
Giotto
Re: Giotto
Puoi farlo come vuoi, ma essendo un combo a valvole io lascerei una "fetta" aperta in alto in modo che serva anche come presa per il ricambio dell'aria dove l'aria e' piu' calda, ovvero in alto! 

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Bdì e Buon Anno a tutti!!
Ho iniziato l'anno con un problemino tecnico da risolvere sulla costruzione della cassa..
La cassa è quasi finita ma purtroppo ho sbagliato a tagliare i listelli che rinforzano la cassa stessa dall'interno. Invece di lasciare 2cm dietro me ne restano solo 1.8cm, quindi quando la chiudo il retro mi esce di 2mm il che non si può proprio vedere!!
Lavorare nell'angolo interno della cassa è una tragedia! Ho provato con seghetto, lima, levigatrice e altri attrezzi ma non riesco a sbassare i listellini d'abete di 2mm.. L'unica cosa che mi viene in mente è comprarmi una fresatrice, ma non è una soluzione proprio economica..
Non è che qualcuno di voi avrebbe una soluzione brillante ed economica da suggerirmi per limare via questi 2mm dall'angolo interno?
Grazie e ancora buone feste per chi le ha (per me son finite :-\)!!!
Ciao Filippo
Ho iniziato l'anno con un problemino tecnico da risolvere sulla costruzione della cassa..
La cassa è quasi finita ma purtroppo ho sbagliato a tagliare i listelli che rinforzano la cassa stessa dall'interno. Invece di lasciare 2cm dietro me ne restano solo 1.8cm, quindi quando la chiudo il retro mi esce di 2mm il che non si può proprio vedere!!

Lavorare nell'angolo interno della cassa è una tragedia! Ho provato con seghetto, lima, levigatrice e altri attrezzi ma non riesco a sbassare i listellini d'abete di 2mm.. L'unica cosa che mi viene in mente è comprarmi una fresatrice, ma non è una soluzione proprio economica..
Non è che qualcuno di voi avrebbe una soluzione brillante ed economica da suggerirmi per limare via questi 2mm dall'angolo interno?
Grazie e ancora buone feste per chi le ha (per me son finite :-\)!!!
Ciao Filippo
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Giotto
Se tu avessi un Dremel (o una cinesata che lo imita) ti basterebbe un piccolo disco da taglio montato sull'alberino flessibile
Se proprio non trovi una soluzione per abbassare i listelli, potresti pensare, con uno scalpello da legno, di ricavare, sul pannello che deve appoggiarcisi, degli abbassamenti, in modo che una volta chiuso non si noti nulla
Se i listelli, come posizione, corrispondono agli angoli del pannello, basta che tu tracci una linea in modo da formare un triangolo abbastanza grande e poi con lo scalpello, lavorando di fianco, asporti il materiale in eccesso, potresti anche fare la cosa usando un seghetto a dentatura sottile
Ciao
K
Se proprio non trovi una soluzione per abbassare i listelli, potresti pensare, con uno scalpello da legno, di ricavare, sul pannello che deve appoggiarcisi, degli abbassamenti, in modo che una volta chiuso non si noti nulla
Se i listelli, come posizione, corrispondono agli angoli del pannello, basta che tu tracci una linea in modo da formare un triangolo abbastanza grande e poi con lo scalpello, lavorando di fianco, asporti il materiale in eccesso, potresti anche fare la cosa usando un seghetto a dentatura sottile
Ciao
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Grazie K,
Ho già provato con il trapanino+disco (io ho un vecchissimo workraft) ma non ce la fà..
Provato con seghetto con denti fini ma non ci si riesce..
Lo scalpello mi manca.. Me lo procuro e provo,
Ancora grazie
Filippo!!
Ho già provato con il trapanino+disco (io ho un vecchissimo workraft) ma non ce la fà..
Provato con seghetto con denti fini ma non ci si riesce..
Lo scalpello mi manca.. Me lo procuro e provo,
Ancora grazie
Filippo!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Giotto
Visto che è molto più accessibile, se non ti viene, valuta anche di non abbassare i listelli, ma la parete che vi si appoggia
K
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Giotto
Quoto K, un ribassamento in corrispondenza dei listelli nella lastra di chiusura e da fuori vedi un lavoro plito!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Fatto!! Comprato uno scalpellino da 6.9 euri e in un quarto d'ora il gioco è fatto!!! Grazie per i preziosi consigli!!
Ora non mi resta che ripulire, incollare i ToleX, avvitare l'ampli, cablare il cono, aggiungere maniglia e piedini...
Insomma ce n'e' sempre da fare... Ma si intravede la luce!!!
:-)
Ciao Filippo
Ora non mi resta che ripulire, incollare i ToleX, avvitare l'ampli, cablare il cono, aggiungere maniglia e piedini...
Insomma ce n'e' sempre da fare... Ma si intravede la luce!!!
:-)
Ciao Filippo
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Bimbi, purtroppo ho ancora bisogno di voi... La fretta è cattiva consigliera, mi son fidato del taglio del tolex fatto dal venditore e invece di un rettangolo ho incollato un parallelogramma... Risultato è che da una parte la coperta è troppo lunga e dall'altra troppo corta.
Visto che sono al risparmio l'ho incollato comunque e devo dire dal lato buono il risultato non è male.. Dall'altro lato non so come fare, ho dei pezzetti di tolex con cui fare delle toppe, ma quello avanzato non mi basta per rifare il tutto.
Il problema è solo su un lato e i relativi due spigoli.. In questi il tolex copre davanti ma non arriva a rientrare.. Temporaneamente l'ho fissato con dei chidini, ma non si può vedere..
Come lo rattoppo senza che si veda? C'è un metodo?
Menomale che non faccio il tappezziere...
Grazie a chiunque mi possa aiutare e anche agli altri..
Ciao F

