
QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
Ho comprato una bomboletta di questa vernice tempo fa, e ieri ho provato a usarla su una basetta, ma non è facile da stendere. Alla fine la basetta è coperta, ma non ho ottenuto una superficie perfetta
. Devo provare a sensibilizzarla ora, ma se qualcuno ha già usato questo spray e può darmi qualche dritta sarebbe molto gentile!

Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
Ti premetto che è un macello, io ho lasciato perdere!
Per spalmarla bene devi pulire la basetta con una di quelle gomme che graffiano e si sgretolano o con una carta vetra finissima per non togliere troppo rame, poi soffi con un compressore per togliere i rimasugli di gomma e polvere di rame, poi ci devi passare l'alcol con un fazzoletto e aspetti che si asciuga.
Ora puoi spruzzare, il problema è che devi farlo in un ambiente con meno polvere possibile perchè puntualmente si depositano dei pezzetti di polvere che fanno una specie di buco nella vernice....
Insomma è un casino totale!
Per spalmarla bene devi pulire la basetta con una di quelle gomme che graffiano e si sgretolano o con una carta vetra finissima per non togliere troppo rame, poi soffi con un compressore per togliere i rimasugli di gomma e polvere di rame, poi ci devi passare l'alcol con un fazzoletto e aspetti che si asciuga.
Ora puoi spruzzare, il problema è che devi farlo in un ambiente con meno polvere possibile perchè puntualmente si depositano dei pezzetti di polvere che fanno una specie di buco nella vernice....
Insomma è un casino totale!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
Effettivamente è un lavoro un po' delicato! Devi mettere la basetta perfettamente in piano e spruzzare il positiv 20 da circa 20 /25 cm di distanza lasciando seccare il tutto per un sacco di tempo. Io avevo preso una scatola da scarpe che usavo al contrario per metterla poi sotto un termosifone....
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
Ho fatto nuovi esperimenti con successo. Devo solo calcolare i tempi di esposizione e poi passo a un prototipo.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
Allora.. alla fine è facile. Ho fatto degli esperimenti e funziona bene. Tuttavia vi consiglio di non usare mai fogli di acetato come lucidi perchè col calore tendono a ritirarsi leggermente e nonostante io abbia mantenuto la basetta a contatto con il lucido durante l'esposizione ci sono state delle zone in cui il lucido non era a contatto e ho avuto delle sfocature.. in definitiva devo ristampare i layout e riverniciare la basetta col positiv.. una seccatura.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
... e alla fine ti convincerai a comprare basette presensibilizzate 

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:QUalcuno ha mai usato la vernice fotosensibile POSITIV 20 ?
Beh.. la basetta è per un test, ma non l'ho comprato per usarlo sulle basette..



Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it