Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Progressive italiano...

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Progressive italiano...

Messaggio da gnogno » 08/03/2007, 15:46

Ieri sera su radio Capital ho sentito i Garybaldi e mi è presa voglia di conoscere un po' meglio la scena musicale italiana progressive...
Qualcun osa consigliarmi qualcosa??

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Progressive italiano...

Messaggio da EL84 » 08/03/2007, 15:49

????????? Cos'è ..."progressive" !?!? :ops: :ban:
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

L'unico musicista/chitarrista ' PROGRESSIVE' mai esistito è stato sicutramente Jimi hendrix , il resto sono pippe tecniche  :yup1: :duec: :twi: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
hippo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 99
Iscritto il: 06/05/2006, 10:48
Località: Milano

Re: Progressive italiano...

Messaggio da hippo » 08/03/2007, 15:54

Dai Antonello, non esagerare! Magari paolo non ha ancora conosciuto quello che era la pfm, gli Area e simili.
Quello era il progressive italiano. Ma siamo nei primi anni 70! :'(

Buon ascolto

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Progressive italiano...

Messaggio da blustrat » 08/03/2007, 16:14

Non amo il prog nemmeno io..ad ogni modo  :face_green:
http://www.italianprog.com/welcome.htm
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Progressive italiano...

Messaggio da gnogno » 08/03/2007, 16:25

EL84 ha scritto: ????????? Cos'è ..."progressive" !?!? :ops: :ban:
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

L'unico musicista/chitarrista ' PROGRESSIVE' mai esistito è stato sicutramente Jimi hendrix , il resto sono pippe tecniche  :yup1: :duec: :twi: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Ascoltati Maya desnuda dei Garybaldi e poi dimmi se non sembra di sentire hendrix! Fanno blues Rock con elementi progressive e se avessero cantato in inglese probabilmente sarebbero stati famosi...

Ma allora la musica dei dream Theater, al di là dei tuoi gusti, come la definisci?? :idiot: Non è mica "normale" metal!

Cmq sì, mi riferivo al prog anni 70...Pfm è l'unico nome che conosco, poi sono ignorante...

Grazie Blustrat mi guardo il link!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Progressive italiano...

Messaggio da EL84 » 08/03/2007, 16:44

@blustrat: bello quel link  :clap2: :clap2:

@Gnogno: eddai guarda che scherzavo - neh !?  :yrock:
Cmq per me il "progressive metal" alla DreamT. è .... sicuramente 'innovativo' come 'genere', sicuramente ..... un 'pacco fantasmagorico' dopo i primi ...... anzi dopo le prime 40-50 battute del primo pezzo che ascolti  :beer:

L'intro di solito è fatto da "sovrapposizioni" ritmiche (poliritmia) in chiave (musicale) indefinibie  :eek1:, poii seguono alcune battute durante le quali la batteria+basso fissano il ritmo  del brano e quando attaccano la chitarra, assieme alla voce ovviamente, inizia la festa  :rockon:

Non si capisce se bisogna seguire la melodia che canta il cantante oppure l'assolo-ritmico della chitarra che prosegue suonando per i cavoli suoi accordi decisamente sospesi, o anche in questo caso 'atonali', mentre il cantante inzia a GRIDARE a SQUARCIAGOLA  :duec: :duec: :duec: ...quando sembra che il pezzo si sia avviato e si inizia a a'comprendere qualcosa'
- STOP-
cambio tempo oppure cambio tonalità con una seuqenza impressionante di note (suonano tutte le note esistenti in 32esimi a 160 di metronomo !!!) seguite da ........
- STOP-
assolo della batteria mentre gli altri suonano qualcos'altro (non deve essere necessariamente in tema con il pezzo iniziale !),
mentre ci stiamo adattando alla nuova tonalità e ritmo ...
- STOP-
assolo di chitarra ...........
e avanti così' per dieci quindici MINUTI !!!!!!!!!!!

E' decisamente troppo per me  :twi: :yup1: :clap2: :clap2: :clap2:
Bravi ma BASTA  :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Progressive italiano...

Messaggio da gnogno » 08/03/2007, 16:46

Quell oche ahi scritto è verissimo...e delizioso :duec: :duec: :duec: :duec:!!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
sotto
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/10/2006, 14:06
Località: Torino

Re: Progressive italiano...

Messaggio da sotto » 08/03/2007, 16:50

Anche a me il progressive non e' mai andato molto a genio, pero', a parte i soliti PFM,New Trolls, AREA(grandi) ti consiglio di sentirti Il Balletto di Bronzo, Juri Camisasca, gli Arti&Mestieri e i The Trip di Joe Vescovi.
I Garybaldi non erano niente male e si dice che dal vivo spaccassero letteralmente, poi c'erano altri gruppi veramente bravi ma sono spariti tutti, so che esiste un vero culto di queste bands italiane in Giappone. :yes:

asatgel
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/11/2006, 14:28

Re: Progressive italiano...

