betulla o pino
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/09/2009, 22:54
betulla o pino
ciao a a tutti,ho letto che il multistrato di betulla è il migliori,infatti molti lo usano,so anche che il pino solido usato nei fender tweed è di ottima fattura,quale mi potete consigliare?quale costerebbe di più?
Re:betulla o pino
ciao blues
il cabinet deve essere leggero, portarsi dietro 80kg di ampli alla lunga rompe.
io ho usato multistrato di pioppo( betulla non lo trovo e credo sia carissimo) da 18 mm, rinforzato in ogni giunzione con profilo quadrato in abete da 25x25 mm, le superfici eterne trattate con resina epossidica per renderle dure e evitare che con gli urti si inbozzi tutto ( tutto và poi carteggiato e ripulito per la finitura), rifinito tutto con tolex in vinile incollato con il classico bostik
ecco un link per accessori
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... =&lingua=1
il cabinet deve essere leggero, portarsi dietro 80kg di ampli alla lunga rompe.
io ho usato multistrato di pioppo( betulla non lo trovo e credo sia carissimo) da 18 mm, rinforzato in ogni giunzione con profilo quadrato in abete da 25x25 mm, le superfici eterne trattate con resina epossidica per renderle dure e evitare che con gli urti si inbozzi tutto ( tutto và poi carteggiato e ripulito per la finitura), rifinito tutto con tolex in vinile incollato con il classico bostik
ecco un link per accessori
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... =&lingua=1
Re:betulla o pino
si trova anche il multistrato di pino (piuttosto che il pino "solido") , ma pesa e costa di più di quello in betulla...cmq se riesci a fare gli incastri finger joint non c'è nenahc ebisogno
di mettere i rinforsi interni

di mettere i rinforsi interni

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/09/2009, 22:54
Re:betulla o pino
comuqnue tra betulla,pioppo e pino quali sono le differenze a livello sonore?
Re:betulla o pino
non ti saprei dire visto che non ho fatto mai una prova, posso immaginare...Bluesman93 ha scritto: comuqnue tra betulla,pioppo e pino quali sono le differenze a livello sonore?
io ho fatto 2 2x12 di uguale misure e litraggio una in multi di pioppo e una di betullla... quella in betulla che è un materiale più rigido
ha un suono migliore sui bassi che sembrano meno ingolfati e più precisi, quella in pioppo mi piace di più sulle medie frequenze ma i bassi sono gommosi
il multi di pino è ancora più compatto della betulla è mi aspetto che abbia una risposta ancora più "tesa" sulle basse e che risuoni di meno
ma ovviamente le mie sono solo ipotesi...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/09/2009, 22:54
Re:betulla o pino
ho letto che il pioppo ingolfa sui bassi,comunque come altro materiale alternativo,che ne pensate dell'abete??al momento sono convinto con il multistrato di betulla
Re:betulla o pino
dunque, brevemente:
- il pioppo suona molle, impastato sui bassi, troppo attenuato sugli alti e quindi con le medie un po' gnuffe.
- l'abete suona caldo di medie, rotondo in basso e con le alte piacevoli e croccanti. Molto Bluesy-Rock.
- la betulla è come il V30. veloce in basso senza essere esteso, medie predominanti ma che dopo un po' stufano, alte smussate.
- il pioppo suona molle, impastato sui bassi, troppo attenuato sugli alti e quindi con le medie un po' gnuffe.
- l'abete suona caldo di medie, rotondo in basso e con le alte piacevoli e croccanti. Molto Bluesy-Rock.
- la betulla è come il V30. veloce in basso senza essere esteso, medie predominanti ma che dopo un po' stufano, alte smussate.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:betulla o pino
Secondo me state andando per la strada sbagliata. Una cassa deve essere perfettamente sorda per riuscire a riprodurre ciò che si vuole riprodurre e ciò significa che non deve vibrare ed entrare in risonanza. Se invece si vogliono suoni caratteristici come per le casse da chitarra allora ben vengano le risonanze che a mio avviso dipendono più dalla struttura che dal materiale.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:betulla o pino
beh, questo da come è stato posto.. È un progetto di cassa per chitarra..
molti fattori influenzano il suono, dal volume alla profondità alla distanza fra i coni, al loro montaggio, al montaggio della cassa e molto fa anche il materiale.

molti fattori influenzano il suono, dal volume alla profondità alla distanza fra i coni, al loro montaggio, al montaggio della cassa e molto fa anche il materiale.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.