Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Traduttore Per Inglese Tecnico

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Traduttore Per Inglese Tecnico

Messaggio da mario.ferroni » 26/04/2009, 14:53

Premetto che non sono un "madrelingua" inglese e mi piace tenermi documentazione in italiano ma sulle vlavole ho trovato (intendo materiale esauriente e dettagliato) solo materiale in Inglese.
Allora cosa ho fatto mi sono messo a tradurre sti testi.
Risultato: un mese perso a capire termini che, concedetemelo, sono "tecnici" e difficilmente traducibili, un esempio? Push Pull, Single ended... Load Line... devo continuare?

Logico che non mi metto a tradurre Push Pull, ma Load Line magari si.

Adesso andiamo alla domanda.

Usate dei traduttori per l'inglese?
Se si cosa? (ho provato babilon, ma non mi ha straconvinto per i termini tecnici)

Grazie a tutti!

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Traduttore Per Inglese Tecnico

Messaggio da _Alex_ » 26/04/2009, 16:18

Personalmente ho dato l'esame di inglese tecnico durante l'unico anno di ingegneria elettronica che ho frequentato e la prof non mi ha nemmeno fatto seguire il corso.

La mattina ho fatto il test di ingresso per verificare il livello ed il pomeriggio ho dato l'esame.

Ma questo è abbastanza ovvio se consideri che la terminologia tecnica è spesso parte dei corsi di elettronica e di elettrotecnica, visto che gli italiani non sono capaci nemmeno di mettersi d'accordo sulle parole da usare i prof insegnano le diciture inglesi e buonanotte.

Basta avere una buona conoscenza dell'inglese generico e studiare elettronica come si deve.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Traduttore Per Inglese Tecnico

Messaggio da mario.ferroni » 26/04/2009, 21:22

Anche io Alex ho dato l'esame di inglese nell'unico anno di ingegneria che ho frequentato... :lol1: però era ingegnieria Meccanica  :mart:

Non sono proprio daccordo con quello che dici, cioè  è vero che certi termini conviene a lasciarli in inglese se parli con un elettronico un datasheet è un datasheet... ma Load Line diventa...linea di carico e prova atradurre load in un traduttore...non tecnico. :sick:

Rispondi