Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Domanda scheda audio USB

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 18/01/2010, 23:15

Salve ragazzi, ho la necessità di registrare in maniera discreta i pedali che assemblo, volevo chiedervi pareri su una scheda audio usb non troppo costosa...

Finora sono riuscito a trovare una lexicon alpha che è praticamente base, il che mi sta più che bene, avete qualche altra  marca/modello da proporre? ovviamente niente di professionale non devo aprire uno studio di registrazione, lo so che quella da 1000 euro è meglio di quella da 50  :arf2:

grazie dell'attenzione!
saluti
luix
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da freak82 » 18/01/2010, 23:52

Guarda luix, io ho una m-audio fast track, come semplicità e prezzo siamo i minimi storici. La uso per le tutte registrzioni casalingue di chitarra e microfono (ha un ingresso xlr preamplificato  e uno per chitarra/linea), e anche i sample dei pedali li ho fatti con quella, il cubase e il simulatore di cassa SIR2 (che per me è stata la scoperta dell'anno 2008  :yes:).
Nuova costa un'ottantina, usata una cinquantina o poco +.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 19/01/2010, 0:01

Beh se nuova sta 80 me la prendo nuova e non rischio per niente!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da james » 19/01/2010, 0:57

ehi luix dai un'occhiata alla phase 24 (firewire) e alla phase 22 (PCI). La 24 costa poco ed è firewire anzichè usb (io mi sono sempre trovato male a lavorare con le schede usb!), la 22 costa ancora meno e ha i jack da 1/4!

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da freak82 » 19/01/2010, 4:55

Sinceramente trovo che ci sia un eccessivo snobbismo nei contronti delle schede audio usb. Non lo dico per voler fare polemica, ma se guardiamo il lato puramente tecnico:
il bus usb 1.0 può trasportare dati a 12Mbit/s (1,5 MByte/s) sufficienti per uno strumento stereo o monocanale come la chitarra o il microfono.
il bus usb 2.0  arriva a 480 Mbit/s (60 MByte/s) che permettono anche qualche canale in più.
La firewire ha nella versione s400 una velocità massima di 400 Mbit/s, ed è lo standard adottato dalla maggior parte delle schede ad 8 canali preamplificati come l'ottima fp10 (ex firepod) della presonus e tante altre.
Ora, è vero che che per una politica di mercato alcune case puntano + seriamente sui prodotti multicanale firewire, incentivando l'idea che una scheda usb sia di serie b e una firewire di serie a, però al momento dell'acquisto occorre sapere l'uso che della scheda si deve fare . Un conto è se devo registrare una batteria con dei microfoni seri e mi servono 8 canali contemporaneamente, però se devo registrare solo voce e voglio qualità magari andrò su una scheda a minimo 96KHz con uno o 2 ingressi microfonici con dei buoni preamplificatori interni. Se devo registrare dei sample o qualche cosina fatta in casa senza grandi pretese come dice luix e non voglio spendere più del dovuto va bene anche la scheda usb economica, ma non credo che il tipo di bus in se sia determinante.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da mikestorm » 19/01/2010, 10:41

guarda luix, ovviamente dipende dal livello che vuoi

cmq se ci devi registrare i pedali che fai, o al massimo qualche home recording, ce ne sono tante, dalla line6, alla behringer, alla m-audio che io ho utilizzato tempo fa da un mio amico e che fa il suo sporco lavoro(la trovi a meno di 100 euro ed è ottima per quello che ci devi fare tu).

cmq tieniti sotto le 200 euro

facci sapere

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 19/01/2010, 12:11

Si si! mi pare di averlo scritto pure, io direi che 80 euro bastano e avanzano, per quei quattro pedali che faccio non posso spendere più di quello che ci riprendo  :face_green:

Per la firewire mi documento, a me che non è full duplex mi importa poco...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da mikestorm » 19/01/2010, 12:18

allora vai con la m audio, la trovi usata a 80 euro o forse anche meno su mercatinomusicale.
cma mi sembra che per 100/120 euro ti prendi la behringer nuova, sempre uscite midi e usb come la m audio,
poi vedi te

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da prnet » 19/01/2010, 12:34