Messaggio da asatgel » 09/03/2007, 0:40

:surpr:Okkio ragazzi il progressive affiancato alla psicHedelia prende rami diversi,si espande nel inconcio dei nostri viaggi mentali
provate ad ascoltare qualcosa come: balletto di bronzo,rovescio della medaglia,banco, bigletto per l inferno,gong,King crimson,Napoli Centrale, e ora non mi viene nulla in mente Ascoltate,sperimentate salutoni.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Progressive italiano...

Messaggio da trevize » 09/03/2007, 2:25

NAPOLI CENTRALE SONO GRANDI!

mi sono sempre piaciuti tantissimo, stavo per consigliarli io :)

a me è piaciuto anche molto "L'uomo" degli OSANNA.

sono due gruppi eccezzionali da ascoltare sicuramente.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Progressive italiano...

Messaggio da blustrat » 09/03/2007, 13:58

Ragà ma i Goblin facevano prog?  :lol1: :surpr: :eek1:  :twi:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Progressive italiano...

Messaggio da guitarman89 » 09/03/2007, 15:21

Non proprio prog secondo me, però molto sperimentativi. I goblin come ben sai si sciolsero. Però molti non sanno che sono "rinati". L'unico rimasto è Claudio Simonetti, il tastierista e il gruppo si chiama Daemonia. Il chitarrista dei Daemonia è uno dei miei miti nonchè il mio maestro: il grande Bruno Previtali, per chi non li conosce è stato anche chitarrista degli Scossa Tellurica, un band thrash abruzzese di una decina d anni fa! Grande Bruno!!!!!!!!!
PS @blustrat: ha un paio di stratocaster semplicemente fantastiche, un'americana rossa e una strato vintage originale mi pare del 79 nera con battipenna nero e la paletta quella più figa che c'è proprio a C. Se vai sul sito almeno quella vintage la dovresti vedere


[glow=red,2,300]Bruno Previtali[/glow] :band_1:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Progressive italiano...

Messaggio da gnogno » 12/03/2007, 14:21

Mi hanno prestato Dracula-opera rock della pfm...

:ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

darkstar
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/10/2006, 18:21

Re: Progressive italiano...

Messaggio da darkstar » 15/03/2007, 19:53

eccomi qua, almeno posso tornare utile visto che finora ho lurkato e basta
la scena del Pop Italiano è un pallino personale, a livello di collezione (quasi completismo, direi)
di dischi veramente particolari ed interessanti (per più di un motivo) ce ne sono parecchi, ma si spazia su generi molto differenti tra di loro - hardrock (Teoremi, J.E.T., Biglietto Per L'Inferno, Rovescio Della Medaglia, etc.), rock più o meno vagamente psichedelico (Garybaldi, Circus 2000, etc.), elettronico/sperimentale (i primi LP di Battiato, Albergo Intergalattico Spaziale, Buccheri, Sensations' Fix,  etc.), folk/prog più o meno deviante (il primo Sorrenti, Aktuala, Carnascialia, il primo Pagani, Pepe Maina, etc.), prog super-classico con tastiere in primo piano (Corte Dei Miracoli, Uovo Di Colombo, Metamorfosi, Cherry Five, etc.), jazz-rock (Dedalus, Rocky's Filj, Duello Madre, etc.), e via dicendo -

qualche disco da ascoltare assolutamente, imho:

- Pholas Dactylus "Concerto Delle Menti"
- Jumbo "Vietato Ai Minori Di 18 Anni?"
- Balletto Di Bronzo "Ys"
- Osanna "Palepoli"
- Battiato "Sulle Corde Di Aries"
- Maxophone "Omonimo"
- Juri Camisasca "La Finestra Dentro"
- Osage Tribe "Arrow Head"
- Metamorfosi "Inferno"
- Alan Sorrenti "Aria" (1972, dimenticare i successi commerciali...)
- Museo Rosenbach "Zarathustra"
etc. etc.
sono tutti dischi più o meno diversi tra loro, giusto per dare un'idea abbastanza generale/generica di quello che si suonava ed usciva su LP nei primi anni '70 - ovvio che ci sono poi Orme, P.F.M., il Banco Del Mutuo Soccorso, gli Area di Demetrio Stratos, i New Trolls ma su questi ho preferito sorvolare solo per fare un po' prima...

per domande, consigli specifici od altro basta chiedere

spero di essere stato utile (e scusate tutti per la lunghezza del post)

ciao
Ale       

Box
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/05/2006, 13:41

Re: Progressive italiano...

Messaggio da Box » 15/03/2007, 20:48

Dove abiti che ti vengo a sgraffignare qualche disco?  :mart:

Rispondi