
Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
La tempesta solare è una cosa un po complicata, comunque si quando avrà assotigliato l'ozono si parlerà proprio di "frittura" 

Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
La storia a cui si riferisce Robi forse ha a che fare con questo: l'unica connessione che si è risuciti a trovare con questa data ed una ipotetica fine del mondo è proprio nellla ciclicità delle tempeste elettromagnetiche dovute alle macchie solari, i Maya calcolarono, con il sistema denominato lungo computo, la fine dell'era in cui viviamo per il 21 dicembre 2012.
NOn mi dilungo oltre per non annoiare tutti. Come vedi Robi non tutti hanno perso la voglia di studiare.
NOn mi dilungo oltre per non annoiare tutti. Come vedi Robi non tutti hanno perso la voglia di studiare.
Ultima modifica di blustrat il 09/06/2009, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Il calendario di lungo computo dei Maya calcola solamente la precessione degli equinozi e cioè il tempo che la terra impiega a fare una rotazione intorno al proprio asse (circa 26000 anni) ed il 21/12/2012 è solo la fine di questo ciclo.
Quello che terrorizza gli scenziati
è la possibilità che ci sia lo slittamneto dei poli, fenomeno che avviene ciclicamente (circa ogni 13000 anni? che culo capitarci adesso vero?
), del resto il sole lo fa ogni 11 anni. Gli effetti dello slittamento sono solo terremoti, eruzioni vilcaniche, tzunami, tempeste, innondazioni etc.. etc.. (e sti coglioni che continuano a scavarsi bunker
) a questo punto vi sembra il caso di preoccuparsi di una tempesta solare? 
L'aumento dell'attività magnetica di Giove (alcune volte più forte di quello del Sole) sommata all'allineamento con Saturno (altra bella bestia) ed alle anomalie registrate al campo magnetico terrestre lascerebbero presagire un simile evento.
INIZIO PARTE SERIA - sono tutte teorie
e comunque anche se dovessero avverarsi preferirei andarmene avendo vissuto al massimo (saggezza acquisita in venti anni di lavoro in ospedale) del resto "Quanto è bella giovinezza che si fugge tutttavvia chi vuol esser lieto sia del doman non v'è certezza" (l'ho scritta io ieri sera
) - FINE PARE SERIA
Comunque è meglio prendersi un'acustica.
Quello che terrorizza gli scenziati




L'aumento dell'attività magnetica di Giove (alcune volte più forte di quello del Sole) sommata all'allineamento con Saturno (altra bella bestia) ed alle anomalie registrate al campo magnetico terrestre lascerebbero presagire un simile evento.
INIZIO PARTE SERIA - sono tutte teorie


Comunque è meglio prendersi un'acustica.

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
vedila tu per un ragazzo come me che avrà solo 21 anni XD
Brutal Baxist inside!
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Pensiamo un pò ad una cosa...
Tra qualche anno verrà messo in funzione il primo accelleratore di particelle la CERN l'unica macchina sulla terra che tramite un accelleratore di particelle riesce a creare una quantità di energia immensa...
Adesso pensiamo alle conseguenza la CERN è un complesso delicatissimo.... la minima destabilizzazione del sistema provocherebbe un danno incredibile tale da creare un buco nero cosi grande da risucchiare intere galassie!
e quindi se queste onde elettromagnetiche destabilizassero il sistema prepariamoci a qualcosa di mostruoso
Tra qualche anno verrà messo in funzione il primo accelleratore di particelle la CERN l'unica macchina sulla terra che tramite un accelleratore di particelle riesce a creare una quantità di energia immensa...
Adesso pensiamo alle conseguenza la CERN è un complesso delicatissimo.... la minima destabilizzazione del sistema provocherebbe un danno incredibile tale da creare un buco nero cosi grande da risucchiare intere galassie!
e quindi se queste onde elettromagnetiche destabilizassero il sistema prepariamoci a qualcosa di mostruoso
Brutal Baxist inside!
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
mi pare si stia un pò esagerando...





La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Ma dai.. anche tu credi alla storia dei giornali del fantomatico buco nero del CERN e della particella di DIO???
L'hanno fatto solo per dare importanza visti i soldi spesi per costruire simile colosso!!!
In realtà al CERN si studiano solo le particelle elementari, per capire da che cazzo è nato l'universo...
L'hanno fatto solo per dare importanza visti i soldi spesi per costruire simile colosso!!!
In realtà al CERN si studiano solo le particelle elementari, per capire da che cazzo è nato l'universo...

Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Probabilmente si può anche generare un buco nero dallo scontro di particelle, ma mi sembra un po azzardato dire che fa sparire le galassie, è molto più probabile che il buco nero evapori per non aver raggiunto la massa critica. Poi sicuramente anche se nasce un buco nero al massimo risucchia la terra, ma successivamente, avendo al massimo la stessa massa della terra (massa che andrà diminuendo grazie alla perdita di energia sui poli del buco) il buco si allontanerà prograssivamente dal sole che sarebbe la fonte di massa migliore nel nostro sistema.
Comunque chi dice di sapere come funziona un buco nero è un ciarlatano, le cose che si sanno con certezza sono poche ed il resto è teoria, e come tutte le teorie prima di promuoverle a verità incontestabili bisogna provarle.
Comunque chi dice di sapere come funziona un buco nero è un ciarlatano, le cose che si sanno con certezza sono poche ed il resto è teoria, e come tutte le teorie prima di promuoverle a verità incontestabili bisogna provarle.
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Maledette fonti bastardi su internet XD io sono un malato di energie alternative e nuove scoperte e sopratutto macchine come quella del tempo o del teletrasporto XD ho visto anche video su youtube di 20 min che parlavano del teletrasporto però a livello di atomi e cosi via
Brutal Baxist inside!
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
perchè, il cronovisore non ti interessa? 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Checco91 ha scritto: Maledette fonti bastardi su internet XD io sono un malato di energie alternative e nuove scoperte e sopratutto macchine come quella del tempo o del teletrasporto XD ho visto anche video su youtube di 20 min che parlavano del teletrasporto però a livello di atomi e cosi via
Raga, invece di prendere per buono qualsiasi cosa vi viene detto, INFORMATEVI, CERCATE INFORMAZIONI DA FONTI DIVERSE!
è anche così che si vengono a creare le dittature.
facendo leva sull'ignoranza e sul disinteressamente delle persone.
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Se proprio dovrò preoccuparmi lo farò per i miei figli di 3 e 6 anni XD.Checco91 ha scritto: vedila tu per un ragazzo come me che avrà solo 21 anni XD
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Robi sei un appassionato di sci-fi? 
Cmq i maya non avevano calcolato solo gli equinozi, anche il ciclo delle macchie solari, il sole ha un campo elettromagnetico particolare, in parole povere ha 4 "poli" che si spostano ciclicamente scambiandosi la posizione, quando questo avviene l'asse magnetico terrestre tenta di riallinearsi con quello solare e da qui i possibili sconvoglimenti climatici e atmosferici. Questo stando a quello che ho letto di un tale Maurice Cotterel che sui maya e sui loro calcoli astronomici ha scritto parecchio
http://www.stazioneceleste.it/articoli/ ... Era_16.htm
sulle energie alternative c'è anche molto da parlare, a partire dagli studi di Tesla che aveva ipotizzato la possibilità di usare la terra stessa come una specie di accumulatore di energia.

Cmq i maya non avevano calcolato solo gli equinozi, anche il ciclo delle macchie solari, il sole ha un campo elettromagnetico particolare, in parole povere ha 4 "poli" che si spostano ciclicamente scambiandosi la posizione, quando questo avviene l'asse magnetico terrestre tenta di riallinearsi con quello solare e da qui i possibili sconvoglimenti climatici e atmosferici. Questo stando a quello che ho letto di un tale Maurice Cotterel che sui maya e sui loro calcoli astronomici ha scritto parecchio
http://www.stazioneceleste.it/articoli/ ... Era_16.htm
sulle energie alternative c'è anche molto da parlare, a partire dagli studi di Tesla che aveva ipotizzato la possibilità di usare la terra stessa come una specie di accumulatore di energia.

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
Carino il link gli ho dato una letta veloce appena ho tempo approfondisco.
Conosco Braden e le teorie sulla matrix e la meccanica quantistica
, decisamente interessanti.
Conosco Braden e le teorie sulla matrix e la meccanica quantistica

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Tanta fatica e poi si frigge l'ENEL
blu, sono ignorante ma coscente! 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.