Hai bannato lasermuff???Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Ho fatto un po' di piazza pulita dei post non graditi e quelli ad essi relativi
Storiella di diy e cose che ho imparato
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Meglio non metterlo su curriculumSOAD ha scritto: .... lo dico io che sono ateissimo e in piu' bestemmiatore per posizione presa...
C'ho messo una vita a leggere da dove ero arrivato (67 mail di notifica
Purtroppo le spedizioni sono una piaga, quelli con cui mi sono trovato meglio sono quelli della DHL decisamente rapidi e un po più gentili. Due viti però per una bestiolina da un bel pò di chiletti sono un pò poche per sperare di sopravvivere alle "spedizioni barbariche".
Vi auguro di risolvere al più presto questa situazione. Nash forse vicino a dove abiti tu c'è qualcuno del forum che può darti una mano per evitare di rispedire il tutto al mittente, certo che se si facesse un bel censimento ... (aridaie
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
luix, so quello che faccio, i trasfo erano gli standard SLO100, lo chassis di ferro zincato non mi era mai successo che si piegasse, per l'MT2 si, l'ho usato come simulatore di ampli per la distorsione, switchting jfet (alimentato a 15v), e il suono va bene, nonostante non sia la scelta di molti, d'altronde SOAD stesso suona con una jcm800 (pulito tipo plexi modificato) con un drboogie, e paragonando ampli quali SLO, Bogner, ENGL ecc suonava sempre molto meglio il suo!
Per il resto ho letto ma non ricordo a chi dovevo rispondere, devo tornare a casa, quindi mi potrò collegare domani!
Abbiamo chiarito così: MI spedirà l'ampli, (ovviamente con cautela) sistemerò il tutto e lo rimanderò!
Finalmente la situazione è chiarita.
Se natshir non ha nient'altro da dire pregherei i mod di chiudere questo post e di lasciarlo in bacheca, così sarà da monito e da spunto per tutti!
Per il resto ho letto ma non ricordo a chi dovevo rispondere, devo tornare a casa, quindi mi potrò collegare domani!
Abbiamo chiarito così: MI spedirà l'ampli, (ovviamente con cautela) sistemerò il tutto e lo rimanderò!
Finalmente la situazione è chiarita.
Se natshir non ha nient'altro da dire pregherei i mod di chiudere questo post e di lasciarlo in bacheca, così sarà da monito e da spunto per tutti!
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Ah ecco cos'era, la mail è del 30 ottobre, e il messaggio minaccioso è di stamattina, non ho capito sta cosa del "non ha risposto per mesi"
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Dato che è stato raggiunto l'accordo tra le parti lasciamo l'ultima parola a nashtir.
- SOAD
- Diyer Esperto

- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Scusate, vorrei fare in tempo a dire le mie ultimissime due parole... Non ricordo ora il nome hades mi pare, come ho scritto nel mio intervento, tutte le frasi che ho citato, e cmq vecchi interventi, ma che mi venivano in mente solo cosi', sul momento, non stavano ad indicare delle persone in particolare...gli ho presi solo come spunto per far capire cosa secondo me non era bello sentirsi dire da un forum...Ma non era rivolto al tuo intervento, anzi, era solo un ESEMPIO 
Per chi ha detto che non è una bella cosa da mettere nel curriculum, il fatto di ateo e bestemmiatore, be'
non ho capito il perchè...ognuno si sfoga come vuole, a casa sua, qui non credo di aver mai citato nessun santo o chi per esso.... ancora... 
Cmq volevo solo dire questo... è vero, ce molta gente che qui ne approfitta, e poi ne passano le conseguenze chi non dovrebbe...in ogni caso che fosse leo, o il primo arrivato, quindi non mio amico, ne conoscente, ne altro, non mi sembra giusto a priori attaccare gente su forum perchè si crea solo casino sempre e comunque... qualsiasi tipo di cosa del genere va secondo me chiarita in privato... Non è bello essere sputtanati, poichè poi una persona non viene piu' vista come prima... c'è sempre quel neo che incombe, è non è bello...
