La mia Blade R4 monte D'Addario .09 con basso 'rinforzato'
Action: gusti e... misure!
Re: Action: gusti e... misure!
Bene !
La mia Blade R4 monte D'Addario .09 con basso 'rinforzato'
, e ho messo regolato l'action decisamente bassa ...... mi piace 'scivolare' sulla tastiera 
La mia Blade R4 monte D'Addario .09 con basso 'rinforzato'
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Action: gusti e... misure!
sapevi che sarei arrivato prima o poi :)blustrat ha scritto: fon3 ti aspettavo al varco trev![]()
le Les Paul che ho avuto la fortuna di provare avevano tutte le 009-046 oppue le 009-042. La mia impressione è stata raramente una così appropriata accoppiata corde-chitarra si sia verificata, vuoi per il diapason, il tipo di manico, i pickup... A me sembrava perfetta, e preferisco la 009-042 fra le due su Les Paul (ma prendete le mie osservazioni con le pinze, NON sono un esperto di Gibson).HOTGUIT ha scritto: CONSIGLIO VIVAMENTE DI UTILIZZARE LE 0.10 SULLE L.PAUL. Altrimenti il suono non "esce"
Re: Action: gusti e... misure!
non per fare il pedante ma sulle Gibson L.P. vanno decisamente montate le 0.10
all'inizio è un p'ò più dura da suonare ma suona decisamente più grossa.
più sustain, specialmente sul cantino.
con le 0.9 non esce il suono gibson.
Questa è anche l'opinione del custom shop; vedere gibsomcustom.com
all'inizio è un p'ò più dura da suonare ma suona decisamente più grossa.
più sustain, specialmente sul cantino.
con le 0.9 non esce il suono gibson.
Questa è anche l'opinione del custom shop; vedere gibsomcustom.com
Re: Action: gusti e... misure!
continuo a non essere d'accordo 
le ho montate per anni le 0.10 (però in Eb) quindi posso dire con certezza che il mio les paul, con le 0.9, è tutt'un'altra chitarra!
è vero che hai il suono più grosso o cicciotto con le 0.10.. però ci fai la Canzone del Sole e finisci lì...
non so se già è uscito fuori ma volevo segnalarvi le daddario XL 0.95-44 quindi una via di mezzo tra 9 e 10... diciamo una scelta "diplomatica"

le ho montate per anni le 0.10 (però in Eb) quindi posso dire con certezza che il mio les paul, con le 0.9, è tutt'un'altra chitarra!
è vero che hai il suono più grosso o cicciotto con le 0.10.. però ci fai la Canzone del Sole e finisci lì...
non so se già è uscito fuori ma volevo segnalarvi le daddario XL 0.95-44 quindi una via di mezzo tra 9 e 10... diciamo una scelta "diplomatica"
Re: Action: gusti e... misure!
in origine le Gibson escono dalla fabbrica tutte con le 0.10.
comunque sono poi i gusti personali a dettare legge.
Ognuno fa come preferisce e si trova meglio ovviamente.
L'importante è farle suonare ste chitarre che l'inattività le uccide.
comunque sono poi i gusti personali a dettare legge.
Ognuno fa come preferisce e si trova meglio ovviamente.
L'importante è farle suonare ste chitarre che l'inattività le uccide.
Re: Action: gusti e... misure!
insomma ste 095 piacciono a tutti, mi avete incuriosito..chissà se le trovo qui in calabrifornia 
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Action: gusti e... misure!
anke io uso con grande soddisfazione le d'addario 095...sono eccezionali...peccato che hanno una reperibilità non ottimale....ma davvero le consiglio in prova a tutti quelli che non le hanno mai avute...riguardo l'action...io ho una jem sk del 1988 e causa tasti da rettificare uso un action abbastanza altina...all'inizio non è stato facile ma ad oggi se suono con chitarre ultra rockettare mi viene una brutta sensazione...il suono è meno della metà e mi sono accorto che tutto sto vantaggio dall'action ultra basso non lo trovo...e inoltre i bending sono di uno squallore assurdo !
è senza dubbio un mito da sfatare...vedete anke Vai che action ha sulla EVO...tutto tranne che basso...ci vogliono le mani signori...è sempre il solito discorso...l'asction troppo basso ammazza lo strumento....bisogna scegliere se....farsi il mazzo e poi suonare veloce con un Dio di suono....non studiare ed arrancare....
E poi......ho notato che a far essere agevole la mano alle alte velocità non è molto l'action ma proprio il profilo del manico.... quello delle prime jem 88/90 è davvero sbalorditivo....e come suonano con i paf pro Di Marzio....un altro Mondo rispetto le attuali....
è senza dubbio un mito da sfatare...vedete anke Vai che action ha sulla EVO...tutto tranne che basso...ci vogliono le mani signori...è sempre il solito discorso...l'asction troppo basso ammazza lo strumento....bisogna scegliere se....farsi il mazzo e poi suonare veloce con un Dio di suono....non studiare ed arrancare....
E poi......ho notato che a far essere agevole la mano alle alte velocità non è molto l'action ma proprio il profilo del manico.... quello delle prime jem 88/90 è davvero sbalorditivo....e come suonano con i paf pro Di Marzio....un altro Mondo rispetto le attuali....
...Light Without Heat...
Re: Action: gusti e... misure!
Scusami SIRO ma ..... dissento !!! 
L'action ALTA vi dà sicuramente un suono migliore su questo NON ci piove per contro la pressione che dovete esercitare con la dita per ottenere il suono (inteso come nota) DEVE essere molto maggiore e come ben sapete ... spero !! .... la velocità di esecuzione è strettamente legata alla pressione dovete esercitare sulle corde per farle suonare ondepercui ho detto tutto !
Inoltre aggiungo .... i vostri tendini, mano-braccio NON sono tanto contento se li sottoponete a continue sollecitazioni che alla fine si rivelano inutili per l'esecuzione.
Spero di aver chiarito perchè le chitarre hanno delle action 'tendenzialmente' basse ... poi ovvio onguno fà e suona come cavoo vuole
CiaoCiao
L'action ALTA vi dà sicuramente un suono migliore su questo NON ci piove per contro la pressione che dovete esercitare con la dita per ottenere il suono (inteso come nota) DEVE essere molto maggiore e come ben sapete ... spero !! .... la velocità di esecuzione è strettamente legata alla pressione dovete esercitare sulle corde per farle suonare ondepercui ho detto tutto !
Inoltre aggiungo .... i vostri tendini, mano-braccio NON sono tanto contento se li sottoponete a continue sollecitazioni che alla fine si rivelano inutili per l'esecuzione.
Spero di aver chiarito perchè le chitarre hanno delle action 'tendenzialmente' basse ... poi ovvio onguno fà e suona come cavoo vuole
CiaoCiao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Action: gusti e... misure!
Infatti andrebbero fatti dei distinguo, c'è chi suona prevalentemente un genere..chi solo ritmica..chi assoli etc... una chitarra è una buona chitarra se inserita al momento giusto nel contesto giusto.
Il suono "buono" non esiste..ma esiste quello buono per sè.
Il suono "buono" non esiste..ma esiste quello buono per sè.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- guitarman89
- Diyer Eroe

- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Re: Action: gusti e... misure!
Parole sante!!! mio buon amico parole sante
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
Re: Action: gusti e... misure!
Mi trovo molto d'accordo con Siro....Anzitutto un'action piu' alta sicuramente fa' suonare di piu' lo strumento,perche' ovviamente le corde smuovono piu' aria...
E a chi dice che un'action piu' alta fa suonare piu' lenti,vi faccio notare che una volta appoggiato il primo dito,l'altezza della corda al tasto successivo non e' l'altezza che si misura a vuoto al 12° tasto...
In parole povere,se la vostra action al mi cantino al 12° tasto e' di 2 mm,premendo che so',un Si al 7° tasto,l'action al tasto successivo sara' ad occhio e croce di 1/2 mm
Certo che passare da un'action di 1 mm ad una di 3 fa' differenza,ma qui stiamo parlando di piccole differenze!
E comunque e' tutta questione di abitudine!!

E a chi dice che un'action piu' alta fa suonare piu' lenti,vi faccio notare che una volta appoggiato il primo dito,l'altezza della corda al tasto successivo non e' l'altezza che si misura a vuoto al 12° tasto...
In parole povere,se la vostra action al mi cantino al 12° tasto e' di 2 mm,premendo che so',un Si al 7° tasto,l'action al tasto successivo sara' ad occhio e croce di 1/2 mm
Certo che passare da un'action di 1 mm ad una di 3 fa' differenza,ma qui stiamo parlando di piccole differenze!
E comunque e' tutta questione di abitudine!!
Re: Action: gusti e... misure!
Capello per me action "alta" significa un'action tale da rendere difficile l'esecuzione sullo strumento 
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Action: gusti e... misure!
scusate se dissento ma mi sembra che qui si confonda una action alta (crca 3 - 3.5 mm) con una action dura.
una chitarra alta se regolata bene non è dura.
la forza che serve per colpire la corda alta può essere minore di quella che serve per colpire una corda "bassa". dipende dalla regolazione del manico hehehehehehe.
la mia 56 è alta ma morbida come il burro!!!!!!!!!!!!!!!
la velocità viene dal muovere il meno possibile le dita per colpire la corda
meno si alzano le dita e più veloci si va, la forza non centra niente.
ciao
una chitarra alta se regolata bene non è dura.
la forza che serve per colpire la corda alta può essere minore di quella che serve per colpire una corda "bassa". dipende dalla regolazione del manico hehehehehehe.
la mia 56 è alta ma morbida come il burro!!!!!!!!!!!!!!!
la velocità viene dal muovere il meno possibile le dita per colpire la corda
meno si alzano le dita e più veloci si va, la forza non centra niente.
ciao
Re: Action: gusti e... misure!
Attenzione però..non è solo questione di suonabilità, un'action troppo alta compromette l'intonazione. Ma parliamo di action davvero alte!
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Action: gusti e... misure!
ovvio, io parlo di action normali.
e dirò di più, la velocità dipende anche dalla mano destra, dalla pennata e non solo dalla sinistra.
Inoltre è molto meglio (e molto più difficile) suonare "puliti" che sbrodolare mille note dove si sente la prima e l'ultima ed in mezzo solo casino. basta mettere un dist. a palla.
prima si dovrebbe badare a "pulire" la pennata e poi ad andare veloce; viene naturale.
Suonare bene non è sinonimo di correre.
Ovviamente è solo la mia personale opinione
e dirò di più, la velocità dipende anche dalla mano destra, dalla pennata e non solo dalla sinistra.
Inoltre è molto meglio (e molto più difficile) suonare "puliti" che sbrodolare mille note dove si sente la prima e l'ultima ed in mezzo solo casino. basta mettere un dist. a palla.
prima si dovrebbe badare a "pulire" la pennata e poi ad andare veloce; viene naturale.
Suonare bene non è sinonimo di correre.
Ovviamente è solo la mia personale opinione


