Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rompete il maialino!

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Aaron » 01/10/2009, 19:53

:fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz:

atol la cosa non era riferita alla tua affermaszione (che cmq deve essere un pò + contenuta) ma all'accavallamento dei post in pratica quando hai risposto  io stavo scrivendo non sapendo quello che scrivevi ,


il mio pensiero è riferito a tutti.
Presunti dolosi ,presunti dolenti e presunti innocenti ricordiamo il vero significato di comunità e da questo prendiamo ispirazione perchè diyitalia è nata come comunità nel senso che ci si può chiacchierare di tutto al bar e non.

Penso che dovremmo far capire alle persone ed ai nuovi utenti quanto sia ricco questo sito di tutorial schemi e quant'altro per poi arrivare al forum e fare domande in modo da filtrare un pò la cosa perchè effettivamente anche io mi scoccio quando leggo frasi   del tipo voglio .....datemi notizie  etc ..


esempio

ho un sd1 lo voglio modificare come suona dopo ?

e che domanda è ?


premi i ditini sulla tastiera vai su you tube e cercati qualche sample no??!!!!!!!!!! :four: :four: :four: :four:

un minimo di iniziativa ci deve pur stare



se sei un nuovo membro della famiglia non entri con l'idea di imporre ma di chiedere  e se sei garbato stai sicuro che se pure qualcuno di noi non ti sa rispondere ti accoglie   con un benvenuto

(non mi riferisco a nessuno sia ben chiaro ma mi aspetto questo comportamento da chiunque venga nella nostra comunità per lo meno da parte mia )


:fonz:
Ultima modifica di Aaron il 01/10/2009, 20:30, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Intripped » 02/10/2009, 6:19

ho riletto tutto il topic con calma,
e mi sono reso conto che nelle ultime risposte ho decisamente svarionato, quindi mi sento in particolare di chiedere scusa a Kruka perchè davvero ho frainteso quello che diceva; ero un po' alterato e non riuscivo ad interpretare correttamente quello che veniva detto
...il perchè fossi alterato me lo sto chiedendo anch'io

rileggendo mi sono anche accorto che probabilmente se dovessimo incontrarci davanti ad una buona birra scopriremmo di essere fondamentalmente tutti d'accordo con tutti - vabbè con qualche piccola divergenza di opinioni, piccola però!

la penso esattamente alla stessa maniera di Meritil, per me ci sono volute 3 pagine di accesa discussione e per lui 3 righe per esprimere il concetto, ma la sostanza è quella.

adesso finalmente entrando ON topic dico la mia sul maialino:

...uno fa quel che può e che vuò !

parlando invece della qualità dei componenti non ho l'esperienza per dire se un condensatore da 20€ è davvero meglio di uno equivalente che ne costa 5€ (o viceversa)
quello che so è che comunque certi prezzi che vedo mi sembrano fuori dal mondo

tipo questo pot:

http://www.banzaimusic.com/Alessandro-S ... r-Pot.html

mi potete anche dire che è il migliore del mondo perchè c'ha questo e questo e quest'altro, ma a meno che io non vinca al superenalotto e mi voglia togliere lo sfizio, non lo comprerò mai!!!

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da mg66 » 02/10/2009, 19:02

Ho impiegato 45 minuti per leggere tutto  :coppa: .

Contrariamente a chi ritiene che 3D di questo tipo possano essere deleteri, penso che queste mezze liti, se interpretate nella giusta maniera, siano molto utili per conoscersi meglio.
In molte delle situazioni mi sono sentito tirato in causa dato che appartengo alla schiera di quelli che, benchè non fossi nuovo alle saldature, dopo essersi fatti due banalissimi pedalini (due in uno in realtà), si sono imbarcati nell'impresa SLO100 (e l'hanno portata a termine grazie ad un buon 90% di culo spampanato). :ok_1:
Le frasi come "comprati un bel libro", "fatti prima qualcosa di più semplice" me le hanno dette in più persone e dubito che lo abbiano fatto perchè loro sono esperti ed io no e comunque ho sempre ricevuto un valido aiuto (che volete farci io piaccio :fonz:).
Spesso amici e parenti mi chiedono consigli sui computers (ho fatto anche il tecnico hardware) ed è difficile per chi ha una certa conoscenza dare una risposta immediata e " a cosa ti serve?" è la prima domanda che ti viene in mente; spesso non sanno neanche cosa dicono: è un computer 2.6 gigahertz ha 80 gigabyte di memoria, è della Bialetti questo va bene etc.. (il giga fa tendenza) per cui quando mi arrivano rispotacce immagino che molto probabilmente ho fatto una domanda del ca**o e mi tengo la risposta (se poi qualcuno è particolarmente molesto, cosa che a me non è capitata, lo si può sempre ignorare).
Spesso quando ci si immerge in certi progetti ci si dimentica che si lavora con amperaggi che ti mandano a guardare gli alberi da sotto  :eek1: e ritengo giusto che ci sia qualcuno a ricordarlo.

Tornando all'argomento di base, la sorte del maialino, mi è capitato di lavorare in una ditta che produceva schede per elettrodomestici ed i prezzi che praticava erano quasi il doppio rispetto alle ditte concorrenti; nonostante i prezzi il giro di vendite era abbastanza elevato dato che le schede erano tutte testate e funzionanti (soldi risparmiati in interventi in garanzia).
Spesso il motivo di un maggior prezzo è dato dalla minore possibilità di incappare in qualcosa di fallato ed a quel punto rimpiangi gli euro non spesi (nel caso del link cerca di capire che Alessandro fa 250 pots all'anno, tutti ricamati a mano, dovrà pur mangiare povero ciccino :'()
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Rispondi