Per finire, riguardo una cosa su cui un po' di gente vedo che è daccordo, cioè sul fatto che lo chassis fatto in quella maniera non puo' reggere... be'...dico solo questo...quel tipo di lamiera, cioè zincata da 2mm, con le 4 viti, credetemi, è piu' che solida. è un tipo di sistema che permette una buona rigidita, dato che un ampli non è progettato per giocarci a pallone... non si sarebba mai imbarcata anche con i trafo da 100 kg l'uno, velo posso piu' che garantire...se si è imbarcato, è solo perchè chissà com'è stato trattato quel pacco...quando arrivo a leo la seconda volta, lo vidi, ed era davvero una cosa spaventosa...quando ho visto lo chassis mi sono detto, come minimo hanno preso il pacco e l'hanno lanciato da una decina di metri...credetemi, spero che ho leo oppure nashtir abbiano delle foto dello chassis malridotto, cosi vi rendete conto... gli ampli valvolari vanno maneggiati con cura nei trasporti, io aspetto sempre uno po dopo che suono prima di trasportarlo a causa del calore delle valvole ecc, poichè potrebbero rompersi facilmente... percio' quel tipo di sistema per carita', non sara' a prova di atomica, ma non mi sembra che fosse richesta una cosa del genere...leo non poteva sapere che quell' ampli doveva subire simili sollecitazioni...ripeto, il mio ampli è fatto cosi' e non ho mai avuto problemi.
Spero di aver risp a tutti e sopratutto che tutto finisca bene con il ritorno alla normalità del forum verso i due interessati.
Per chi ha detto che non è una bella cosa da mettere nel curriculum, il fatto di ateo e bestemmiatore, be'
Cmq volevo solo dire questo... è vero, ce molta gente che qui ne approfitta, e poi ne passano le conseguenze chi non dovrebbe...in ogni caso che fosse leo, o il primo arrivato, quindi non mio amico, ne conoscente, ne altro, non mi sembra giusto a priori attaccare gente su forum perchè si crea solo casino sempre e comunque... qualsiasi tipo di cosa del genere va secondo me chiarita in privato... Non è bello essere sputtanati, poichè poi una persona non viene piu' vista come prima... c'è sempre quel neo che incombe, è non è bello...
Per finire, riguardo una cosa su cui un po' di gente vedo che è daccordo, cioè sul fatto che lo chassis fatto in quella maniera non puo' reggere... be'...dico solo questo...quel tipo di lamiera, cioè zincata da 2mm, con le 4 viti, credetemi, è piu' che solida. è un tipo di sistema che permette una buona rigidita, dato che un ampli non è progettato per giocarci a pallone... non si sarebba mai imbarcata anche con i trafo da 100 kg l'uno, velo posso piu' che garantire...se si è imbarcato, è solo perchè chissà com'è stato trattato quel pacco...quando arrivo a leo la seconda volta, lo vidi, ed era davvero una cosa spaventosa...quando ho visto lo chassis mi sono detto, come minimo hanno preso il pacco e l'hanno lanciato da una decina di metri...credetemi, spero che ho leo oppure nashtir abbiano delle foto dello chassis malridotto, cosi vi rendete conto... gli ampli valvolari vanno maneggiati con cura nei trasporti, io aspetto sempre uno po dopo che suono prima di trasportarlo a causa del calore delle valvole ecc, poichè potrebbero rompersi facilmente... percio' quel tipo di sistema per carita', non sara' a prova di atomica, ma non mi sembra che fosse richesta una cosa del genere...leo non poteva sapere che quell' ampli doveva subire simili sollecitazioni...ripeto, il mio ampli è fatto cosi' e non ho mai avuto problemi.
