Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Storiella di diy e cose che ho imparato

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da gnogno » 11/11/2009, 11:15

Il nick qui sul forum è quello
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 11:21

Ulteriori sviluppi, Sembra non avere alcuna intenzione di nè ammettere le sue responsabilità nè di risarcire. eppure ho le foto...chassis non piegati?ma quando mai..son partite le saldature per quanto era piegato

Leo  ha scritto:
> Bè come me lo spieghi che quando partono da me gli ampli funzionano perfettamente??? E anche gli altri ampli che faccio funzionano perfettamente? Chiedi, se vuoi ti do decine di contatti a cui ho costruito ampli e MAI un problema. Sono stato fin troppo buono.
> TU QUANDO L'HAI SENTITO MI HAI DETTO MI PIACE MOLTISSIMO, COMPLIMENTI E' PROPRIO BELLO.
> il suono è quello e a te piaceva davvero (come scrivi)  e poi ti ho detto che l'MT non è un MT, ho solo riutilizzato la scheda. prendi un MT e mettilo davanti all'ampli e vedi.
> Poi prima funzionava, se vuoi ti faccio leggere le mail tue stesse, ora che vuoi da me? Non so che hai fatto!
> poi scusami tanto ma lo chassis che tu dici che si piega con il peso dei trasformatori e tutti gli altri chassis erano di ferro zincato da 2mm...altro che colpa mia...
> Mi dispiace, ti ho detto come riparare il danno causato da non so chi, certamente non a causa mia.


Nashtir ha scritto:
Che partano da te funzionanti io non lo so. ti ripeto ho detto che mi piaceva,e non lo nego, ma a parte che ora non funziona e poi  scoprire che è una sola perchè c'è dentro un metal zone modificato (certo non un comune mt2, ma un mt2 modificato, non un suono PURAMENTE VALVOLARE ci sono led e diodi di clipping) perchè Leo non prendiamoci in giro, il cambio canale è tramite momentaneo perchè devi accendere il pedale che si accende con momentaneo flip flop,come tutti i boss, e il drive e il volume sono staccati dalla board e messi sullo chassis.Quindi il distorto è quello dell'mt2 modificato. Ti ricordi le foto dello chassis piegato dietro davanti e imbarcato in centro?mi hai detto "tranquillo è normale che si pieghi sotto i trafi, ma non si rompe"e puntualmente ha smesso di funzionare. Ferro zincato da 2mm che si piegava, ho ancora gli allegati della posta inviata. Senti ma a te è mai capitato con una testata artigianale o industriale che a un certo punto un pezzo si stacca e comincia a fare scintille?ci sono marshall in giro da 40 anni che non han nessuno di sti problemi, e ampli che cambiano canale da soli???Magari dopo qualche anno, non dopo 3 mesi. Che comunque come vorrebbe la legge la garanzia sul nuovo è di 2 anni. Io non ho fatto niente, tengo le cose in modo maniacale dovresti vedere la mia strumentazione. quando la trasporto la metto sul sedile morbido perchè magari nel bagagliaio prende delle botte. Il problema principale è che 3 volte è arrivato e 3 volte dopo poco ha smesso di funzionare, il problema grosso (oltre all'mt2 dentro) è quello! Ti ripeto, un buon ampli artigianale è a prova di bomba, e i tuoi non sono neanche a prova di "tenerlo in sala prove fermo su una cassa per due mesi".

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da ARMAS » 11/11/2009, 11:25

:twi: :twi: :t

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da dap » 11/11/2009, 11:47

quindi il nick è leo...bene a sapersi,spero che sta seguendo questo topic...
1100 euro sono bei soldini...lo devi pressare fino a quando non te li ritorna tutti.

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 12:01

Lo sto sentendo per email, è venuto a miti consigli, dice che mi sistema i problemi di scintille e ronze e mi aiuta a venderlo.Speriamo vada come soluzione. Già son contento che abbia risposto alle mail in modo più tranquillo, speriamo vada tutto per il meglio ora.
Ultima modifica di nashtir il 11/11/2009, 12:05, modificato 1 volta in totale.

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Seabiscuit » 11/11/2009, 12:10

nashtir ha scritto: Lo sto sentendo per email, è venuto a miti consigli, dice che mi sistema i problemi di scintille e ronze e mi aiuta a venderlo.Speriamo vada come soluzione. Già son contento che abbia risposto alle mail in modo più tranquillo, speriamo vada tutto per il meglio ora.
eh... cosi il problema passa da lui a te! Mah...

