Split Humbucker...INF3-INF4
Split Humbucker...INF3-INF4
Salve a tutti...In questi giorni stavo pensando di modificare la mia Ibanez RG320PG mettendo 2 potenziometri push-pull e un selettore 3 vie... Ora vorrei splittare entrambi gli humbucker ottenendo così
Con entrambi i potenziometri abbassati: H(al manico)- H(entrambi)- H(al ponte)
Con il potenziometro del volume alzato: Single coil(al manico)- Single coil e H(del ponte)- H del ponte
Con il potenziometro del tono alzato: H(al manico)- H(del manico) e Single Coil(del ponte) - Single coil
Con entrambi i potenziometri alzati: single coil(al manico)- Single coil(sia al manico sia al ponte)- Single coil al ponte
E' fattibile???
Infine volevo chiedervi se fosse possibile selezionare anche il single coil da utilizzare....
Con entrambi i potenziometri abbassati: H(al manico)- H(entrambi)- H(al ponte)
Con il potenziometro del volume alzato: Single coil(al manico)- Single coil e H(del ponte)- H del ponte
Con il potenziometro del tono alzato: H(al manico)- H(del manico) e Single Coil(del ponte) - Single coil
Con entrambi i potenziometri alzati: single coil(al manico)- Single coil(sia al manico sia al ponte)- Single coil al ponte
E' fattibile???
Infine volevo chiedervi se fosse possibile selezionare anche il single coil da utilizzare....
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Ciao, non conosco la chitarra in questione ma in linea di massima la configurazione da te esposta non presenta problemi!
L'unica cosa che devi controllare è che gli humbucker siano a 4 conduttori, cioè abbiano i 4 fili che escono dalle bobine (più la calza che avvolge i fili). Se i pickup hanno 2 soli conduttori non è possibile splittarli.
In pratica utilizzi il pot del volume per comandate il manico, il tono per il ponte.
E' possibile anche decidere quale bobina far suonare, basta escludere la bobina che no ti interessa...per far questo però devi avere lo schema dei pickup, per sapere a cosa corrispondono i colori dei fili!
L'unica cosa che devi controllare è che gli humbucker siano a 4 conduttori, cioè abbiano i 4 fili che escono dalle bobine (più la calza che avvolge i fili). Se i pickup hanno 2 soli conduttori non è possibile splittarli.
In pratica utilizzi il pot del volume per comandate il manico, il tono per il ponte.
E' possibile anche decidere quale bobina far suonare, basta escludere la bobina che no ti interessa...per far questo però devi avere lo schema dei pickup, per sapere a cosa corrispondono i colori dei fili!
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Non essendo molto esperto ti posto lo schema della chitarra com'è ora allo stato originale...
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Perfetto...Forse chiedo un pò troppo ma nn è che potresti farmi uno schemino su come dovrei cablare i fili dei pick-up contando un selettore 3 posizioni e 2 push pull e (se possibile) anche 2 swich per selezionare il sigle coil. Potresti??
Grazie in anticipo...
Grazie in anticipo...

- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Dai un'occhiata qui, penso sia proprio quel che fa al caso tuo!
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... _1t_3w_2pp
Ti resta da capire però a cosa corrispondono i colori dei conduttori dei tuoi pickup!
Altrimenti puoi andare a tastoni ma la cosa diventa lunga...
P.S.: cosa intendi per 2 switch per selezionare i single coil?? Una volta splittati li selezioni col tre vie...
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... _1t_3w_2pp
Ti resta da capire però a cosa corrispondono i colori dei conduttori dei tuoi pickup!
Altrimenti puoi andare a tastoni ma la cosa diventa lunga...
P.S.: cosa intendi per 2 switch per selezionare i single coil?? Una volta splittati li selezioni col tre vie...
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Allora provo a esprimerermi meglio...Splittando l'humbucher con il push pull si divide in 2 single coil giusto??
Ora con uno switch vorrei poter selezionare quale dei 2 single-coil per ogni humbucker utilizzare. Credi sia possibile???
Ora con uno switch vorrei poter selezionare quale dei 2 single-coil per ogni humbucker utilizzare. Credi sia possibile???

- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
MMMhhhh...forse, bisognerebbe pensarci un pò su e fare uno schemino, ora però si va a nanna...ma a cosa ti serve? Il suono cambia pochissimo sulle due bobine dello stesso pickup!
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Credo che in base alla posizione del single coil cambi anche il suono quindi vorrei ottenere più suoni...tu m iconsigli di fare questo oppure sempre con gli switch cambiare il suono passando serie/parallelo??
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Si, in base alla posizione il suono cambia , pero sulle bobine di un humbucker la distanza è talmente poca che all'atto pratico serve a nulla.
Molto meglio la selezione serie parallelo!
In parallelo avrai un suono tipo single ma molto più potente (e con volume pari alla configurazione serie) rispetto alla bobina splittata, che personalmente reputo un pò arida...non ti aspettare che un humb splittato suoni come un single coil!
Gli unici pickup che si salvano splittati di quelli che ho provato (seymour duncan, Tonerider, EMG) sono gli I spira!
Molto meglio la selezione serie parallelo!
In parallelo avrai un suono tipo single ma molto più potente (e con volume pari alla configurazione serie) rispetto alla bobina splittata, che personalmente reputo un pò arida...non ti aspettare che un humb splittato suoni come un single coil!
Gli unici pickup che si salvano splittati di quelli che ho provato (seymour duncan, Tonerider, EMG) sono gli I spira!
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Grazie mastrococco...Ti vedo molto esperto sul campo così vorrei chiederti se potresti farmi uno schemino utilizzando gli humbucker inf3-4, il selettore 3 posizioni, i 2 push pull??
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo

- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Esperto è una parola grossa.. ho solo fatto qualche prova sbattendo il cranio qua e la...
Ma in conclusione cosa vorresti fargli fare a quasti pickup???
Split, serie parallelo, 2 push and pull, mini switch...
Ti consiglio per gli schemi di dare un'occhiata qui:
http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
anche se non trovi il tuo è una ricca fonte di idee!!!!
Ma in conclusione cosa vorresti fargli fare a quasti pickup???
Split, serie parallelo, 2 push and pull, mini switch...
Ti consiglio per gli schemi di dare un'occhiata qui:
http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
anche se non trovi il tuo è una ricca fonte di idee!!!!
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Grazie ancora mastrococco...la mia idea è quella di splittare gli humbucker e con gli switch volevo ottenere serie-parallelo ma visto che mi complico troppo la vita voglio ometterli...
Ora la mia chitarra monta: 1 selettore 5 posizioni, 1 pot del volume, e 1 pot del tono
Voglio sostituire i potenziometri con dei push pull e il selettore con uno a 3 posizioni.
In modo da ottenere la configurazione descritta all'inizio...
Ora la mia chitarra monta: 1 selettore 5 posizioni, 1 pot del volume, e 1 pot del tono
Voglio sostituire i potenziometri con dei push pull e il selettore con uno a 3 posizioni.
In modo da ottenere la configurazione descritta all'inizio...
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Ok, quindi i push and pull controllano lo splittaggio ognuno di un pickup, e il selettore a tre vie fa la miscelazione.
Lo schema è già fatto sul sito della Seymour Duncan, è quello che ti ho girato l'altra volta:
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... _1t_3w_2pp
Qui trovi le corrispondenze dei colori con i maggiori produttori:
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... olor_codes
anche se purtroppo non c'è Ibanez...dovrai cercartele o chiedere al produttore...
Un'idea: se nei terminali dei conduttori dei pikup monti dei connettori femmina senza saldare i fili allo switch puoi provare più configurazioni insieme in pochissimo tempo, seguendo gli schemi online e saldare quella che ti piace di più! Io l'ho fatto al tempo ed è stato molto utile...
Lo schema è già fatto sul sito della Seymour Duncan, è quello che ti ho girato l'altra volta:
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... _1t_3w_2pp
Qui trovi le corrispondenze dei colori con i maggiori produttori:
http://www.seymourduncan.com/support/wi ... olor_codes
anche se purtroppo non c'è Ibanez...dovrai cercartele o chiedere al produttore...
Un'idea: se nei terminali dei conduttori dei pikup monti dei connettori femmina senza saldare i fili allo switch puoi provare più configurazioni insieme in pochissimo tempo, seguendo gli schemi online e saldare quella che ti piace di più! Io l'ho fatto al tempo ed è stato molto utile...
Re: Split Humbucker...INF3-INF4
Che tipo di connettori femmina??