che coni mi consigliate
che coni mi consigliate
ragazzi devo scegliere i coni per la cassa da abbinare al mio OD3 da 100W
Tenendo in considerazione la potenza avevo pensato a una 2x12.
I preamp da cui è costituito sono un fender twin reverb, un jcm800 e uno slo100.
Escludo a priori i celestion, non voglio spendere centinaia di euro per far spernacchiare dei coni e anche perchè considerata la loro bassa potenza dovrei andare su una 4x12 e non voglio tutto questo peso.
Avevo pensato di andare sulla casa Eminence. e guardando questo video http://www.youtube.com/watch?v=9LRymF-zofs sono rimasto sessualmente eccitato dai texas heat sul distorto, con il loro scavo su 12kHz riescono a rendere la distorsione molto fluida.
Purtroppo però questi coni sono impossibili da usare sul pulito in quanto troppo scuri.
-possibilità n°1 fare una cassa che può diventare semi aperta può essere sufficiente a far suonare bene questi coni quando avrò la necessità di prediligere il pulito?
-possibilità n°2 prendere gli swamp thang che dovrebbero essere simili ai texas heat ma meno chiusi. http://www.youtube.com/watch?v=UutsVW23ksk
-possibilità n°3 ascoltando la prima parte del video precedentemente postato ho pensato di fare una cassa con due coni con sonorità opposte. uno sarebbe un texas heat e l'altro chiedo a voi in modo da avere un suono intermedio e con la possibilità di scegliere qule cono microfonare.
Ora a voi la parola
Tenendo in considerazione la potenza avevo pensato a una 2x12.
I preamp da cui è costituito sono un fender twin reverb, un jcm800 e uno slo100.
Escludo a priori i celestion, non voglio spendere centinaia di euro per far spernacchiare dei coni e anche perchè considerata la loro bassa potenza dovrei andare su una 4x12 e non voglio tutto questo peso.
Avevo pensato di andare sulla casa Eminence. e guardando questo video http://www.youtube.com/watch?v=9LRymF-zofs sono rimasto sessualmente eccitato dai texas heat sul distorto, con il loro scavo su 12kHz riescono a rendere la distorsione molto fluida.
Purtroppo però questi coni sono impossibili da usare sul pulito in quanto troppo scuri.
-possibilità n°1 fare una cassa che può diventare semi aperta può essere sufficiente a far suonare bene questi coni quando avrò la necessità di prediligere il pulito?
-possibilità n°2 prendere gli swamp thang che dovrebbero essere simili ai texas heat ma meno chiusi. http://www.youtube.com/watch?v=UutsVW23ksk
-possibilità n°3 ascoltando la prima parte del video precedentemente postato ho pensato di fare una cassa con due coni con sonorità opposte. uno sarebbe un texas heat e l'altro chiedo a voi in modo da avere un suono intermedio e con la possibilità di scegliere qule cono microfonare.
Ora a voi la parola
Re: che coni mi consigliate
contraddicendo la prima affermazione
Citazione
Citazione
sto iniziando a considerare i celestion century vintage... l'idea sarebbe di realizzare la 2x12 century della dragoon... il multistrato di pioppo sarà all'altezza?Escludo a priori i celestion, non voglio spendere centinaia di euro per far spernacchiare dei coni e anche perchè considerata la loro bassa potenza dovrei andare su una 4x12 e non voglio tutto questo peso.
Re: che coni mi consigliate
Parlo sempre di multi da 18mm, anche se su costruzioni compatte e rigide come le dragoon va bene anche il 15mm, proprio per la maggiore rigidità strutturale.
Il pioppo solitamente è più lento se lavora tanto di baffle, mentre il betulla schiocca di più.
Però con costruzioni più rigide si sente meno, quindi va bene anche il pioppo.
..anni fa realizzai una cassa da basso da 600W con pioppo da 18mm, a forma di "sax al contrario" (sull'uscita del sax c'era il cono, dal bocchino del sax c'era l'uscita del "reflex"), e nonostante l'elevata potenza, non fece mai una piega e suona tutt'ora come dio comanda.
Il pioppo solitamente è più lento se lavora tanto di baffle, mentre il betulla schiocca di più.
Però con costruzioni più rigide si sente meno, quindi va bene anche il pioppo.
..anni fa realizzai una cassa da basso da 600W con pioppo da 18mm, a forma di "sax al contrario" (sull'uscita del sax c'era il cono, dal bocchino del sax c'era l'uscita del "reflex"), e nonostante l'elevata potenza, non fece mai una piega e suona tutt'ora come dio comanda.
