Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da nashtir » 19/04/2009, 22:23

Ciao ragazzi, con la mia band faccio metal, abbastanza tecnico e piuttosto complicato, con formazione composta da 2 chitarre, tastiera, voce, basso e batteria. Una costante che abbiamo in sede live è che, soprattutto nei locali piccoli e medi, la batteria si senta sempre in modo meraviglioso e che copra completamente le chitarre e il basso, risultando quindi in un pastone  generale in cui spesso potremmo anche evitare di suonare. Ora, dopo mille cambi di ampli cercando il suono che buchi il mix, mi son rotto le palle, perchè non ho ancora trovato la soluzione..
Passo le ore a parlare con proprietari di negozi di strumenti per capire come risolvere la cosa, ma sento pareri discordantissimi. Io ho elaborato una mia teoria, smentitemi o ditemi la vostra:
1)evitare di scoopare i medi, più medi ci sono più si salta fuori nel mix
2)abbassare il gain per guadagnare definizione,se manca sostegno un compressorino aiuta
3)Se ciò non basta perchè il locale ha un'acustica particolarmente sfigata ho pensato a questa cosa, mi porto sempre due Sm57 e a costo di tenermi basso dall'ampli microfono entrambe le chitarre, così da dare una distribuzione più omogenea dei due suoni di chitarra uscendo dal P.A. perchè se si sta davanti all'ampli la chitarra si sente, appena si esce dal fuoco dei coni l'intelligibilità dei riff sparisce, non contando il fatto che cmq io per sentirmi sto davanti all'ampli e quindi blocco il suono che potenzialmente può arrivare alle orecchie del pubblico.

Voi incappate spesso in problemi del genere?Come risolvete la cosa?!

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da Boss » 19/04/2009, 22:44

Guarda i batteristi sono simpatici.. ma sbattono veramente veramente troppo.. noi come gruppo avevamo pensato di usare una batteria elettronica (a spese di tutti) perchè nella maggior parte dei locali ti chiedono di abbassare, quindi abbassa la chitarra, abbassa il basso, abbassa cantante e tastiera, rimaneva solo la batteria.. gira gira ci siamo sciolti perchè il batterista si rifiutava di adeguarsi ad una batteria elettronica (e secondo me aveva un pizzico di ragione) e ha litigato con un tipo di un locale.
Comunque la migliore cosa è tenere ampli a un volume tipo 1/3 e microfonarlo con uno (o piu) microfoni anche perchè (anche se a tutti piace) a me tenere l'ampli troppo alto disturba.
Una volta non avendo il microfono ho aperto la mia cassa (autocostruita) e rendendola open back un minimo minimo di spunto in piu ce l'ho avuto. L'altro chitarrista optò per un pod in presa diretta sul mixer, a parere mio scelta orribile, ma tremendamente funzionale, anche perchè nessunonel pubblico si è accorto di niente. Comunque microfonare chitarre, piu voce e tastiera, per finire su un mixer, anche se moltiplica cavi e problemi in montaggio, rende molto molto di piu.. comunque toccherebbe inventare il volume sulle batterie  :lol1:
Ultima modifica di Boss il 19/04/2009, 22:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da Hades » 19/04/2009, 23:32

La soluzione e' il trapano!  :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da _Alex_ » 19/04/2009, 23:32

Questo è un problema che affligge tanti gruppi, ma la cosa triste è che non c'è verso di far capire ai batteristi che non è sempre un bene picchiare come un fabbro.

Il batterista con cui suono (molto di rado in verità) è più ragionevole ed ha quasi capito che la batteria elettronica va bene anche in casa, sebbene il suono non sia quello della sua Mapex ubberfiga.

Per uscire dal mix puoi optare per vari metodi:
1. boost
2. come hai già notato anche tu bisogna avere le frequenze medie
3. pedale volume

Ma nessuna delle tre è funzionale se il volume è troppo alto.
Pensa che io stesso tengo bassissimo quando provo gli ampli nei negozi, mi da fastidio esagerare col volume.
Quando sto col gruppo e si suona troppo forte finisco per mettermi in disparte da solo, alle mie orecchie arriva solo rumore bianco.

Microfonarti può essere una soluzione finchè il batterista non è microfonato o c'è un tecnico bravo a gestire i volumi.

Il Pod suona come il mio intestino con la dissenteria ma ha il pregio di essere compresso e molto funzionale se sparato nel mixer, solo che poi ci saranno i monitor perchè ne abbia uno anche tu?

