Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Mi chiedevo se si potrebbe rivestire la custodia (ormai vuota) di un vecchio registratore a bobine Grundig TK16
sia il coperchio mobile che il fondo hanno i lati (alti circa 3-4cm) arrotondati e sugli angoli la cosa è ancor più marcata perché
sia il fondo che il coperchio hanno vagamente una forma piramidale tronca
Il rivestimento originale era in un qualche tipo di materiale simile al tolex (un foglietto di materiale plastico con sul retro una tela)
ma molto, molto sottile (sul fondo è strappato per una porzione grande come una moneta da 1c e si può vedere lo spessore)
recuperare l'originale ripulendolo penso non sia il massimo, in quanto ormai lo sporco pare sia penetrato nel materiale ed in
ogni caso un rivestimento nuovo sarebbe tutta un'altra cosa
Ho visto che materiali tipo la finta pellicola in carbonio vengono utilizzati con un phon per essere adattati a superfici molto curve
tipo gli specchietti retrovisori esterni delle auto, ma quel tipo di finitura (grigio/nera e quasi pressoché liscia) non mi pare per niente
adatta e poi, visto lo spessore pressoché inesistente, il fondo probabilmente dovrebbe essere stuccato e levigato per evitare che
le imperfezioni si vedano
Qualche esperienza in merito ? Suggerimenti ? Consigli ?
Grazie
K
sia il coperchio mobile che il fondo hanno i lati (alti circa 3-4cm) arrotondati e sugli angoli la cosa è ancor più marcata perché
sia il fondo che il coperchio hanno vagamente una forma piramidale tronca
Il rivestimento originale era in un qualche tipo di materiale simile al tolex (un foglietto di materiale plastico con sul retro una tela)
ma molto, molto sottile (sul fondo è strappato per una porzione grande come una moneta da 1c e si può vedere lo spessore)
recuperare l'originale ripulendolo penso non sia il massimo, in quanto ormai lo sporco pare sia penetrato nel materiale ed in
ogni caso un rivestimento nuovo sarebbe tutta un'altra cosa
Ho visto che materiali tipo la finta pellicola in carbonio vengono utilizzati con un phon per essere adattati a superfici molto curve
tipo gli specchietti retrovisori esterni delle auto, ma quel tipo di finitura (grigio/nera e quasi pressoché liscia) non mi pare per niente
adatta e poi, visto lo spessore pressoché inesistente, il fondo probabilmente dovrebbe essere stuccato e levigato per evitare che
le imperfezioni si vedano
Qualche esperienza in merito ? Suggerimenti ? Consigli ?
Grazie
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Ciao K, il trattamento cui fai riferimento per gli specchietti auto si chiama cubicatura (water transfer) e in sostanza si tratta di trasferire delle apposite pellicole decorate su una superficie irregolare tramite un bagno d'acqua. Di pellicole ne esistono per tutti i gusti, non solo finto carbonio...
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=UQuAqYo5tg8
Sicuramente interessante per le finiture diy ma non so se sia quello che fa al caso tuo.
In genere per gli spigoli uso gli angolari, potresti provare al limite a scaldare una copertura in vilpelle per vedere se cede e si adatta negli angoli...
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=UQuAqYo5tg8
Sicuramente interessante per le finiture diy ma non so se sia quello che fa al caso tuo.
In genere per gli spigoli uso gli angolari, potresti provare al limite a scaldare una copertura in vilpelle per vedere se cede e si adatta negli angoli...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Ciao Mastro
e ... no, conosco quel tipo di finitura per averne visto tutta una serie di filmati sponsorizzati da ditte commerciali
che applicano il trattamento, io invece mi riferivo alle pellicole con le quali fanno anche carrozzerie intere di auto, tipo queste
https://www.youtube.com/watch?v=VnuBShTYcFA
In ogni caso, per i nostri scopi, non mi sembrano adatte, troppo sottili e facili a deteriorarsi (a parer mio)
Mi sono poi espresso male chiedendo se qualcuno avesse esperienza in merito, non intendevo con le pellicole adesive in senso stretto
intendevo dire se qualcuno avesse qualche esperienza di rivestimento su superfici curve a corto raggio e con materiali più sottili del normale Tolex che mi sembra difficile da gestire per seguire questi angoli e curve (a meno che non si possa scaldare con il phon sino ad ottenere i risultati voluti ???)