Visto che sono al risparmio l'ho incollato comunque e devo dire dal lato buono il risultato non è male.. Dall'altro lato non so come fare, ho dei pezzetti di tolex con cui fare delle toppe, ma quello avanzato non mi basta per rifare il tutto.
Il problema è solo su un lato e i relativi due spigoli.. In questi il tolex copre davanti ma non arriva a rientrare.. Temporaneamente l'ho fissato con dei chidini, ma non si può vedere..
Come lo rattoppo senza che si veda? C'è un metodo?
Menomale che non faccio il tappezziere...

Grazie a chiunque mi possa aiutare e anche agli altri..
Ciao F
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Giotto
Scusa ma non ci ho capito niente
posta una foto, magari aiuta
K
posta una foto, magari aiuta
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Appena riesco faccio una foto. Intanto allego un modello di quello che mi è successo...
Cmq il senso della mia domanda è questo:
C'è un modo per fare un'aggiunta al tolex senza che si veda (una specie di extension)?
Oppure un modo per ricoprirlo così che il risultato esteticamente sia accettabile?
Cmq il senso della mia domanda è questo:
C'è un modo per fare un'aggiunta al tolex senza che si veda (una specie di extension)?
Oppure un modo per ricoprirlo così che il risultato esteticamente sia accettabile?
Re: Giotto
Rifai tutto il fianco destro. Tagli il tolex in orizzontale, sopra e sotto e reincolli solo quella parte.
Re: Giotto
Condivido il metodo che ho usato io sperando che possa essere di spunto per qualcuno in futuro 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Grazie Aberto,
Devo dire che il problema di fare un cerchio decente con mezzi improvvisati è stato uno scoglio...
E un altro notevole è tagliare e stendere il Tolex decentemente.. La mia cassa non è ancora terminata ma pian piano ci si farà!!!
Grazie ancora
Ciao F
Devo dire che il problema di fare un cerchio decente con mezzi improvvisati è stato uno scoglio...
E un altro notevole è tagliare e stendere il Tolex decentemente.. La mia cassa non è ancora terminata ma pian piano ci si farà!!!
Grazie ancora
Ciao F
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2013, 13:21
- Località: Friuli Venezia Giulia, Monfalcone (GO)
Re: Giotto
Io per imparare a ricoprire le casse ho trovato utile questo video: http://www.youtube.com/watch?v=QGTd-UOU3l8.
Da 11:20 a 14:00 circa mostrano come fare una giunta perfetta e praticamente invisibile. Certo, ci vuole un po' di manualità, ma non è impossibile.
Da 11:20 a 14:00 circa mostrano come fare una giunta perfetta e praticamente invisibile. Certo, ci vuole un po' di manualità, ma non è impossibile.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: Giotto
Grazie anche a te, ne terrò conto per i prossimi lavori.. 
