in realta' una "regola" ci sarebbe anche,e cioe' IN MEDIA per un Humbucking,non avvicinare i poli a meno di 2 mm,mentre per i singoli tipo strato ci devono essere almeno 3mm.
cio' per evitare il cosidetto "pullretaining" e cioe' il campo magnetico delle calamite,tende a smorzare la vibrazione della corda;questo effetto e' maggiore sui singoli rispetto gli humbucking.
venendo al tuo problema,diciamo che dovrei sentirlo,a grandi linee potrebbe addirittura essere una risonanza nello scasso del pickup che manda in larsen il tutto.
ma ti ripeto,per aiutarti dovrei sentirlo
Gnogno,non per contrariarti gratuitamente,ma avvicinando eccessivamente un pick up alle corde,il flusso magnetico/induttivo va in saturazione (effetto sfruttato pero' nei dimarzio superdistortion),ottenendo si un volume maggiore,ma anche una banda passante piu' ristretta,piu' "centrata" su certe armoniche/frequenze.
