Ciao!
la grandezza del PDF dipende ovviamente in maggior parte dalle immagini (anzi.. totalmente si può dire!

); io non so se hai familiarità con linux, cmq, non conosco pdf creator, mi chiedo:
inizialmente il file immagine che importio nel documento, quanto è grande? se la risposta è del tipo "100 Mb!" allora devi comprimere il file prima di inserirlo in word; questo lo puoi fare con i più disparati programmi da disegno (uno su tutti: "The Gimp" è un programma straordinario per il fotoritocco e non solo e sopratuitto completamente FREEWARE, è per linux, ma ne esiste una versione anche per windows)
se le immagini sono già piccole all'inizio allora può voler dire che per qualche motivo il pdf creator converta le immagini in formati non compressi (leggi BITMAP, ovvero file .bmp); se così fosse allora o cominci a spulciare pdf creator per trovare il modo di impostare una opzione che ti permetta di modificare le qualità delle immagini esportate, oppure soluzione un pò più drastica ma di gran lunga da me preferita

butti nel secchio word! e scarichi OpenOffice (altro programma per linux di cui però ne esiste di nuovo una versione per windows) che ha una quasi perfetta compatibilità con i file .doc (se non usi opzioni strane è compatibile al 100%, ma ti assicuro che va più che bene per i classici lavori e anche di più!) che integra la funzione di esportazione in pdf che è talmente semplice che funzionale, e da li puoi impostare ad esempio la qualità immagine..
okay?? fammi sapere come hai risolto!
ciauz!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)