Re: che coni mi consigliate
Ciao,
innanzitutto complimenti per la realizzazione
del'OD3 :)
premettendo che ovviamente ognuno di noi potrebbe voler
mettere in evidenza componenti diverse delle stesso suono di partenza,
per una combinazione di ampli di partenza simile alla tua,
io sto valutando (te lo dico perché hai rimesso i celestion in campo)
una cassa 2x12 con un V30 e un G12H30
Regge una testata da 100w, si ottiene una maggiore flessibilità
(anche solo in fase di microfonazione).
Considera che ero partito da una più classsica
V30 + g12T75 ma l'altra combo, ascoltata dal vivo, mi sta facendo cambiare idea).
A livello di costruzione del cabinet,
il mio "modello di cassa famosa" preferito
è la orange 2x12 closed.
buon divertimento !
innanzitutto complimenti per la realizzazione
del'OD3 :)
premettendo che ovviamente ognuno di noi potrebbe voler
mettere in evidenza componenti diverse delle stesso suono di partenza,
per una combinazione di ampli di partenza simile alla tua,
io sto valutando (te lo dico perché hai rimesso i celestion in campo)
una cassa 2x12 con un V30 e un G12H30
Regge una testata da 100w, si ottiene una maggiore flessibilità
(anche solo in fase di microfonazione).
Considera che ero partito da una più classsica
V30 + g12T75 ma l'altra combo, ascoltata dal vivo, mi sta facendo cambiare idea).
A livello di costruzione del cabinet,
il mio "modello di cassa famosa" preferito
è la orange 2x12 closed.
buon divertimento !
Re: che coni mi consigliate
ti ringrazio perb i consigli ma ormai la cassa è bella e finita XD http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... tup#p85486
Re: che coni mi consigliate
Tucos ha scritto:ti ringrazio perb i consigli ma ormai la cassa è bella e finita XD http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... tup#p85486
ho visto.
complimenti anche per la cassa allora :)
p.s. e anche per la modifica ai pick up,
il "sistema page" lo ritengo il migliore su queste chitarre.
Re: che coni mi consigliate
lo switch reverse lo trovo inutile, sto pensando di mettere un controllo toni unico per i due pick up (che di base uso poco) e di mettere al posto dello switch reverse phase un boost inseribile basato su bs170
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: che coni mi consigliate
Lol ma che ci fai di un boost pre....pre?Tucos ha scritto:lun boost inseribile basato su bs170
Re: che coni mi consigliate
magari metto uno switch per scegliere tra boost e buffer o boh, non mi va di lasciare uno switch inutilizzato e la phase mod non mio piace
Re: che coni mi consigliate
beh ... di sicuro l'out of phase
dona alle chitarre con 2 hum
una pletora di sonorità diverse
page credo lo mise per "trasportare"
nei live (quasi sempre Les Paul)
un suono "tele-style" da tirare fuori all'occorrenza
(es. l'assolo di stairway to heaven, che come molte sue parti di chitarra
venivano registrate con la Tele in studio).
senza alcun intento polemico,
mi viene da chiederti perché ce l'hai messa
se non ti piace quel tipo di suono ...
voglio, lo avrei sentito prima ...
per il resto, il boost è una buona mod.
anche se a me non piace sulle chitarre con Hum.
dipende tutto dal proprio personalissimo "playin' ".
ciao :)
p.s. se ti posso dare un personalissimo parere,
mettila da parte qualche mese, fai altro, e poi suonaci
l'assolo di stairway to heaven :)
certo, se è un tipo di musica che non ti interessa, pialla tutto subito !
dona alle chitarre con 2 hum
una pletora di sonorità diverse
page credo lo mise per "trasportare"
nei live (quasi sempre Les Paul)
un suono "tele-style" da tirare fuori all'occorrenza
(es. l'assolo di stairway to heaven, che come molte sue parti di chitarra
venivano registrate con la Tele in studio).
senza alcun intento polemico,
mi viene da chiederti perché ce l'hai messa
se non ti piace quel tipo di suono ...
voglio, lo avrei sentito prima ...
per il resto, il boost è una buona mod.
anche se a me non piace sulle chitarre con Hum.
dipende tutto dal proprio personalissimo "playin' ".
ciao :)
p.s. se ti posso dare un personalissimo parere,
mettila da parte qualche mese, fai altro, e poi suonaci
l'assolo di stairway to heaven :)
certo, se è un tipo di musica che non ti interessa, pialla tutto subito !
Re: che coni mi consigliate
è difficile valutare il suono dei pick up da video youtube, ci sono troppe variabili: pick-up, amplificatore, cassa, microfono. L'ho fatta per sperimentare ma suonandoci un po mi sono accorto che non l'avrei mai usata.mi viene da chiederti perché ce l'hai messa
se non ti piace quel tipo di suono
in questo periodo non suono per niente perchè sono incasinato di studio e poi mi sto dedicando un po alla fisarmonica XD Fare questa prova quindi non mi costa niente. Quando la riprenderò in mano ti farò saperemettila da parte qualche mese, fai altro, e poi suonaci

