da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
da quel che ne so si spuo fare pero mi hanno detto che poi in genere avrai bisogno di mettere un buffer interno alla chitarra se hai intenzione di fare un misto tra pick passivi e attivi oltre non saprei cosa dirti




lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!
Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
non basta mettere un preampli tipo lo stratoblaster tra l'output del selettore e il pot volume?
Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
ci sono schemi su internet?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
I pu attivi stile emg hanno le bobine in parallelo mixate e preamplificate da un opamp, ma hanno un diverso numero di spire e una diversa altezza dei magneti; non è detto che amplificando le bobine di un pu qualsiasi tu ottenga un risultato simile (ammesso che sia quello il tuo obiettivo) 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
bisogna vedere cosa intendi per pick up attivo,e che cosa vuoi ottenere.
se pensi che prendendo un Dimarzio Distortion seguito da un pre ottieni un EMG81 sei completamente fuori strada
i pickups attivi nascono con l'intento di evitare i problemi dei passivi:pertanto lo scopo e' di avere:
1)potenza (cioe' un buon livello di uscita in mV)
2)banda passante estesa (i passivi per loro stessa natura R-L-C non possono averla)
3)bassa impedenza di uscita ((i passivi per loro stessa natura R-L-C non possono averla,o possono solo in rari casi)
come dice giustamente Gnogno,calibrando bene le bobine (numero avvolgimenti) si ottiene la banda passante larga,poi con l'op amp si ottiene il mix e il livello di uscita alto,nonche' la bassa impedenza.
in poche parole e' piu' "facile" personalizzare un pick up che nasce attivo,piuttosto che un passivo.
diciamo che se hai dei passivi e gli abbini un piccolo pre,ottieni comunque subito una bassa impedenza,e ti fa anche da buffer,nonche puoi aumentare il livello di uscita,se necessario.
se pensi che prendendo un Dimarzio Distortion seguito da un pre ottieni un EMG81 sei completamente fuori strada
i pickups attivi nascono con l'intento di evitare i problemi dei passivi:pertanto lo scopo e' di avere:
1)potenza (cioe' un buon livello di uscita in mV)
2)banda passante estesa (i passivi per loro stessa natura R-L-C non possono averla)
3)bassa impedenza di uscita ((i passivi per loro stessa natura R-L-C non possono averla,o possono solo in rari casi)
come dice giustamente Gnogno,calibrando bene le bobine (numero avvolgimenti) si ottiene la banda passante larga,poi con l'op amp si ottiene il mix e il livello di uscita alto,nonche' la bassa impedenza.
in poche parole e' piu' "facile" personalizzare un pick up che nasce attivo,piuttosto che un passivo.
diciamo che se hai dei passivi e gli abbini un piccolo pre,ottieni comunque subito una bassa impedenza,e ti fa anche da buffer,nonche puoi aumentare il livello di uscita,se necessario.
Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
grazie mille 

Re:da pickup passivi a attivi, si puo' fare?
Sicuramente pero' qualsiasi pre, per quanto trasparente possa essere, va a colorare il suono del PU passivo.
Cio' non toglie che lo possa colorare in meglio, ma comunque tende a variare abbastanza il tono.
Cio' non toglie che lo possa colorare in meglio, ma comunque tende a variare abbastanza il tono.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...