Spero di aver risp a tutti e sopratutto che tutto finisca bene con il ritorno alla normalità del forum verso i due interessati.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Questa perdonami ma non te la passo! La più semplice delle presse piegatrici fa una scatola (senza fondo), voi come l'avete piegata a mano??? Per 1100 euro se permetti vorrei uno chassis ben fatto!SOAD ha scritto:
Per finire, riguardo una cosa su cui un po' di gente vedo che è daccordo, cioè sul fatto che lo chassis fatto in quella maniera non puo' reggere... be'...dico solo questo...quel tipo di lamiera, cioè zincata da 2mm, con le 4 viti, credetemi, è piu' che solida. è un tipo di sistema che permette una buona rigidita, dato che un ampli non è progettato per giocarci a pallone... non si sarebba mai imbarcata anche con i trafo da 100 kg l'uno, velo posso piu' che garantire...se si è imbarcato, è solo perchè chissà com'è stato trattato quel pacco...quando arrivo a leo la seconda volta, lo vidi, ed era davvero una cosa spaventosa...quando ho visto lo chassis mi sono detto, come minimo hanno preso il pacco e l'hanno lanciato da una decina di metri...credetemi, spero che ho leo oppure nashtir abbiano delle foto dello chassis malridotto, cosi vi rendete conto... gli ampli valvolari vanno maneggiati con cura nei trasporti, io aspetto sempre uno po dopo che suono prima di trasportarlo a causa del calore delle valvole ecc, poichè potrebbero rompersi facilmente... percio' quel tipo di sistema per carita', non sara' a prova di atomica, ma non mi sembra che fosse richesta una cosa del genere...leo non poteva sapere che quell' ampli doveva subire simili sollecitazioni...ripeto, il mio ampli è fatto cosi' e non ho mai avuto problemi.
Ti ricordi quello chassis che presi da te qualche anno fa? Quello 20x15x7 se non ricordo male? Alla fine l'ho dovuto usare al contrario (cioè con le valvole dentro) perchè si era aggobbato al centro con il peso dei due trasformatorini (era un 2W), per me poco male infatti non ho reclamato però se fossi stato un tipo rompi maroni avrei fatto modo e possibile per resituire il pezzo e riavere i soldi...
Ora immagino come si sia piegato uno chassis di quel tipo 60x30x5!!! Eddai ragà, le cose vanno fatte per bene, non con lo spirito del massimo risparmio per ottenere il massimo guadagno, questa è la tipica mentalità dell'imprenditore italiano non è DIY... l'ho sempre detto che il diy non è risparmio...
Nashtir, se proprio te lo deve rifare a quel modo mandagli lo chassis di brownsound altrimenti alla prossima spedizione sarà la stessa cosa e ricominci da capo.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Per questo devo quotare assolutamente luix, vi ripeto che lo chassis non era piegato solo davanti e dietro ma era imbarcato nel centro tant'è che leo stesso mi aveva detto "si si è piegato sotto i trasformatori ma E' NORMALE E NON SUCCEDE NIENTE. ripeto, era piegato per il peso,a causa della lamiera a u, non per la spedizione, e questa cosa non è trattabile, è un fatto e punto. Però ora che non ha più i trafi della slo non si piega più. Infatti lo chassis che mi ero fatto mandare da abysmal per l'atomic che poi non son più riuscito a fare era più esile ma avendo le quattro ali non si piegava neanche a mettercisi in piedi sopra.Comunque speriamo che dopo queste spedizioni vada tutto per il verso giustoluix ha scritto: Questa perdonami ma non te la passo! La più semplice delle presse piegatrici fa una scatola (senza fondo), voi come l'avete piegata a mano??? Per 1100 euro se permetti vorrei uno chassis ben fatto!
Ti ricordi quello chassis che presi da te qualche anno fa? Quello 20x15x7 se non ricordo male? Alla fine l'ho dovuto usare al contrario (cioè con le valvole dentro) perchè si era aggobbato al centro con il peso dei due trasformatorini (era un 2W), per me poco male infatti non ho reclamato però se fossi stato un tipo rompi maroni avrei fatto modo e possibile per resituire il pezzo e riavere i soldi...
