Non sapendo costruirmi un ampli e avendo comprato una volta un cono da un ragazzo DIYER che mi aveva detto "nel caso ti serva un ampli io li costruisco" un giorno, agosto 2008 ho deciso di contattarlo e chiedergli il prezzo per una SLO100.Il prezzo viene concordato "tempo di lavorazione 3 settimane" perfetto. Pago metà della somma, da lì passano MESI costellati di continui "ah ho avuto un problema con un ordine è pronto martedì prossimo" o "un ldr non funziona devo farne arrivare un altro" oppure"delle 4 valvole finali due sono esplose" finalmente a febbraio 2009 ho l'ampli in mano.L'ampli effettivamente suona (pur avendo due finali invece che quattro ma per i 7 mesi di ritardo mi ha fatto uno sconto). Problema, l'ampli è ancorato allo chassis da due sole viti laterali non sotto ma sopra lo chassis. Glielo rispedisco perchè oltre a quello la vernice sullo chassis risultava scrostata in moltissimi punti e non cambiava canale e perchè dopo una settimana aveva smesso improvvisamente di funzionare. Da notare cosa importantissima, lo chassis non avendo le ali laterali era completamente arcuato nel centro e anche le due ali frontali e retro erano un arco. L'ampli ritorna dopo un mese e passa ancorato alla bell e meglio con due pezzi di spugna sopra i trafi per fermare il movimento ma con lo chassis ancora piegato, del tipo che i jack del send e return si muovevano nella sede così come le speaker out. inoltre aveva cambiato delle levette e i buchi fatti erano più grossi e c'erano dei punti in cui la rondella copriva 3/4 del buco. L'ampli suonava ma lo chassis piegato non andava per niente bene. e lo chassis era ancora in molti punti scrostato.
Glielo rispedisco e a causa delle poste due valvole finali nel viaggio si rompono (perchè quella slo non aveva un pannello dietro per proteggere le valvole. dopo un altro mese mi manda il suo ampli, in stile bogner. Lo accendo e fa solo ronza. Glielo rispedisco. "a giugno te lo faccio e in due settimane è pronto". Passa un mese e una settimana, l'ampli arriva. Nel frattempo avevamo deciso le specifiche "clean bogner e lead bogner ecstasy". Arriva, grazie al cielo stavolta funziona tutto. "ah ricorda che il footswitch che devi prendere è momentaneo" al che io penso..ma i relè non funzionano come switch meccanici?
Al che apro il mio ampli e che vedo???
C'è un metal zone modificato dentro.



Chiedo spiegazione e mi dice "no ma è perchè io uso il metal zone come equalizzatore per le frequenze che boostano i triodi valvolari a valle. Però la spiegazione non quadra..infatti controllo e vedo che i pot di volume e distorsione dell'mt2 sono montati sullo chassis e funzionano come secondo volume e controllo di gain. Per cui il mio ampli è un qualcosa pulito con davanti un mt2. Nonostante la batosta di questa notizia l'ampli suona bene,certo sicuramente non come una ecstasy o una slo. Dopo qualche giorno sorgono due problemi, l'ampli cambia canale da solo e da aperto c'è una piccola board che fa scintille che poi si sentono nei coni della cassa, in più c'è un ronzio di massa pazzesco, non uun hum ma uno "zzzzz". AL che chiedo come posso fare a risolvere il problema a colui che mi ha costruito l'ampli...a tutt'oggi non ho ancora avuto risposta. 3 email compresi video dei problemi e più messaggi sul cellulare, ma nulla.
Cosa ho imparato da questo. CHe ho buttato un sacco di soldi, che anche se siamo fratelli diyers che frequentano lo stesso forum qualcuno te lo mette in culo comunque. Che ho fatto una cazzata a comprare un ampli così. MI sarà andata di sfiga sicuramente, perchè c'è gente che vende cloni di ampli anche sul mercatino e ho avuto modo di provarli e solo delle bombe davvero. Il mio no, e soprattutto è una storia cominciata ad agosto 2008 e che a novembre 2009 non è ancora del tutto finita.
Scusate lo sfogo. se volete commentate pure