
E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
mi è venuto in mente di fare un battipenna "alternativo" per stratocaster ma invece dei singol coil metterci due humbuckers stile gibson, ora riguardo il wiring vorrei poter lasciare il selettore a 5 vie eliminando ovviamente le posizioni ibride, per i potenziometri vorrei metterci due da 500k per i volumi dei due humbuckers ed un pot da 250k in comune per i toni,per il condensatore credo possa andare un 0.047uF... sapreste indicarmi uno schema per fare un wiring di questo tipo? su internet non si trova niente del genere eppure mi sembra un'idea simpatica 

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Per il wiring posso consigliarti questo link http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
Cerca tramite le funzioni quello che ti serve
Cerca tramite le funzioni quello che ti serve

Brutal Baxist inside!
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
cambiato idea: 1 volume e due toni, quindi secondo logica porto i positivi dei due humbuckers ai rispettivi toni (pin centrale)...un altro pin del tono vuoto e l'ultimo con condensatore a massa... poi dai toni al selettore a 5 vie ed infine dal selettore al jck.. ora quali sarebbero i pin del selettore coinvolti se volessi renderlo a 3 vie?
http://www.deaf-eddie.net/drawings/5-ways.jpg io ho l'import...
http://www.deaf-eddie.net/drawings/5-ways.jpg io ho l'import...
Ultima modifica di oldengl il 04/07/2009, 14:25, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
ok risolto: middle e middle ponticellati e poi a massa, neck e bridge (quelli in basso) ai rispettivi toni, c al pot volume e cosi' via
il selettore diviene cosi' a 3 vie ed il wiring di riferimento è questo:
http://www.guitartechcraig.com/techwire/tech04.jpg casomai dovesse essere utile

http://www.guitartechcraig.com/techwire/tech04.jpg casomai dovesse essere utile

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
non è così ovvio, se hai gli humb con più di due conduttori puoi fare qualche wiring "strano"...lasciare il selettore a 5 vie eliminando ovviamente le posizioni ibride
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Humb a 3-4 conduttori, permettono lo split nelle posizioni intermedie.Altrimenti puoi tenere le intermedie (humb+single centrale) o eliminarle con un 3vie.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
ho messo due humbuckers su un battipenna fender configurazione HH, i pick up sono un dream 180 ed un p90 gfs... una posizione ibrida tra i due come la ottengo?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
cosa significa ibrida?spiega esplicitamente che configurazione vuoi ottenereoldengl ha scritto: ho messo due humbuckers su un battipenna fender configurazione HH, i pick up sono un dream 180 ed un p90 gfs... una posizione ibrida tra i due come la ottengo?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
in base alla tipologia degli humbuckers non so se sia possibile attivarli contemporaneamente quindi neck/bridge...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Vabbè è facile: guarda quanti conduttori hanno i pickup. il p90 sicuramente ne ha 2, percui non puoi farci niente se non attivarlo e disattivarlo.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
se ti riferisci alle file dei poli il p90 ne ha una, in piu' questo ha cinque fili mentre il dream ha due file di poli ma soli tre fili..
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Le file di poli non servono a niente...oldengl ha scritto: se ti riferisci alle file dei poli il p90 ne ha una, in piu' questo ha cinque fili mentre il dream ha due file di poli ma soli tre fili..
Intendo il n° di fili che escono dal pickup.
Per quel che mi dici (me ne meraviglio un po'), il P90 ha 4 fili + filo di massa, il che permette qualunque impostazione fra i due magneti (collegamento serie/parallelo, split di ogni bobina, fuori fase). L'altro pickup invece, se ha 3 fili e la calza della maglia intorno, permette lo split di una delle due bobine (non so quale, se è un pickup per ponte, quasi sicuramente splitterà la bobina interna, il contrario se è per manico). Se ha 2fili+massa, l'unico collegamento che puoi fare è quello in serie (che è quello normale con cui si collegano gli humbucker, le due bobine sono collegate in serie) e nient'altro.
Beh ora dipende da te cosa vuoi fare...
La sintesi di COME suonano le combinazioni:
Serie: una bobina è collegata in serie all'altra - la tipica configurazione di un humbucker, niente di più. Permette il suono + pieno (in termini di presenza, volume, cicciosità ecc.) che il pickup può tirare fuori.
Parallelo: le bobine sono collegate in parallelo fra loro - interessante configurazione quando serve un suono meno pieno ma comunque non "nasale" da humbucker splittato.
Split: permette di disattivare una delle due bobine. Nei pickup al ponte, attivando la bobina esterna si ottiene un suono freddo, con quella interna è un po' + pieno.
Nei pickup al manico, attivando la bobina esterna si ottiene un suono più corposo e ciccio (direi anche troppo, a tratti), attivando quella interna è un po' più "centrale".
Fuori fase: un humbucker a 4 fili può essere collegato fuori fase con sé stesso sia in parallelo che in serie.
Si possono collegare anche 2 pickup in modo che siano sfasati fra loro.
Si ottiene un suono nasale e debole (non l'ho mai provato, ma mi immagino sia perfetto per il funky)
Dai un occhio a questo sito, spiega molto chiaramente e in sintesi le modalità.
http://www.1728.com/guitar.htm
Per capire a che bobine sono collegati i fili del P90, usa il tester come ohmetro. Prova le combinazioni fra i 4 fili in modo che, a 2 a 2, ti diano una lettura simile (per esempio 8,3K e 8,2K).
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Comunque, non è assolutamente vero che stai facendo una configurazione HH. Un P90 NON È un humbucker! è un single coil.
Se ha 4 conduttori probabilmente c'è la possibilità di coil tap.
Se ha 4 conduttori probabilmente c'è la possibilità di coil tap.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Se quel P90 ha 4 conduttori, è uno stacked humbucker. Percui si può chiamare humbucker in linea di massima.faco ha scritto: Comunque, non è assolutamente vero che stai facendo una configurazione HH. Un P90 NON È un humbucker! è un single coil.
Se ha 4 conduttori probabilmente c'è la possibilità di coil tap.
Per il resto, le configurazioni possibili le ho già dette. C'è ben altro che lo split (coil tap)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:E SE VOLESSI METTERE UN BATTIPENNA INTERCAMBIABILE??
Probabilmente quel P90 ha gli avvolgimenti sovrapposti ma separati da un "pezzetto" di plastica, permettendo cosi' di mandare le due bobine in controfase e ridurre l'hum, ma mantenere il suono da single coil poiche' il punto dove il magnete preleva il segnale e' lo stesso. Ne risulta un single meno potente e piu' presente e cristallino di un normale single coil con gli stessi avvolgimenti, che risulterebbe sovravvolto quindi molto potente e medioso.
In pratica e' la stessa tecnica che usa la DiMarzio per i suoi Single Coil Noisless: niente di particolare, solo un'affinazione nell'utilizzo dell'humbucking.
In pratica e' la stessa tecnica che usa la DiMarzio per i suoi Single Coil Noisless: niente di particolare, solo un'affinazione nell'utilizzo dell'humbucking.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...