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 12:24

Lo venderà a nome suo, per cui i problemi che ci saranno saranno ancora imputabili a lui. E sarà direttissimo responsabile.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Leo » 11/11/2009, 12:35

Wow... Leggo solo ora tutto questo...

Vorrei tenere a precisare che per come hai descritto tu la situazione sembro un truffatore peggiore di kuba, e non sono l'ultimo arrivato sul forum, quindi pregherei da ora a chiunque mi ha insultato di informarsi bene sui fatti prima di qualsiasi sentenza.

Rispondo a Nat e prego di leggere tutti quanti come sono andate le cose.

Il ritardo della prima volta lo sai tu e non credo ci sia bisogno di sputtanarlo ai 4 venti, esigenze familiari e chiudiamo qui la questione.

L'ampli che ti ho costruito la primva volta era perfetto, era solo venuto male il pannello anteriore con le scritte che agli estremi si sgretolava, ma per il resto era impeccabile, ti arriva con lo chassis PIEGATO (ferro zincato da 2mm), (roba che neanche se l'ampli cade per terra succede) e ovviamente le board interne con molti punti dissaldati e piegate.

Me lo rimandi e nella tua noncuranza pensando "tanto sto stronzo me lo deve sistemare" (e se non ti ricordi ti faccio leggere la mail) me lo mandi neanche minimamente imballato e con lo chassis non fissato al cabinet e quindi mi arriva a casa SFRACELLATO, con anche le valvole rotte, talmente sfracellato che sono costretto a rifarne uno da zero.

Te lo rifaccio da zero, con il pulito derivato dalla xtc (che è tutt'ora così) e il distorto simile al canale rosso sempre della xtc con qualche miglioria. L'ampli da me faceva un leggero pop alla commutazione dei canali. Te lo spedisco e mi dici che non funziona e che senti solo un rumore di fondo e un fortissimo pop al cambio di canale, al che me lo rispedisci e per l'ennesima volta mi arriva rotto.
Stavolta però mi arriva rotto anche il cabinet e ovviamente (come poteva mancare?)  anche lo chassis, con board interne e saldature andate. (e anche le valvole)

Così per l’ultima volta te lo rifaccio da zero, stavolta anche il cabinet, e per comodità lascio il pulito bogner-style e per il distorto uso una vecchia board dell’MT2 non funzionante per recuperare il sistema di switching e di EQ al fine di evitare i pop e costruisco un XTC a jfet su quella board.

Allego la mail che mi ha mandato quando l’ha ricevuto:

Ciao Leo, l'ampli è arrivato sabato, tutto bene direi, esteticamente è
davvero bellissimo complimenti.Come suono non ho ancora provato a usare
la mia cassa bella che ho in sala prove, però mi piace molto.

Questo prima di aprire l’ampli, dopo aver aperto l’ampli e avendo visto la board dell’MT2 il suono è diventato brutto tutto ad un tratto..  Al che mi chiedo cosa sia più importante, se il suono, o il valore della strumentazione che uno ha alle spalle.
Oggi mi arriva un SMS su cui stava scritto LEGGI SUBITO L’E-MAIL che ti ho inviato per il tuo bene, o una cosa del genere, vado alle mail e ce n’erano due di una settimana fa (non ho ancora internet qui a Parma dove sono per studiare) che dicevano che l’ampli aveva dei problemi per uno scoppiettio e un rumore di fondo che era comparso sul canale pulito.

Ora, ho costruito n°3 ampli da ZERO (anche il cabinet per 2 volte, 3 volte chassis, 3 volte board e molti componenti nuovi pagati di tasca mia, grafica ecc.)

D’altronde tutte le volte S.O.A.D.88 di questo forum ha provato I TUOI ampli, senza problemi, e decine di persone e anche un’azienda ti possono confermare che tutto ciò che faccio e che ho fatto non ha mai avuto problemi.

Detto questo, per estrema gentilezza ti continuo ad aiutare, fosse stato un altro ti avrebbe mandato affanculo la prima volta.

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 12:55

LEO:L'ampli che ti ho costruito la primva volta era perfetto, era solo venuto male il pannello anteriore con le scritte che agli estremi si sgretolava, ma per il resto era impeccabile, ti arriva con lo chassis PIEGATO (ferro zincato da 2mm), (roba che neanche se l'ampli cade per terra succede) e ovviamente le board interne con molti punti dissaldati e piegate.

