Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

batteria in stratocaster

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

batteria in stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 27/08/2008, 15:23

chiedo a voi signori l'ausilio del vostro ingegno...
ho una stratocaster ke vorrei rendere "attiva" con un preamp on board minimale. vi è un unico problema.... dove la metto la batteria senza il problema di smontare ogni volta il tutto per cambiarla???

sono giorni ke ci penso ma nn mi viene alcuna idea in mente... vi ringrazio anticipatamente
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da _Alex_ » 27/08/2008, 17:13

Dovresti fare un altro scasso nel body della chitarra, possibilmente dietro, ed usare uno di quegli sportellini con le prese per la batteria, così sganci il dentino e lo giri.

Ti conviene?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da mick » 27/08/2008, 19:37

Ti propongo una soluzione alternativa (a parte che le batterie durano parecchio): sosituisci il jack della strato con uno stereo di ci uitilizzerai un piedino per collegare (mediante un cavo stereo) la batteria esternamente.... In realtà il problema è solo spostato perchè dovrai aprire ogni volta il contenitore dove verrà alloggiata la batteria  :numb1:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da capello » 28/08/2008, 9:42

se la batteria la alloggerai nella parte bassa dello scasso originale,cioe' sotto il tono del pick up al manico,per cambiare la batteria dovrai togliere solo le ultime viti del battipenna e sollevarlo.

io perlomeno facevo cosi,senza problemi.

ad ogni modo mick ha ragione,con 3 Emg una batteria mi durava anche 1 anno.

ciao

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da mikestorm » 28/08/2008, 10:23

guitarman se la tua chitarra ha 3 molle per il ponte, non dovresti aver problemi a ficcarla in mezzo a due con un po di velcro, oppure se fai come me e non tieni montato la mascherina del vano molle, potresti, sempre col velcro agganciarla alle tre molle(occhio che dovresti fare un sacchettino con la stoffa tipo calzino porta cellulare e cucirci il velcro da un lato, poi passi il velcro intorno alle molle e fai fare presa, ed il gioco è fatto).

tienici informati

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 28/08/2008, 13:52

quella della batteria sotto il controllo tono ci avevo pensato ma dato ke ho avuto problemi in quella parte lì del circuito nn vorrei alzare magari fare qualche danno (anche se sarebbe una buona soluzione). ho provato anche a sistemarla nel vano molle però nn c'è molto spazio neanche tra un molla ed un'altra...purtroppo lo spazio tra il bottom e le molle nn è molto e quindi pure agganciata alle molle darebbe fastidio alla mia panzotta...
è fichissima la soluzione della batteria esterna però nn ho capito bene in che maniera...potresti rispigarmela??
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da capello » 28/08/2008, 15:43

mah...onestamente non vedo che danni puoi fare,se realizzi un cablaggio compatto e pulito dei fili.

ad ogni modo la soluzione di Mick e' molto semplice:la presa jack femmina della chitarra dovra' essere stereo;con questa hai a disposizione 3 contatti (massa,segnale left,segnale right) invece dei classici 2 (massa,segnale).
Utilizzando la stereo,hai cosi a disposizione massa,segnale,positivo che alimenta il circuito interno.

A questo punto dovrai usare un cavo e relativi jack stereo,per collegare la chitarra;il jack che andra' ad esempio ad un effetto,dovra' anche esso essere stereo,e trasportera' i 9 volts prendendoli ad esempio direttamente dal pedale.

eccoti un semplice schema
Allegati
pwr cable.jpg

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da mick » 28/08/2008, 16:19

Capello ha illustrato benissimo quello che avevo in mente  :yes:

Aggiungo solo che il cavo stereo lo puoi mandare ad un piccolo box che contenga la batteria (attaccandolo ad esempio alla tracolla) e da qui puoi andare all'ampli con un classico cavo mono  :numb1:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 28/08/2008, 21:05

semplicemente geni del crimine organizzato... :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:
I capisch!  :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
penso che utilizzerò proprio questo!!!
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 28/08/2008, 21:08

a questo proposito che booster mi consigliate??? (economico [in senso di assorbimento di corrente], piccolo, dal buon suono e grandi prestazioni)
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

maste
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/10/2006, 21:08

Re: batteria in stratocaster

Messaggio da maste » 31/08/2008, 23:39

perchè non utilizzare una batteria ricaricabile inventandosi uno stratagemma per ricaricarla senza dover smontare la chiatrra? magari incollando la batteria sotto il controllo toni e mettendo un connettore nello scasso delle molle per ricaricarla

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:batteria in stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 28/12/2008, 15:54

capello ha scritto: se la batteria la alloggerai nella parte bassa dello scasso originale,cioe' sotto il tono del pick up al manico,per cambiare la batteria dovrai togliere solo le ultime viti del battipenna e sollevarlo.

io perlomeno facevo cosi,senza problemi.

ad ogni modo mick ha ragione,con 3 Emg una batteria mi durava anche 1 anno.

ciao
ho provato questo sistema e va alla grande!!! ho disegnato il pcb per lo stratoblaster, penso ke metterò questo dentro la strato, in orcad se volete posso postarlo almeno se qualcuno lo vuole realizzare! appena vado a roma (ho un esame il 12 :'() farò il master su lucido che nn ho la carta e da queste parti nn si trova nemmeno a pagarla oro e poi tutto su pcb!
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:batteria in stratocaster

Messaggio da Hades » 28/12/2008, 19:39

L'alimentazione presa dall'esterno mi sembra interessante, ma parecchio scomoda, soprattutto se devi trasportare il tuo strumento:
A) Devi avere con te sempre l'effetto/box/aggeggio che contiene la batteria;
B) Devi avere sempre con te un cavo stereo con il jack da chitarra.

Lo svantaggio e' che se per esempio suonando in un locale pesti il cavo e lo rompi (ahime' quanti cavi ho buttato via in questo modo), devi averne sempre uno uguale...
Insomma, per una batteria secondo me non ne vale la pena di fare una cosa del genere.

Una soluzione facile ed efficace e' quello di suddividere il battipenna in 2 parti, una con i pickup, l'altra con potenziometri, selettore e preamp, in modo che svitando un paio di viti estrai la parte coi controlli senza forzare o piegare nulla, e sotto ci installi la batteria...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:batteria in stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 28/12/2008, 22:20

si in effetti è quello il brutto dell'alimentazione esterna. Quindi ho fatto una prova, ho tolto cinque viti e provato ad infilare la batteria sotto il tono del pickup centrale e ci stava con tutte le scarpe e senza sforzi, nel senso ke ne potevo mettere anche un'altra. Ed io che credevo che nn ci fosse più spazio lì dentro!!  Ora le cose ke mi servivano ci sono, ovvero:
1. spazio per batteria+preamp+selettore
2. estetica intatta

La tua soluzione Hades potrebbe essere molto buona però devi, seppur minimamente, andare a toccare l'estetica e modificare il battipenna, che sarebbe da tagliare. Comunque sono tutte valide soluzioni a chi cerca di "attivare" la proprio chitarra o il proprio basso.
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:batteria in stratocaster

Messaggio da Hades » 28/12/2008, 23:19

Se hai risolto senza tagliare nulla tanto meglio!!!  :arf2: :arf2: :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi