Messaggio
da darkstar » 15/03/2007, 19:53
eccomi qua, almeno posso tornare utile visto che finora ho lurkato e basta
la scena del Pop Italiano è un pallino personale, a livello di collezione (quasi completismo, direi)
di dischi veramente particolari ed interessanti (per più di un motivo) ce ne sono parecchi, ma si spazia su generi molto differenti tra di loro - hardrock (Teoremi, J.E.T., Biglietto Per L'Inferno, Rovescio Della Medaglia, etc.), rock più o meno vagamente psichedelico (Garybaldi, Circus 2000, etc.), elettronico/sperimentale (i primi LP di Battiato, Albergo Intergalattico Spaziale, Buccheri, Sensations' Fix, etc.), folk/prog più o meno deviante (il primo Sorrenti, Aktuala, Carnascialia, il primo Pagani, Pepe Maina, etc.), prog super-classico con tastiere in primo piano (Corte Dei Miracoli, Uovo Di Colombo, Metamorfosi, Cherry Five, etc.), jazz-rock (Dedalus, Rocky's Filj, Duello Madre, etc.), e via dicendo -
qualche disco da ascoltare assolutamente, imho:
- Pholas Dactylus "Concerto Delle Menti"
- Jumbo "Vietato Ai Minori Di 18 Anni?"
- Balletto Di Bronzo "Ys"
- Osanna "Palepoli"
- Battiato "Sulle Corde Di Aries"
- Maxophone "Omonimo"
- Juri Camisasca "La Finestra Dentro"
- Osage Tribe "Arrow Head"
- Metamorfosi "Inferno"
- Alan Sorrenti "Aria" (1972, dimenticare i successi commerciali...)
- Museo Rosenbach "Zarathustra"
etc. etc.
sono tutti dischi più o meno diversi tra loro, giusto per dare un'idea abbastanza generale/generica di quello che si suonava ed usciva su LP nei primi anni '70 - ovvio che ci sono poi Orme, P.F.M., il Banco Del Mutuo Soccorso, gli Area di Demetrio Stratos, i New Trolls ma su questi ho preferito sorvolare solo per fare un po' prima...
per domande, consigli specifici od altro basta chiedere
spero di essere stato utile (e scusate tutti per la lunghezza del post)
ciao
Ale