K
e ... no, conosco quel tipo di finitura per averne visto tutta una serie di filmati sponsorizzati da ditte commerciali
che applicano il trattamento, io invece mi riferivo alle pellicole con le quali fanno anche carrozzerie intere di auto, tipo queste
https://www.youtube.com/watch?v=VnuBShTYcFA
In ogni caso, per i nostri scopi, non mi sembrano adatte, troppo sottili e facili a deteriorarsi (a parer mio)
Mi sono poi espresso male chiedendo se qualcuno avesse esperienza in merito, non intendevo con le pellicole adesive in senso stretto
intendevo dire se qualcuno avesse qualche esperienza di rivestimento su superfici curve a corto raggio e con materiali più sottili del normale Tolex che mi sembra difficile da gestire per seguire questi angoli e curve (a meno che non si possa scaldare con il phon sino ad ottenere i risultati voluti ???)
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Ah, no quelle non le ho mai studiate...però ho visto diverse applicazioni e non mi sono sembrate così delicate!
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Ciao, hai una foto della superficie, ed il tipo di finitura che vorresti ottenere?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Ho delle foto da internet, ma non fanno vedere bene l'angolo di curvatura
farò sicuramente delle foto, ma non ho il case qui,
ce l'ho in un magazzino ad un 10 km da qui (anni fa ci abitavo da quelle parti), quando ci vado le faccio
A me piacerebbe trovare un facsimile di Tolex che fosse sottile e che, magari scaldato, riuscisse ad adattarsi
Quando ho le foto le posto, così ci capiamo meglio
Franco
farò sicuramente delle foto, ma non ho il case qui,
ce l'ho in un magazzino ad un 10 km da qui (anni fa ci abitavo da quelle parti), quando ci vado le faccio
A me piacerebbe trovare un facsimile di Tolex che fosse sottile e che, magari scaldato, riuscisse ad adattarsi
Quando ho le foto le posto, così ci capiamo meglio
Franco
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Bisognerebbe trovare un materiale solo plastico e non telato...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
..... ..... forse sì
K
K
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/02/2017, 14:22
- Località: milano
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
http://www.alcantara.com/it/materiale/5/index.do
https://www.tessuti.com/alcantara.html
costa un botto ma forse è quello che ti serve
https://www.tessuti.com/alcantara.html
costa un botto ma forse è quello che ti serve
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Ciao Pepe
Beh, per carità, magari andrebbe anche bene, ma di sicuro non si coniuga con il riciclaggio
in fin dei conti è materiale di recupero e quindi non adatto a spese "pazze"
---
Di alcantara, per dirla tutta, ne ho anche un po' (rosso) che ho recuperato anni fa (chissà cosa ci facevano dove l'ho recuperato ???), ci ho fatto un cappottino per il cane, ma per quell'uso si invecchia presto, causa i lavaggi
E dire che ricordo di aver visto, diverso tempo fa, forse anni, da qualche parte un vinile che specificavano essere molto sottile e che proprio per questo lo considerai non adatto al posto del tolex
K
Beh, per carità, magari andrebbe anche bene, ma di sicuro non si coniuga con il riciclaggio
in fin dei conti è materiale di recupero e quindi non adatto a spese "pazze"
---
Di alcantara, per dirla tutta, ne ho anche un po' (rosso) che ho recuperato anni fa (chissà cosa ci facevano dove l'ho recuperato ???), ci ho fatto un cappottino per il cane, ma per quell'uso si invecchia presto, causa i lavaggi
E dire che ricordo di aver visto, diverso tempo fa, forse anni, da qualche parte un vinile che specificavano essere molto sottile e che proprio per questo lo considerai non adatto al posto del tolex
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Rivestire una superficie su un angolo molto arrotondato - Qualcuno ha esperienza ?
Potresti provare col feltro! Ci si fanno ciabatte e cappelli anche in casa...
Certo non c'entra con la finitura fintapelle...
Certo non c'entra con la finitura fintapelle...