Re:Siae
Siae
ciao a tutti, è un po che non mi faccio sentire.... vorrei sapere come vi regolate con la siae, mi spiego meglio..... sostanzialmente io suono cover e ogni tanto capita di fare qualche serata in giro e allora si deve compilare il "bordero".... l'altra sera ero in un locale con degli amici, salta fuori una chitarra ci siamo messi ad improvvisare qualcosa di simpatico l'amplificatore usato era un ruby da un watt..... a questo punto mi è stato intimato di smettere di suonare se non volevo incorrere in una multa.... io sapevo che non si poteva suonare a pagamento senza essere iscritti... ma li era un'improvvisata assolutamente gratuita e soprattutto i brani erano canzoni popolari anonime o inventate sul momento.... c'è una qualche società che fa prezzi modici e non rompe le scatole a quel modo? grazie
Richard
Richard
Re:Siae
Probabilmente stavi rompendo i maroni a qualcuno... A L'Aquila una volta c'era un locale dove chiunque entrasse poteva prendere in mano la chitarra e suonare, senza preavviso e ovviamente senza fare a botte...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Siae
Purtoppo no, in Italia esiste solo la SIAE. Qui succede il contrario di quello che avviene in altri paesi dove, per fare un esempio, i musicisti di strada hanno il permesso di esibirsi in luoghi appositi, qui se ci provi rischi diverse denunce che vanno dagli schiamazzi all'occupazione di suolo pubblico 

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Siae
Purtroppo L'italia è un paese di merda!
di norma se tu suoni per fatti tuoi soprattutto pezzi anonimi puoi tranquillamente farlo vabbe sempre rispettando le norme o cose vari!
il problema della siae sorge in manifestazioni o altri eventi all'aperto!
Noi abbiamo problemi con vecchietti di merda quando suoniamo!
Cmq sia se non ricordo male puoi tranquillamente suonare per fatti tuoi poi non credo che un ampli da 1 Watt possa dare problemi
di norma se tu suoni per fatti tuoi soprattutto pezzi anonimi puoi tranquillamente farlo vabbe sempre rispettando le norme o cose vari!
il problema della siae sorge in manifestazioni o altri eventi all'aperto!
Noi abbiamo problemi con vecchietti di merda quando suoniamo!
Cmq sia se non ricordo male puoi tranquillamente suonare per fatti tuoi poi non credo che un ampli da 1 Watt possa dare problemi
Brutal Baxist inside!
Re:Siae
come al solito non sono sicuro al 100% ma so che c'è una distinzione tra eventi aperti al pubblico o eventi privati
se il locale richiede una tessera per l'ingresso allora si rientra nella categoria degli eventi privati e la normativa SIAE è diversa
se il locale richiede una tessera per l'ingresso allora si rientra nella categoria degli eventi privati e la normativa SIAE è diversa
Re:Siae
Si, ma per esperienza ti posso dire che si paga sempre. La siae prende il 30% (una follia!) sul prezzo dei biglietti, se invece l'rentrata è gratuita si paga un forfait calcolato sulla capienza del locale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Siae
e poi c'è anche la storia del sindacato (sindacato?) a cui bisogna in teoria essere iscritti per potersi esibire (almeno uno del gruppo dev'esserlo)
e per le jam session (o palco aperto) come funziona la cosa???
gurda te se uno con tutti i casini e le spese a cui và incontro da quando decide di imparare a suonare, deve poi anche imbattersi in queste solenni MINCHIATE burocratiche pagando soldi non si sa a chi e non si sa neanche bene perchè!?!?!?
..
ma all'estero qualcuno sa come funziona? siamo come al solito solo noi italiani che facciamo tutti sti cazzo di casini??
e facendo un po' di dietrologia cosa vogliamo concludere? che vogliono impedire il diffondersi delle arti e della musica in quanto foriere di libero pensiero?
..scusate, mi sono infervorato
e per le jam session (o palco aperto) come funziona la cosa???

gurda te se uno con tutti i casini e le spese a cui và incontro da quando decide di imparare a suonare, deve poi anche imbattersi in queste solenni MINCHIATE burocratiche pagando soldi non si sa a chi e non si sa neanche bene perchè!?!?!?
..

e facendo un po' di dietrologia cosa vogliamo concludere? che vogliono impedire il diffondersi delle arti e della musica in quanto foriere di libero pensiero?
..scusate, mi sono infervorato
Re:Siae
..parli dell'enpals. non un sindacato ma una specie di previdenza sociale degli arstisti. In teoria dovrebbe venire incontro ai musicisti, in pratica per avere una pensione calcolabile dovresti versare i contributi pari a qualcosa come 300 serate all'anno..
roba che nemmeno i pooh 
"e facendo un po' di dietrologia cosa vogliamo concludere? che vogliono impedire il diffondersi delle arti e della musica in quanto foriere di libero pensiero?"
non crdo, semplicemente lo stato ci vuole guadaganre su.. come fa sempre del resto. La siae però è e rimane una società, perciò attenzione.. qualcosa di alternativo e sopratutto gratuito è posiibile. Purtroppo anche qui lo stato controlla e impone... altrimenti non si spiegherebbe come mai fanno la parte dei bulli nell'industria musicale ed editoriale da moltissimi anni senza che nessuno sia mai riuscito a proporre una soluzione concorrenziale.


"e facendo un po' di dietrologia cosa vogliamo concludere? che vogliono impedire il diffondersi delle arti e della musica in quanto foriere di libero pensiero?"
non crdo, semplicemente lo stato ci vuole guadaganre su.. come fa sempre del resto. La siae però è e rimane una società, perciò attenzione.. qualcosa di alternativo e sopratutto gratuito è posiibile. Purtroppo anche qui lo stato controlla e impone... altrimenti non si spiegherebbe come mai fanno la parte dei bulli nell'industria musicale ed editoriale da moltissimi anni senza che nessuno sia mai riuscito a proporre una soluzione concorrenziale.
Ultima modifica di blustrat il 21/04/2009, 11:46, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Siae
in pratica non c'è una soluzione senza siae.,.... leggendo lo statuto siae si evince che se uno fischietta per strada un motivetto (esempio: volare) teoricamente possono multarlo!!!!!! (è improbabile e di fatto grazie a dio non succede ma leggete per credere!!!!!!!)
allego statuto siae
allego statuto siae
- Allegati
-
- BG_Normativa_LeggeDirittoAutore.pdf
- (259.1 KiB) Scaricato 166 volte
Re:Siae
In realtà una soluzione c'è, ma non è sempre praticabile.
Si tratta di iscriversi ad una società di ricezione differente dalla Siae, non importa di quale nazione, non esiste e non può esistere il limite.
Per esempio i tedeschi si iscrivono alla Gea, gli inglesi hanno 2 società alternative, gli americani non si contano.
C'è da sottolineare che le società di ricezione non difendono gli iscritti dal plagio (per quello il diretto interessato deve muovere cause per conto suo) ma si limitano a riscuotere i diritti d'autore e redistribuire gli introiti secondo lepercentuali previste dai contratti volta per volta.
E' chiaro che un supergruppo come i Pink Floyd può pretendere un contratto in cui il 9% degli introiti va al gruppo, ma in genere gli ultimi arrivati beccano cifre ancora meno ragionevoli, roba del 3-4%.
Pensate cosa vuol dire scrivere un brano di successo e far arricchire altre persone...
Si tratta di iscriversi ad una società di ricezione differente dalla Siae, non importa di quale nazione, non esiste e non può esistere il limite.
Per esempio i tedeschi si iscrivono alla Gea, gli inglesi hanno 2 società alternative, gli americani non si contano.
C'è da sottolineare che le società di ricezione non difendono gli iscritti dal plagio (per quello il diretto interessato deve muovere cause per conto suo) ma si limitano a riscuotere i diritti d'autore e redistribuire gli introiti secondo lepercentuali previste dai contratti volta per volta.
E' chiaro che un supergruppo come i Pink Floyd può pretendere un contratto in cui il 9% degli introiti va al gruppo, ma in genere gli ultimi arrivati beccano cifre ancora meno ragionevoli, roba del 3-4%.
Pensate cosa vuol dire scrivere un brano di successo e far arricchire altre persone...
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Siae
A me la SIAE sembra veramente una grossa presa per il culo.
E' giustissimo il discorso di difendere i diritti degli artisti, ma non imporre una situazione vergognosa e soprattutto approvata dallo stato agli stessi artisti che dovrebbe tutelare. E invece i primi a rimetterci sono gli artisti iscritti, che si ritrovano a dover accettare a forza un ladrocinio.
E' giustissimo il discorso di difendere i diritti degli artisti, ma non imporre una situazione vergognosa e soprattutto approvata dallo stato agli stessi artisti che dovrebbe tutelare. E invece i primi a rimetterci sono gli artisti iscritti, che si ritrovano a dover accettare a forza un ladrocinio.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Siae
Dove girano tanti soldi ci sono sempre gli sciacalli e le facce in giro non le vedi.
Vedi solo i visi dei divi che di volta in volta vengono creati e distrutti ad uso e consumo degli sciacalli.
I veri ricchi sono loro, persone che sarebbe meglio chiamare parassiti ma che si fanno chiamare ricchi e che spesso e volentieri non amano la musica che vendono.
Non hai idea di quanti epiteti mi verrebbe da affibbiargli, ma è meglio stare zitti.
Vedi solo i visi dei divi che di volta in volta vengono creati e distrutti ad uso e consumo degli sciacalli.
I veri ricchi sono loro, persone che sarebbe meglio chiamare parassiti ma che si fanno chiamare ricchi e che spesso e volentieri non amano la musica che vendono.
Non hai idea di quanti epiteti mi verrebbe da affibbiargli, ma è meglio stare zitti.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Siae
Vedo che sotto questo punto di vista siamo d'accordo._Alex_ ha scritto: Non hai idea di quanti epiteti mi verrebbe da affibbiargli, ma è meglio stare zitti.

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...