Il motivo di questo era che l'ampli non era ancorato allo chassis, e che non aveva protezione sul retro per le valvole

LEO:Me lo rimandi e nella tua noncuranza pensando "tanto sto stronzo me lo deve sistemare" (e se non ti ricordi ti faccio leggere la mail) me lo mandi neanche minimamente imballato e con lo chassis non fissato al cabinet e quindi mi arriva a casa SFRACELLATO, con anche le valvole rotte, talmente sfracellato che sono costretto a rifarne uno da zero.

Te l'ho rimandato perchè dopo una settimana ha smesso di funzionare. Lo chassis non era fissato perchè non era fissato come l'avevi mandato tu, le valvole rotte si son rotte perchè l'han sballottato, ho usato il tuo stesso imballo identico, e si son rotte perchè dietro non avevi messouna parete per proteggere le valvole.

LEO: Te lo rifaccio da zero, con il pulito derivato dalla xtc (che è tutt'ora così) e il distorto simile al canale rosso sempre della xtc con qualche miglioria. L'ampli da me faceva un leggero pop alla commutazione dei canali. Te lo spedisco e mi dici che non funziona e che senti solo un rumore di fondo e un fortissimo pop al cambio di canale, al che me lo rispedisci e per l'ennesima volta mi arriva rotto.
Stavolta però mi arriva rotto anche il cabinet e ovviamente (come poteva mancare?)  anche lo chassis, con board interne e saldature andate. (e anche le valvole)

Non l'hai rifatto da zero, mi hai detto che era il tuo ampli che usavi a casa tua. Ti ho pure fatto sentire al telefono il rumore fortissimo,il suono inesistente e il cambio di canale con un pop devastante. Un'altra volta l'imballo era lo stesso che tu mi avevi mandato.

LEO: Ora, ho costruito n°3 ampli da ZERO (anche il cabinet per 2 volte, 3 volte chassis, 3 volte board e molti componenti nuovi pagati di tasca mia, grafica ecc.)

Il secondo ampli era il tuo per cui non l'hai fatto da zero me l'hai mandato così come era. Il terzo chassis aveva le boards del tuo ampli (il secondo che mi hai mandato).Il terzo cabinet era lo stesso del primo con il tolex di un altro colore (così mi hai detto tu) per cui di cabinet ne hai fatto 1 oltre a quello del tuo ampli (per cui hai fatto lo chassis del mio ampli).
Come ti ho detto per mail NON HO MAI DETTO CHE IL SUONO DI QUESTO NON MI PIACE. La ritengo una fregata perchè c'è un metal zone , e come ti ho detto e chiarito per mail il problema sono i rumori e il cambio di canale che fa in automatico.

Che è una situazione del cazzo e che ci son delle colpe ANCHE delle poste è innegabile.

Detto questo tutto il resto ce lo siamo scritti per mail . Io sono disponibilissimo a collaborare per far finire questa situazione nel migliore dei modi per entrambi.
Ultima modifica di nashtir il 11/11/2009, 13:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Hades » 11/11/2009, 13:01

Ecco, mi sbagliavo...  :lol1:
Meglio cosi', almeno qualcuno che non tenta di nascondersi dietro un dito!!!

Leo, vorrei farti una domanda: ma perche', se quello che dici e' vero, la seconda volta non l'hai invitato a venirselo a prendere o non glie l'hai portato tu stesso per fargli vedere la buona fattura dei tuoi lavori???

Inoltre inerente al fatto dell'MT2... Se compro qualcosa che ha certe specifiche, non voglio che sia diverso, se compro valvole voglio valvole!!!

Ok magari suonava pure decentemente, magari era fatto anche decentemente, ma permetti che qualcuno rimanga deluso dal fatto di trovarsi una board di recupero da 40 euro in un ampli pagato infinitamente di piu'?
Fatto in questa maniera si chiama truffa, e non va giustificato col fatto di aver gia' speso troppo per rifare 2 ampli, e di chi sia la colpa del malfunzionamento ancora non si e' capito.
Anche tu avresti dovuto fermarti per capire che cavolo stava succedendo... Che senso aveva pararti il culo se la colpa non era tua? la prima volta per gentilezza, ma la seconda? Proprio non ci vedo un senso...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Leo » 11/11/2009, 13:06

Non era fissato? e i buchi stavano li per forma? Per come l'hanno trattato le viti hanno spaccato lo chassis che si è alzato dal lato posteriore e l'ha fatto piegare! Se ci fosse stata una retina di protezione secondo te non sarebbe successo? Sai quanta violenza ci vuole ad allargare un buco (due nel tuo caso) nel ferro da 2mm?