Ora immagino come si sia piegato uno chassis di quel tipo 60x30x5!!! Eddai ragà, le cose vanno fatte per bene, non con lo spirito del massimo risparmio per ottenere il massimo guadagno, questa è la tipica mentalità dell'imprenditore italiano non è DIY... l'ho sempre detto che il diy non è risparmio...
Nashtir, se proprio te lo deve rifare a quel modo mandagli lo chassis di brownsound altrimenti alla prossima spedizione sarà la stessa cosa e ricominci da capo.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Ciao nashtir, comunque per la cronaca il tuochassis l'ho comprato io per l'atomic... ricordi???
Mi è arrivato piegato e non poco, ma non ho voluto neanche muovere dibattimenti in merito... l'ho messo nella morsa e addrizzato

Comunque il resto è perfetto!!!

Mi è arrivato piegato e non poco, ma non ho voluto neanche muovere dibattimenti in merito... l'ho messo nella morsa e addrizzato

Comunque il resto è perfetto!!!
- SOAD
- Diyer Esperto

- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Luix, non credo sia il caso di cacciare altre argomentazioni, poichè a mio parere sono del tutto errate, e senza senso... e ti spiego il perchè. Non ti sei mai lamentato di quello chassis, e non capisco perchè lo fai dopo anni, direttamente sul forum... io misi le foto e a te ti andava bene quel tipo di progettazione, e te l'ho fatto fare, inoltre ricorda agli amici del forum le dimensioni di quello chassis.... era un quadrato, minuscolo, allungato nel senso delle alette e non come una testata normale, percio' è chiaro che era piu' delicato degli altri... di solito si fanno stretti e lunghi e tutto quello cha hai detto non succede...cavolo, appena posso posto foto del mio ampli fatto con uno chassis come quelli, al minimo imbarco che vedete in foto, me lo dite... E cmq luix, se avevi qualcosa da dire, me l'avresti dovuta dire allora... Ma non è quello, poiche ribadisco, sapevi che li facevo a U senza alette laterali e mi dicesti che andava bene cosi, perchè ovviamente conveniva a te anche risparmiare...
Inoltre, dai, non facciamo gli spiritosi, secondo te una lamiera del genere te la piego a mano??? ma stai scherzando spero... all' epoca vi dissi, sono degli chassis che ho la possibilita' di fare tramite un amico che ha un officina con piegatrice ecc... io vi dissi, sicuramente non saranno come quelli gia pronti, ma a confronto di prezzo, piu' di qualcuno, come tu stesso, se l' è fatto fare, percui... visto e piaciuto...
Poi, sono dell' idea che sia una cavolata dire che il diy non è risparmio...chi l'ha detta sta cosa??? ognuno su un suo lavoro fa cio' che vuole, e vi ripeto, non è il primo esemplare di ampli che è stato fatto cosi', e gli altri non hanno mai subito sti danni macroscopici, percui...ognuno è libero di fare uno chassis a modo suo secondo me, e dato che agli inizi, non c'erano specifiche particolari sullo chassis, leo avra' pensato bene di farlo come sempre...del resto se una cosa la provi e ti va bene, perchè cambiare? per spendere di piu? Io non sono un tecnico per queste cose, non ci capisco nulla, nella vita faccio tutt'altro e l'elettronica mi piace solo a sentirne parlare, purtroppo il saldatore in mano l'ho preso poche volte...ma cmq so che come anche in altri campi, non è mai bello andare a criticare il lavoro degli altri...mai. Chi sputtana o parla male dei colleghi è solo per il piacere di farsi belli davanti agli altri... e non è una cosa tanto gradevole secondo me... non avete l'ampli davanti per constatare la rigidita' o meno di quello chassis, percui non permetto che si dicano cose che a mio parere, dato che so come sono fatti, sn ingiuste... IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE é LA SPEDIZIONE... se fosse andata bene la prima volta, nessuno si sarebbe lamentato.
