Primo progetto.. la tele
Re: Primo progetto.. la tele
quanto dice mick e' sacrosanto!
Il diapason, volgarmente detto anche "scala", e' la misura che poi determinera' la posizione dei tasti. Nel tuo caso i tasti sono gia' piazzati a una determinata distanza l'uno dall'altro, percio' non ti resta che adattarti e determinare la posizione del ponte in base alla "scala" del tuo manico, come ti ha gia' spiegato mick.
/pignolo mode [ON]
...e tanto per non aggiungere confusione, ti posso dire che ci sarebbe* da considerare anche il fattore "compensazione": quando premiamo una corda su un tasto, di fatto la tendiamo, seppur di poco. Questo implica che la nota tenda a crescere leggermente. Per ovviare a cio' si usa posizionare il ponte leggermente piu' indietro di qualche mm e quindi allungare leggermente la "distanza tra tasto e ponte"... corda piu' lunga=nota piu' bassa, e così si recuperano quei cent di tono di troppo dovuti allo "stiramento" della corda alla sua pressione.
/pignolo mode [OFF]
*sarebbe: visto che il ponte in un'elettrica solitamente ha le sellette mobili, si poterbbe anche ignorare questa regola... ma io metterei la selletta del mi cantino a 2/3 della corsa invece che a meta' (con rispetto mick)
sicuro di essere stato d'auito alla tua confusione iniziale, porgo i piu' cordiali... ciao!
Il diapason, volgarmente detto anche "scala", e' la misura che poi determinera' la posizione dei tasti. Nel tuo caso i tasti sono gia' piazzati a una determinata distanza l'uno dall'altro, percio' non ti resta che adattarti e determinare la posizione del ponte in base alla "scala" del tuo manico, come ti ha gia' spiegato mick.
/pignolo mode [ON]
...e tanto per non aggiungere confusione, ti posso dire che ci sarebbe* da considerare anche il fattore "compensazione": quando premiamo una corda su un tasto, di fatto la tendiamo, seppur di poco. Questo implica che la nota tenda a crescere leggermente. Per ovviare a cio' si usa posizionare il ponte leggermente piu' indietro di qualche mm e quindi allungare leggermente la "distanza tra tasto e ponte"... corda piu' lunga=nota piu' bassa, e così si recuperano quei cent di tono di troppo dovuti allo "stiramento" della corda alla sua pressione.
/pignolo mode [OFF]
*sarebbe: visto che il ponte in un'elettrica solitamente ha le sellette mobili, si poterbbe anche ignorare questa regola... ma io metterei la selletta del mi cantino a 2/3 della corsa invece che a meta' (con rispetto mick)
sicuro di essere stato d'auito alla tua confusione iniziale, porgo i piu' cordiali... ciao!
Re: Primo progetto.. la tele
Mi costruirò un ponte lungo 15cm così nn sbaglio di sikuro :lol: 
A parte gli scherzi, oggi fisserò il manico cercando di ripettare le misure prese sulla telecaster di un amico.
Poi quando avrò il ponte farò tutto in [glow=red,2,300]MODALITA' PIGNOLO[/glow] così da nn sbagliare..
Vi tengo aggiornati...

A parte gli scherzi, oggi fisserò il manico cercando di ripettare le misure prese sulla telecaster di un amico.
Poi quando avrò il ponte farò tutto in [glow=red,2,300]MODALITA' PIGNOLO[/glow] così da nn sbagliare..
Vi tengo aggiornati...
Re: Primo progetto.. la tele
Ho trovato un bel sito, fatto in italiano, con molte informazioni sulla costruzione di una chitarra
http://www23.brinkster.com/zsfzone/

http://www23.brinkster.com/zsfzone/

Re: Primo progetto.. la tele
Ecoo come sta venendo...
nn sembra più una tele.. La preferisco così...

nn sembra più una tele.. La preferisco così...

Re: Primo progetto.. la tele
metà diavoletto metà tele..il nome cosacaster è perfetto :lol: :lol:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Primo progetto.. la tele
Lo scasso al manico sembra cortino 

Re: Primo progetto.. la tele
orca! ...Kondor, Mick ha ragione... mi sa proprio che hai segato via qualche cm di legno di troppo nella zona dello scasso....
ma scusa, non hai misurato lo zoccolo del manico prima di segare via quella parte?

ma scusa, non hai misurato lo zoccolo del manico prima di segare via quella parte?

Re: Primo progetto.. la tele
Si l'ho misurato
ma quando l'ho tagliato ho sbagliato,, mi è sfuggita la circolare...
Cmq il lavoro procede... posterò altre foto..
ma quando l'ho tagliato ho sbagliato,, mi è sfuggita la circolare...
Cmq il lavoro procede... posterò altre foto..
Re: Primo progetto.. la tele
Ecco altre foto della tele..
Coomenti a riguardo? Tenete in considerazione che è stato fatto tutto a mano...

Coomenti a riguardo? Tenete in considerazione che è stato fatto tutto a mano...

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 08/09/2006, 20:37
- Località: Latina
Re: Primo progetto.. la tele
Simpatica, ha la 2a spalla mancante e la piastra inclinata che le danno un tocco particolare.
Ti consiglio di lasciare la verniciatura transparente e metterci un battipenna rosso perlaceo

Ti consiglio di lasciare la verniciatura transparente e metterci un battipenna rosso perlaceo



Rock'n'Roll will NEVER die