Primo progetto.. la tele
Primo progetto.. la tele
buongiorno ragazzi,
come primo progetto cercherò di realizzare una telecaster...
mi sorge un dubbio riguardo al collegamento dei pickup(dimarzio), al ponte metterò un Chopper T
(un humb nello spazio di un SC) a 4 cond e un Virtual T al manico.
Sono entrambi Hum cancelling.
Vorrei poter cambiare modalità al Chopper T, cioè poterlo usare come SC. Si può fare così?
http://www.sylerband.com/diyitalia/pickups.jpg
Grazie
come primo progetto cercherò di realizzare una telecaster...
mi sorge un dubbio riguardo al collegamento dei pickup(dimarzio), al ponte metterò un Chopper T
(un humb nello spazio di un SC) a 4 cond e un Virtual T al manico.
Sono entrambi Hum cancelling.
Vorrei poter cambiare modalità al Chopper T, cioè poterlo usare come SC. Si può fare così?
http://www.sylerband.com/diyitalia/pickups.jpg
Grazie
Re: Primo progetto.. la tele
ti basta un selettore 1 via 2 posizioni
cortocircuiti i contattio che connettono i due avvolgimenti in serie
in modo da escludere una bobina..provo a spiegarmi meglio
se hai 4 contatti A-B di un avvolgimento C-D dell'altro
in serie supponendo che sia: segnale -> A-B -> C-D -> terra
ti basta connettere alla terra il punto B-C per escludeer la bobina C-D

cortocircuiti i contattio che connettono i due avvolgimenti in serie
in modo da escludere una bobina..provo a spiegarmi meglio
se hai 4 contatti A-B di un avvolgimento C-D dell'altro
in serie supponendo che sia: segnale -> A-B -> C-D -> terra
ti basta connettere alla terra il punto B-C per escludeer la bobina C-D

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Primo progetto.. la tele
Ok ricevuto. 
Ma ha dato una skema anche liquid..
Appena posso faccio qualche foto, la dima è a buon punto..
a presto

Ma ha dato una skema anche liquid..
Appena posso faccio qualche foto, la dima è a buon punto..

a presto
Re: Primo progetto.. la tele
uehhh una tele...ottimo 

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Primo progetto.. la tele
Ecco altre immagini della lavorazione (rigorosamente a mano)... :spl: 
Come si può vedere dalle immagini ho deciso di fare qualche modifica estetica.. Ancora nulla di definitivo...
Attendo commenti ed insulti..
Ps. Ieri una parte mi si è sporcata di olio scuro
che faccio 
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele1.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele2.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele3.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele4.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele5.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele6.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele7.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele8.JPG

Come si può vedere dalle immagini ho deciso di fare qualche modifica estetica.. Ancora nulla di definitivo...
Attendo commenti ed insulti..
Ps. Ieri una parte mi si è sporcata di olio scuro


http://www.sylerband.com/diyitalia/tele1.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele2.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele3.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele4.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele5.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele6.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele7.JPG
http://www.sylerband.com/diyitalia/tele8.JPG
Re: Primo progetto.. la tele
kondor, un consiglio per lo scavo del manico lo trovi qui:
http://www.buildyourguitar.com/resource ... /index.htm
io ho fatto così e il risultato e' ottimo... il manico entra quasi a pressione!
guarda anche qua:
http://www.buildyourguitar.com/resources/tips/index.htm
anche tu hai messo la placca dei controlli leggermente inclinata o sbaglio?
http://www.buildyourguitar.com/resource ... /index.htm
io ho fatto così e il risultato e' ottimo... il manico entra quasi a pressione!
guarda anche qua:
http://www.buildyourguitar.com/resources/tips/index.htm
anche tu hai messo la placca dei controlli leggermente inclinata o sbaglio?

