112 openback, sealed, thiele
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
- Località: Arco (TN)
Re: 112 openback, sealed, thiele
Complimenti! bellissimo lavoro .
Dalla costruzione della 2x12 mi è avanzata una bella tavola di multistrato...ora so come impiegarla
Dalla costruzione della 2x12 mi è avanzata una bella tavola di multistrato...ora so come impiegarla
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: 112 openback, sealed, thiele
Solo se abiurate il massello per il truciolare!MapleMarco ha scritto:ora mastrococco manda a quel paese entrambi....
Una testata in massello si DEVE portare in live, affinchè il verbo sia diffuso (e vuoi mettere il gusto di veder sbavare gli altri chitarristi sul tuo esotico attrezzo???)!!!
Poi se si rovina una carteggiata e una lucidata e passa la paura
C'è anche da vedere di che massello si parla, un frassino o un acero non sono poi così delicati!
Il multistrato di adeguata essenza è passabile in mancanza di meglio...
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 112 openback, sealed, thiele
fino ad ora ho sempre fatto tutto col rovere bianco (ne avevo in quantità industriale....)
ora, ne avrei ancora, ma ho deciso di cambiare
mogano! e vediamo come viene
settimana prossima inizia la costruzione, così posto le foto..
sempre qui, tanto è la stessa cassa....solo più fiqua
ora, ne avrei ancora, ma ho deciso di cambiare
mogano! e vediamo come viene
settimana prossima inizia la costruzione, così posto le foto..
sempre qui, tanto è la stessa cassa....solo più fiqua
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: 112 openback, sealed, thiele
Esteticamente invidiabile!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 112 openback, sealed, thiele
mancano ancora un paio di viti e gli angoletti di cuoio!!
comunque davvero una manna dal cielo...non ci avevo mai pensato, e nemmeno immaginavo esistesse una iuta così fitta!
devo ringraziare la commessa del negozio di stoffe che ha trovato una soluzione invidiabile
comunque davvero una manna dal cielo...non ci avevo mai pensato, e nemmeno immaginavo esistesse una iuta così fitta!
devo ringraziare la commessa del negozio di stoffe che ha trovato una soluzione invidiabile
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9656
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 112 openback, sealed, thiele
Angoletti di cuoio ..... sarei curioso di vederli
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 112 openback, sealed, thiele
in sostanza, un triangolo di cuoio con tre viti
appena li monto posto una foto di dettaglio!
appena li monto posto una foto di dettaglio!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9656
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 112 openback, sealed, thiele
Ma ........ homemade o commerciale ?
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9656
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 112 openback, sealed, thiele
Per adattarli all'angolo cosa fai, li bagni con alcol e poi li batti sul posto ?
Sta cosa mi intriga e mi interessa ....
K
Sta cosa mi intriga e mi interessa ....
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: 112 openback, sealed, thiele
Mi associo, questa mi giunge nuova!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 112 openback, sealed, thiele
basta usare cuoio non da suole insomma...
quello che in calzoleria da noi si chiama "peassa" (pellaccia si potrebbe tradurre), e che a differenza del cuoio vero e proprio è un attimino più flessibile!
basta bagnarlo un pò e tirando da un chiodo all'altro si adatta all'angolo!!!
farò anche qualche foto della procedura appena ho tempo di metterle allora
quello che in calzoleria da noi si chiama "peassa" (pellaccia si potrebbe tradurre), e che a differenza del cuoio vero e proprio è un attimino più flessibile!
basta bagnarlo un pò e tirando da un chiodo all'altro si adatta all'angolo!!!
farò anche qualche foto della procedura appena ho tempo di metterle allora
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9656
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 112 openback, sealed, thiele
Restiamo in attesa
K
p.s.: Bagni con acqua o alcol ?
K
p.s.: Bagni con acqua o alcol ?