da quel poco che ho capito le fresatrici economiche sono tutte uguali
appunto economiche, purtroppo non ci sono mezze misure,quelle buone costano
molto,un altro prezzo
se prevedi di usarla poco una economica dovrebbe andar bene.
molte info le puoi trovare qui
http://forum.il-legno.it/
quello che ti posso dire per esperienza personale è che lavorando con il multistrato da 1,8
1000watt sono sufficienti per un solo passaggio,
con il legno massello più potenza non guasta sicuro,poi dipende dalla profondità di taglio della fresa (cioè la punta della fresatrice) se non è molto potente meglio andare per piccoli spessori...

pero'i per uno che fa gli scassi con il dremel 20watt andranno benissimo
le punte che di solito sono fornite con le fresatrici economiche,fanno schifo,anche quelle vendute
separatamente nei cofanetti di legno a 20 euro 12 punte....
tagliano all'inizio poi iniziano a sbeccare il bordo,quelle con il cuscinetto svitabile controlla che
sia avvitato bene prima di usarle....a me ne è partito uno

come *azzo si fa!!
per il corpo della tua chitarra meglio una "punta" fatta con grazia che abbia la lama resistente
che 12 frese di burro.........quindi nella scelta non basarti sugli "accessori" da tagli che ti vengono forniti.
bye
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr