riutilizzare cono
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
riutilizzare cono
ormai ci sono faccio doppietta
ho un vecchio FBT 50 inutilizzato
ha smesso di funzionare e non so perchè
l'ho paerto in laboratorio...controllato l'elettronica apre tutto apposto, nessun segno di bruciature ecc...
questo è tutto quello che posso diagnosticare ahimè
qualcuno sa dirmi semmai come si diagnosticano i vari guasti?
nel caso del cono,come fare a capire se fosse guasto?
se fosse buono..potrei utilizzarlo per farci una cassa?
adesso il combo è a lavoro (nel laboratorio dove lavoro)....essendo un 50 watt l'ampli...direi che anche il cono è 50 watt.ok?
esiste un qualsivoglia procedimento per cui sia utilizzabile (anche e sopratutto per scopi casalinghi) con una testata da 4 ohm 575 watt?
che ne so, un'attenatore,qualcosa...
grazie ancora
ho un vecchio FBT 50 inutilizzato
ha smesso di funzionare e non so perchè
l'ho paerto in laboratorio...controllato l'elettronica apre tutto apposto, nessun segno di bruciature ecc...
questo è tutto quello che posso diagnosticare ahimè
qualcuno sa dirmi semmai come si diagnosticano i vari guasti?
nel caso del cono,come fare a capire se fosse guasto?
se fosse buono..potrei utilizzarlo per farci una cassa?
adesso il combo è a lavoro (nel laboratorio dove lavoro)....essendo un 50 watt l'ampli...direi che anche il cono è 50 watt.ok?
esiste un qualsivoglia procedimento per cui sia utilizzabile (anche e sopratutto per scopi casalinghi) con una testata da 4 ohm 575 watt?
che ne so, un'attenatore,qualcosa...
grazie ancora
Re: riutilizzare cono
Prova a misurare la resistenza dc del cono.
Tester su ohm.
Tester su ohm.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: riutilizzare cono
domattina proverò il cono.robi ha scritto:Prova a misurare la resistenza dc del cono.
Tester su ohm.
se provo la resistenza mi deve dare i 4 0hm?
se non mi da i 4 ohm è rotto?
ma come fa ad essere toto un cono?.....sicuramente non ' "forato"...cioè non ha un guasto meccanico o che si possa riscontrare ad occhio.
e di elterrico c'è poco,no?
giusto i connettori....
Re: riutilizzare cono
toto?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: riutilizzare cono
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: riutilizzare cono
rotto!robi ha scritto:toto?
ahahah grande angus young, le risate propio
Re: riutilizzare cono
i connettori sono collegati ad un avvolgimento.
Solitamente è quello che si sbanana.
Solitamente è quello che si sbanana.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: riutilizzare cono
con il capo cosparso di cenere chiedo scusa.
l'ampli funziona, il cono era partito!!!
a sto punto...un cono 12" da 50 watt lo trovo?
posso andare con un 100 watt o attenua troppo la potenza dell'ampli?...(50 watt)
grazie
l'ampli funziona, il cono era partito!!!
a sto punto...un cono 12" da 50 watt lo trovo?
posso andare con un 100 watt o attenua troppo la potenza dell'ampli?...(50 watt)
grazie
Re: riutilizzare cono
Cercane uno su mercatino musicale 
