Ho una chitarra tipo folk con corde di metallo, che ho preso in spagna da un liutaio un po strano...


voi pensate che questo oggetto possa far al caso mio?
come si installa il sensore di questo pre?
GRAZIE in anticipo!







No, è un altro non fabbricabile in casa che si installa tra il fermacorda e la selletta
Sono d'accordo con te trevize, in tutto e per tutto...trevize ha scritto: io per amplificare una chitarra, soprattutto se non economica (oppure che suona molto bene)
opterei per:
_sistema preamplificato con piezo sotto il ponte + microfono (permette di bilanciare il suono fra i due)
avendo un suono molto simile a quello che si usa quando si registra con due microfoni (piùo meno,
non è proprio vero ma perlomeno si possono bilanciare i due suoni)
_sistema con solo piezo PASSIVO e preamplificatore esterno, ti tocca solo allargare un pelo il foro dove attacchi la cinghia per farci passare il
jack, hai un preamp esterno (ne vendono parecchi) con di solito eq + effetti tipo riverbero e chorus e anche diversi preset (che non è da sottovalutare dal vivo)
Diciamo che se dovessi tagliare una fascia per metterci un preamp ci metterei il meglio che trovo,
altrimenti farei tutto esternamente.
PS: la soluzione diy sarebbe di prendersi un piezo passivo, farsi un piccolo preamp a fet,
usare un cavo stereo e jack - cannon e alimentare il preamp con il phantom del mixer.
http://www.till.com/articles/PreampCable/index.html
PS:i piezo saddles dell'artec sono molto economici e vanno abbastanza bene, ne ho uno sulla mia washburn