Allora l'estate appena passata ho costruito varie casse, il parametro fondamentale da prender in considerazione è il litraggio necessario ai coni, poi per il resto sono rifiniture, ovver, quando hai la cubatura, poi con quella decidi le dimensioni in base a quali frequenze vorrai prediliggere, poi sceglierai se metter fonoassorbente sul fondo o no, etc etc
Per la costruzione la cosa migliore, anche se difficile da realizzare in casa (vedi una lunga serie di amorevoli diosille partitemi nel mentre) è il fingerjoint, ovvero il miglio tipo di giunzione tra le varie pareti della suddetta...
Per i coni Celestion sul sito non sono riportati i dati in volume, a differenza di quello deigli Eminence, comunque, visto che i miei esperimenti eran per una 2x12 con dei V30, ti do i dati della mia

Legno: multistrato di betulla da 20mm
HxLxP = 72cm x 42cm x 35cm = circa 105 litri ai quali devi toglier le cornici interne, lo spessore di 20mm del multistrato e un paletto di irrigidimento centrale di 30mm x 30mm e vedi arrivi intorno ai 75/80 litri, che vuol dire sui 37/40 litri a cono
Ma tutto ciò per esperienza, poi può esser per te un punto di partenza, per i GreenBack, sempre per esperienza siamo arrivati a volumi un pò minori, intorno ai 30l per cono...
Una cosa questa (come le diverse volumetrie riportate sul sito della Eminence), che mi mette molti dubbi sulle Dragoon, visto che usan un cabinet di dimensioni standard per molte tipologie di coni...