E che era mio o che te l'ho rifatto da capo cosa cambia? E' un'altro ampli o no?
Il terzo ampli (quello che hai ora) ha la board del mio, ma i componenti nuovi? chi li ha pagati?
E gli chassis? e i cabinet? quelli non li ho rifatti per 3 volte da zero?

Ok per sentirci in privato tramite mail (anche se tu fino ad ora per 5 pagine di post mi HAI DIFFAMATO in pubblico), solo che ho preferito intervenire dato che non mi andava di passare per un truffatore dopo TUTTO quello che ho fatto.
Ultima modifica di Leo il 11/11/2009, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Leo » 11/11/2009, 13:13

Rispondo ad Hades:

Come leggi dal post di Nasthir seguente al mio noti che quello che dico è vero, inoltre ci siamo messi d'accordo su un suono vicino al'XTC, se poi detro c'erano patate faceva lo stesso, il suono è quello o no? Poi se vai a comprare anche qualsiasi ampli commerciale a cominciare dai Marshall fino agli ENGL anche loro ti dicono ALL TUBE AMP, che fai li denunci per truffa?

L'ampli che gli ho spedito ha 3 stadi di guadagno più tutto lo stadio finale completamente valvolari, più 4 stadi a jfet per la distorsione... non mi sembra minimamente una truffa.

L'ho SEMPRE sistemato GRATUITAMENTE perchè capivo i suoi bisogni (come gli ho scritto nelle mail), poi lui aveva aspettato più di 3 mesi per la consegna a causa di un mio problema quindi glielo dovevo e anche perchè non sono un bastardo, e tra l'altro le prime due volte la spedizione non era assicurata.
SO CHE AVREI POTUTO DIRE ATTACCATI A STO CAZZO LA COLPA NON E' MIA ma purtroppo per me sono stato troppo gentile e questo è quello che mi sto meritando, mi servirà sicuramente da lezione.

PS. abitiamo a più di 1000km di distanza, e si, gli ho proposto di venire ovviamente per evitare altri danni!
Ultima modifica di Leo il 11/11/2009, 13:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Fix_Metal » 11/11/2009, 13:23

luix ha scritto: E poi avete da ridire quando bacchetto quei tipi che entrano nel forum e scrivono:

"ciao sono cjfnebhsbn e non so una ceppa di elettronica ma con il vostro prezioso aiuto vorrei costruire una slo100"

di sicuro è uno di quelli, magari ha visto che la pcb è bella e pronta e s'è improvvisato costruttore di ampli....
Bingo
E dire che qualche giorno fa quando ho letto per la prima volta il titolo di questo topic mi immaginavo una storia di come qualcuno avesse imparato da 0 grazie a questo forum.
Mi dispiace molto. Per questo ed altri motivi (tra cui mancanza di voglia/tempo) non realizzo niente per terzi. Al massimo ad amici che me lo chiedono.
E' molto spiacevole tutto questo.
Vediamo come va a finire...
Ultima modifica di Fix_Metal il 11/11/2009, 13:28, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 13:27

Il primo ampli aveva lo chassis attaccato al cabinet tramite due L di ferro sopra lo chassis con quattro viti senza bullone lunghe 1cm, quindi è normale che al primo scossone si staccasse.

Il secondo non è proprio un altro ampli nuovo fatto apposta per me perchè era il tuo. I cabinet oltre al tuo che non hai fatto apposta per me, hai fatto il primo e hai cambiato il tolex al primo per fare il terzo. La spedizione assicurata comunque delle poste non risarcisce una cosa danneggiata perchè loro dicono che magari era danneggiata già prima,a tempo debito avevo chiesto e poi ti rimborsano un terzo del valore.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Leo » 11/11/2009, 13:38

Infatti ti ho chiesto: che cambia dall'ampli mio o un'ampli fatto da zero? Se proprio ti vuoi impuntare su questo dettaglio.

Il valore dell'oggetto cambia?

Quindi rifacendo i conti come mi facevi notare ho utilizzato:

3Chassis e relative grafiche e foraggio a mano
2Cabinet rivestiti 3 volte (uno viola, uno nero, uno bianco)
2 board
Più tutto il lavoro che c'è dietro

Va bene così?

Bloccato