Un'altra soluzione è di far suonare il batterista dietro una parete di plexiglass, l'ho visto fare a De Gregori nella mia città ed il suono generale ne guadagnava parecchio.

I contatto visivo col gruppo resta, lui può pestare come vuole, tanto sta dietro la parete, il tecnico del suono gli tiene basso il volume per non sovrastare gli altri nel mix...
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da nashtir » 20/04/2009, 8:06

Eh si avete dannatamente colto il punto focale..Batterista egocentrico e poco incline a pestare meno o a stoppare la batteria..Come dite voi tutto si può abbassare tranne la batteria, e nonostante ore e ore di discussioni col proprietario di una drum sound d'annata ,non c'è verso di fargli stoppare i fusti con dello scotch di carta, Sapete che ho pensato anche io al pod? Però mi avvilirebbe tremendamente! Beh una bella parete in plexiglass sarebbe molto utile, felice che lo confermiate pure voi,la stiamo giusto preparando per la sala prove!
Si microfonare è il minimo forse per avere il nostro sound e farci sentire ogni tanto senza dover per forza usare un pod! E poi stoppare di nascosto le pelli risonanti (quelle sotto)offrendo subdolamente una birra al batterista, razza animale di solito molto dedita al consumo di tale bevanda :D

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da maraz_87 » 20/04/2009, 8:27

_Alex_ ha scritto:
Un'altra soluzione è di far suonare il batterista dietro una parete di plexiglass, l'ho visto fare a De Gregori nella mia città ed il suono generale ne guadagnava parecchio.
questa è la soluzione se il locale è piccolo; in fondo come puoi chiedere a un batterista di non pestare? in fondo anche lui si carica mentre si suona e come a noicapita di pestare di più sulle corde pure lui pesta di più...poverino.... :face_green:

mio parere personalissimo: la batteria elettronica fa schifo...sono tradizionalista

:rockon:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da blustrat » 20/04/2009, 12:13

Hai colto il problema, evitando l'eq a V e usando meno gain guadagni tantissimo in definizione, ma il suono non sarà più così metal.. credo. Potresti suggerire al tuo batterista di usare quella specie di "sordine" che si applicano su rullante, sui tom e sul timpano, somigliano a delle gomme appiccicose e sono di colore azzurro intenso.. di più non ti so dire, oltre a questo una coperta arrotolata dentro la cassa  dovrebbe attutirne di parecchio le frequenze. Il problema dei piatti nvece resta, la maggior parte delle volte sono quelli che si mangiano la gamma alta e ti costringono ad alzare il volume :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da Jaxx » 20/04/2009, 21:12

ieri avevo riasposto in modo decente secondo la mia esperienza, su tantio aspetti evidenziando cause dirette e indirette che impattano al problema..
poi mi si è spento il pc e addio...


cmq, in breve, ho visto usare una soluzione molto bella ed efficente in un locale in cui l'acustica è veramente un cesso, imbattibile non esiste altro posto dove si possa sentire cosi male..


hanno montato una specie di separè di plexiglass davanti alla batteria (tra batteria e gli altri della band), era in un live in acustico, e vi dirò che non si è mai sentito tutto così bene!!! e il batterista non ha sacrificato anima e bacchette.


da provare.


il plexi non costa una follia, si montano delle cerniere tra una lastra e l'altra ne serviranno 4 da un metro di larghezza per 1,80 di altezza, montate dei piedi a T su ogni lastra per farlo stare in piedi e siete a posto.

provate e vi ricrederete.

se il batterista non è claustrofobico dovrebbe soppravvivere  :yrock:

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Bucare il mix in sede live, problemi e soluzioni..Dite la vostra!

Messaggio da nashtir » 20/04/2009, 21:29

Sisi, in sala prove ci stiamo già attrezzando per l'evenienza. Abbiamo provato a stoppare anche i piatti perchè come diceva blustrat son le alte dei piatti che rompono le palle,però lì il cambiamento di suono è drammatico, sembra che picchi su delle padelle..tremendo, quindi anche se si sentirebbe meglio sarebbe meglio non stopparli, discorso diverso per il china..quello si, pezzo di scotch di carta sul bordo e la cosa si risolve..Altro consiglio importante da fonico, live è meglio curare il sound complessivo che i suoni singoli ovvero, spesso è più efficace un suono bruttino che si amalgama con gli altri piuttosto che il nostro suonone meraviglioso che si impasta nelle basse con la cassa e il basso e nelle alte con la voce e i piatti!

Rispondi