietro la parte finale del manico. da lì è facile anche cambiare la batteria.
-
Liquid Shadow
- Manager

- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Chitarra acustica..
Io il preamp lo attaccherei al blocco al quale è avvitato/incollato il manico...in questo modo non si compromette la vibrazione della tavola armonica.
Re: Chitarra acustica..
si giusto in quella zona. in realtà liquid conta che amplificando le chitarre acustiche con i piezo le vibrazioni della tavola armonica diventano meno importanti per il suono amplificato, il suono dipende molto dal piezo. in più chitarre fatte per non essere amplificate di solito hanno il bracing molto leggero e la tavola armonica VA fermata se vuoi suonare dal vivo (gommapiuma, tappi per la buca e qualunque altro metodo).
-
TelecasterUSA
- Neutrino

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/05/2006, 8:20
Re: Chitarra acustica..
Ciao, vorrei resuscitare questo 3D in quanto ho dei problemi con l'amplificazione della mia chitarra, una Yamaha APX-4A.
Se l'amplifico infatti (piezo + preamp) si sente un fortissimo fruscio, peggiorato col tempo.
Avevo intenzione, prima di tutto di rifarmi il preamp, così mi sarei dilettato in elettronica, o sostituire il piezo, ma ciò sarebbe più difficoltoso...
Avete uno schema affidabile da seguire?
(Vorrei farvi una domanda anche un pò sciocca... teoricamente potrei anche non servirmi del preamp? Se io entro direttamente all'ampli, amplificherei la chitarra??)
Se l'amplifico infatti (piezo + preamp) si sente un fortissimo fruscio, peggiorato col tempo.
Avevo intenzione, prima di tutto di rifarmi il preamp, così mi sarei dilettato in elettronica, o sostituire il piezo, ma ciò sarebbe più difficoltoso...
Avete uno schema affidabile da seguire?
(Vorrei farvi una domanda anche un pò sciocca... teoricamente potrei anche non servirmi del preamp? Se io entro direttamente all'ampli, amplificherei la chitarra??)