Re: Primo progetto.. la tele
Cavolo a saperlo prima.. Lo scavo a me è venuto leggermente più grande...

la parte dei pot è inclinata, x cambiare un po
Ora verdò di prendere il ponte e montarlo.. poi metterò il manico..


la parte dei pot è inclinata, x cambiare un po

Ora verdò di prendere il ponte e montarlo.. poi metterò il manico..
Re: Primo progetto.. la tele
Per sicurezza ti conviene prima prendere il manico e verificare il diapason... Solo dopo ti conviene fare i fori del ponte 

Re: Primo progetto.. la tele
Non ho capito la cosa del diapason..
Ki mi spiega?
Ki mi spiega?

Re: Primo progetto.. la tele
La scala del diapason (o diapason) è la distanza tra il capotasto (nel punto in cui poggiano le corde) e il punto in cui le corde appoggiano sulle sellette... E' una misura fondamentale per realizzare una chitarra, un diapason errato renderà impossibile l'accordatura dello strumento... Nel tuo caso, visto che disponi già del manico pronto, devi accertarti che il ponte sia posizionato nel punto giusto in modo da rispettare il diapason... Le Fender (tele e strato) hanno un diapason di 25,5 pollici 

Re: Primo progetto.. la tele
Non capisco.. 

Re: Primo progetto.. la tele
Cosa non ti è chiaro? 

Re: Primo progetto.. la tele
Tutto.. Non ho capito cosè sto diapason...
Mi fai un dissegnino
[glow=red,2,300]PLEASE[/glow]
Mi fai un dissegnino

[glow=red,2,300]PLEASE[/glow]
Re: Primo progetto.. la tele
Realizzare una chitarra non è uno scherzo, ci sono diverse cose che si deve per forza sapere prima di imbattersi in quest'operazione
Il diapason è la distanza tra il capotasto e il punto in cui le corde poggiano sulle sellette... Questa distanza è esattamente il doppio della distanza tra il capotasto ed il 12 tasto (fret):

Il diapason non può essere arbitrario (una volta che il manico sia già pronto) altrimenti non si riesce ad intonare lo strumento, ergo, una volta posizionato il manico le sellette del ponte devono essere posizionate in funzione del suddetto diapason (il problema non si pone se hai utilizzato per gli scavi ed il corpo una dima che rispecchi le esatte misure fender).
Il diapason delle telecaster e delle strato è 25,5 pollici...
In definitiva:
1) accertati che il manico sia bene in asse con il corpo (operazione non facile se non hai utilizzato delle dime, come mi sembra di capire)
2)Una volta allineati manico e corpo inserisci il manico nel suo scasso e misura 25,5 pollici (mi pare che siano circa 648mm) dal capotasto -> fai un segno sul corpo
3) in corrispondenza di questo segno andrà la selletta del mi cantino (che deve essere posizionata inizialmente a metà della sua corsa nel ponte)
4) le altre sellette saranno spostate rispetto a quella del mi cantino di qualche mm ma questo verrà in automatico in fase di intonazione delle ottave

Il diapason è la distanza tra il capotasto e il punto in cui le corde poggiano sulle sellette... Questa distanza è esattamente il doppio della distanza tra il capotasto ed il 12 tasto (fret):

Il diapason non può essere arbitrario (una volta che il manico sia già pronto) altrimenti non si riesce ad intonare lo strumento, ergo, una volta posizionato il manico le sellette del ponte devono essere posizionate in funzione del suddetto diapason (il problema non si pone se hai utilizzato per gli scavi ed il corpo una dima che rispecchi le esatte misure fender).
Il diapason delle telecaster e delle strato è 25,5 pollici...
In definitiva:
1) accertati che il manico sia bene in asse con il corpo (operazione non facile se non hai utilizzato delle dime, come mi sembra di capire)
2)Una volta allineati manico e corpo inserisci il manico nel suo scasso e misura 25,5 pollici (mi pare che siano circa 648mm) dal capotasto -> fai un segno sul corpo
3) in corrispondenza di questo segno andrà la selletta del mi cantino (che deve essere posizionata inizialmente a metà della sua corsa nel ponte)
4) le altre sellette saranno spostate rispetto a quella del mi cantino di qualche mm ma questo verrà in automatico in fase di intonazione delle ottave
