Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

secondo voi quanto vale?

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:secondo voi quanto vale?

Messaggio da oldengl » 28/08/2009, 11:48

Grande hai visto che non vale 50€ sono molto contento.     

anche io eheh :numb1:
a lui piacciono queste "diavolerie" d'epoca
mah ti diro' all'inizio neanche a me piaceva molto ma adesso che ci ho fatto l'occhio mi dispiacerebbe darla via, è il solito fascino dei tempi andati che ti conquista un po' alla volta e poi è anche colpa vostra: adesso qualsiasi cosa abbia delle valvole mi piace a priori  :trip:...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:secondo voi quanto vale?

Messaggio da Rodiguez » 28/08/2009, 12:29

allora ora ci offri un giro, mi raccomando  :beer:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:secondo voi quanto vale?

Messaggio da oldengl » 28/08/2009, 12:31

:beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :yrock:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:secondo voi quanto vale?

Messaggio da blustrat » 28/08/2009, 14:56

Hai provato a chiedere qui http://www.riparadio.com/RadioDEpoca.html ?
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

dunn
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 13/02/2009, 13:57

Re:secondo voi quanto vale?

Messaggio da dunn » 28/08/2009, 15:33

Ciao, tempo fa ho restaurato una radio di famiglia pressappoco di quell'epoca. Visto che l'hai già accesa e funziona....pazienza ! Di solito gli ....esperti..... consigliano prima di tutto di sostituire i condensatori di livellamento ( hanno il vizio di esplodere quando raggiungono l'età della pensione ) ancor prima di accenderla, seconda cosa, la prima volta,  accenderla progressivamente, nel senso che si applica una tensione più bassa con un dimmer  ( che so 100 volt ) e successivamente si aumenta fino a portarla ai 220. I condensatori ti consiglio vivamente di sostituirli se vuoi adoperarla. Metti tranquillamente degli elettrolitici moderni magari nascosti nell'involucro dei consensatori d'epoca ( come ho fatto io ). Abbi cura di conservare tutti i vecchi componenti ( e magari anche la polvere  :yes: )  che sostituirai i collezionisti sono molto attenti a queste cose. Per quanto riguarda il mobile il mio dopo aver rimosso decenni di sporco misto a cera ho provveduto a lucidarlo a gommalacca .

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:secondo voi quanto vale?

Messaggio da oldengl » 28/08/2009, 16:06

Hai provato a chiedere qui http://www.riparadio.com/RadioDEpoca.html ?
si ho inviato uno mail anche al tizio del sito da te indicato per avere piu' pareri ma non mi ha ancora risposto..
Ciao, tempo fa ho restaurato una radio di famiglia pressappoco di quell'epoca. Visto che l'hai già accesa e funziona....pazienza ! Di solito gli ....esperti..... consigliano prima di tutto di sostituire i condensatori di livellamento ( hanno il vizio di esplodere quando raggiungono l'età della pensione ) ancor prima di accenderla, seconda cosa, la prima volta,  accenderla progressivamente, nel senso che si applica una tensione più bassa con un dimmer  ( che so 100 volt ) e successivamente si aumenta fino a portarla ai 220. I condensatori ti consiglio vivamente di sostituirli se vuoi adoperarla. Metti tranquillamente degli elettrolitici moderni magari nascosti nell'involucro dei consensatori d'epoca ( come ho fatto io ). Abbi cura di conservare tutti i vecchi componenti ( e magari anche la polvere  )  che sostituirai i collezionisti sono molto attenti a queste cose. Per quanto riguarda il mobile il mio dopo aver rimosso decenni di sporco misto a cera ho provveduto a lucidarlo a gommalacca .
grazie per i consigli, fortunatamente tutti i componenti sono (stranamente) ok anche le valvole, ovvio l'usura è presente ma credo non ci si potesse aspettare di meglio..riguardo i condensatori preferisco non metterci mano, per alcuni collezionisti potrebbe rappresentare un sacrilegio..se la vedranno loro se lo riterranno opportuno...

poi ovvio se dovessi tenermela faro' come dici  :numb1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re: secondo voi quanto vale?

Messaggio da manfry » 25/07/2010, 13:00

riapro il thread.
a breve dovrei avere una radio valvolare che non funziona.
come faccio a capire se le valvole funzionano?
gli elettrolitici li cambio tutti subito per sicurezza?

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 971
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: secondo voi quanto vale?

Messaggio da raf71 » 01/10/2010, 18:37

Dipende dal tipo di valvole, se l'accensione del filamento è a 6.3 non ci sono problemi, mentre se le valvole sono della serie U, i filamenti sono in serie, quindi se una delle valvole ha il filamento interrotto le vedrai tutte spente. Naturalmente la prima cosa da fare è pulire il tutto compresi gli zoccoli, dove può insidiarsi qualche falso contatto dovuto all'ossidazione dei contatti, dopo devi sostituire gli elettrolitici di livellamento. Alla prima accensione della radio, ti consiglio di usare un dimmer per dare meno tensione, controlla anche il selettore del voltaggio di rete, che sia posizionato su 220v. Comunque per maggiori informazioni puoi andare sul sito LE RADIO DI SOPHIE, lì c'è una sezione dedicata al "restauro elettrico".

Saluti a tutti
Raf
Napoletani si nasce.....

Rispondi