Inoltre, dai, non facciamo gli spiritosi, secondo te una lamiera del genere te la piego a mano??? ma stai scherzando spero... all' epoca vi dissi, sono degli chassis che ho la possibilita' di fare tramite un amico che ha un officina con piegatrice ecc... io vi dissi, sicuramente non saranno come quelli gia pronti, ma a confronto di prezzo, piu' di qualcuno, come tu stesso, se l' è fatto fare, percui... visto e piaciuto...
Poi, sono dell' idea che sia una cavolata dire che il diy non è risparmio...chi l'ha detta sta cosa??? ognuno su un suo lavoro fa cio' che vuole, e vi ripeto, non è il primo esemplare di ampli che è stato fatto cosi', e gli altri non hanno mai subito sti danni macroscopici, percui...ognuno è libero di fare uno chassis a modo suo secondo me, e dato che agli inizi, non c'erano specifiche particolari sullo chassis, leo avra' pensato bene di farlo come sempre...del resto se una cosa la provi e ti va bene, perchè cambiare? per spendere di piu? Io non sono un tecnico per queste cose, non ci capisco nulla, nella vita faccio tutt'altro e l'elettronica mi piace solo a sentirne parlare, purtroppo il saldatore in mano l'ho preso poche volte...ma cmq so che come anche in altri campi, non è mai bello andare a criticare il lavoro degli altri...mai. Chi sputtana o parla male dei colleghi è solo per il piacere di farsi belli davanti agli altri... e non è una cosa tanto gradevole secondo me... non avete l'ampli davanti per constatare la rigidita' o meno di quello chassis, percui non permetto che si dicano cose che a mio parere, dato che so come sono fatti, sn ingiuste... IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE é LA SPEDIZIONE... se fosse andata bene la prima volta, nessuno si sarebbe lamentato.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Ok volete vedere come sistemiamo la storia dello chassis?
Il secondo chassis era con 4 ali con ferro da 2 sempre, come i brownsound ma più spessi... quando me l'ha rimandato indietro per magia si è rotto anche il cabinet di legno e tutto lo chassis, mi sa che ho anche mandato le foto a nasthir!!!
Comunque basta con questa storia, ho la febbre a 39 da lunedì e se sto rispondendo rischiando che mi venga un colpo perchè per collegarmi devo arrivare qui all'uni!
Vi prego di chiudere questo post!
Il secondo chassis era con 4 ali con ferro da 2 sempre, come i brownsound ma più spessi... quando me l'ha rimandato indietro per magia si è rotto anche il cabinet di legno e tutto lo chassis, mi sa che ho anche mandato le foto a nasthir!!!
Comunque basta con questa storia, ho la febbre a 39 da lunedì e se sto rispondendo rischiando che mi venga un colpo perchè per collegarmi devo arrivare qui all'uni!
Vi prego di chiudere questo post!
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
la faccenda è conclusa e il topic pure... tutto il resto chiaritelo in privato, grazie.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Leggi bene prima di rispondere, la mia argomentazione era del tipo " se si è piegato uno chassis 20x15 figurati uno 60x30". se volevo reclamare lo avrei fatto a tempo debito.luix ha scritto: Questa perdonami ma non te la passo! La più semplice delle presse piegatrici fa una scatola (senza fondo), voi come l'avete piegata a mano??? Per 1100 euro se permetti vorrei uno chassis ben fatto!
Ti ricordi quello chassis che presi da te qualche anno fa? Quello 20x15x7 se non ricordo male? Alla fine l'ho dovuto usare al contrario (cioè con le valvole dentro) perchè si era aggobbato al centro con il peso dei due trasformatorini (era un 2W), per me poco male infatti non ho reclamato però se fossi stato un tipo rompi maroni avrei fatto modo e possibile per resituire il pezzo e riavere i soldi...
Ora immagino come si sia piegato uno chassis di quel tipo 60x30x5!!!
Nashtir, se proprio te lo deve rifare a quel modo mandagli lo chassis di brownsound altrimenti alla prossima spedizione sarà la stessa cosa e ricominci da capo.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
continuate in privato questa discussione che non interessa ne a leo ne a natshir il topic è chiuso e nessuno può replicare (tranne gli admin quindi luix finiscila)