Luix, io ho una "fast track pro" della m-audio (attenz, è diversa dalla fast track)
1 anno fa l'avevo pagata 190€, ma se devo dire la mia, non vale assolutamente quello che l'ho pagata. :stop_hand:
Sia con chitarra sia con mic i risultati sono di mediocre qualità, i suoni sono piatti e freddi.
In più il fruscio di fondo mi sembra ben udibile. Ho timore che il THD 0,02% dichiarato non sia nemmeno vicino alla realtà!
In più è particolarmente predisposta a disturbi elettromagnetici provenienti dal COMPUTER e dai telefonini. :surpr:

non mi sento di darti consigli.. l'unico che posso darti è che finché i prezzi sono bassi tutti i dispositivi si equivalgono, quindi tanto vale andare sulla scheda cinese.. almeno non sprechi $$ e fra 1 anno magari puoi considerare di prendere una scheda di qualità migliore. :yes:
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 19/01/2010, 13:26

prnet ha scritto: Luix, io ho una "fast track pro" della m-audio (attenz, è diversa dalla fast track)
1 anno fa l'avevo pagata 190€, ma se devo dire la mia, non vale assolutamente quello che l'ho pagata. :stop_hand:
Sia con chitarra sia con mic i risultati sono di mediocre qualità, i suoni sono piatti e freddi.
In più il fruscio di fondo mi sembra ben udibile. Ho timore che il THD 0,02% dichiarato non sia nemmeno vicino alla realtà!
In più è particolarmente predisposta a disturbi elettromagnetici provenienti dal COMPUTER e dai telefonini. :surpr:

non mi sento di darti consigli.. l'unico che posso darti è che finché i prezzi sono bassi tutti i dispositivi si equivalgono, quindi tanto vale andare sulla scheda cinese.. almeno non sprechi $$ e fra 1 anno magari puoi considerare di prendere una scheda di qualità migliore. :yes:
Suoni piatti e freddi che intendi? col microfono deve solo registrare quello che gli arriva dal microfono....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 19/01/2010, 13:38

Avete mai provato a registrare con la scheda audio del pc e con  preamp per microfono? come viene la registrazione? perchè a questo punto una soluzione ancora più economica è di costruirmi un bel preamp per microfono di cui ho già tutto il necessario e di registrare cosi!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da MarcoMike » 19/01/2010, 14:19

x prnet: secondo me è la chitarra che tira su da computer e telefoni, non la scheda audio... il fatto che è attaccata al pc, quindi tu probabilmente ci stai seduto davanti aumenta notevolmente le interferenze.
io ho una edirol ua25, mi trovo molto bene. ha un ingresso Hi-Z x gli strumenti tipo chitarra o basso e secondo me il risultato in "riproduzione" (intendo suonare in diretta) e registrazione non è affatto male.
l'abbiamo usata x registrare col gruppo giusto il mese scorso. a proposito, x Luix, anche insieme a un preamp valvolare da microfono. io devo dire che non ho notato grosse differenze, niente che non si possa fare dopo con un po' di effetti... ma il mio cantante e il batterista dicevano che la differenza si sentiva alla grande... occhio che però il preamp non abbia un gran gain, perchè per stare nell'headroom della scheda audio magari va poi tenuto a 0.5% di volume...
la ua25 io l'ho pagata 120€, che mi sembra un prezzo abbordabile, ed è un bell'oggetto.

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da prnet » 19/01/2010, 14:33

Intendevo che mi aspettavo una fedeltà migliore nella qualità delle registrazioni.
(Tra l'altro uso un SM57)

In effetti non ci ho mai pensato ad usare un preamp e l'input della scheda audio.. potrebbe essere una soluzione.
Certo poi che il preamp lo puoi sempre riutilizzare anche per altre applicazioni.

@marcomike: Per le interferenze qualche anno fa ci ho perso un po' di tempo a capire da dove venissero.
Con la chitarra effettivamente è come dici tu, tant'è vero che orientando la chitarra verso la scheda/computer i disturbi aumentano.
Però anche registrando una tastiera dalla linea si sente un pelo di ronzio che non va bene. Inoltre se avvicini un telefono alla scheda il ronzio si sente eccome.. Ho l'impressione che la scheda all'interno sia priva di qualsiasi schermatura..
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 19/01/2010, 14:47

Il preamp a valvole mi affascina parecchio ma ha bisogno di un trasformatore di ingresso fatto ad arte, li fa la jensen e costano più di una scheda audio esterna! tu cosa hai usato?

Io volevo fare un semplicissimo pre con opamp pregiati (ho degli OP275) configurati da amplificatori per strumentazione... in questo modo il gain lo decido con un potenziometro che non fa parte del percorso del sengale...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da davidefender » 19/01/2010, 15:14

prnet ha scritto: @marcomike: Per le interferenze qualche anno fa ci ho perso un po' di tempo a capire da dove venissero.
Con la chitarra effettivamente è come dici tu, tant'è vero che orientando la chitarra verso la scheda/computer i disturbi aumentano.
Però anche registrando una tastiera dalla linea si sente un pelo di ronzio che non va bene. Inoltre se avvicini un telefono alla scheda il ronzio si sente eccome.. Ho l'impressione che la scheda all'interno sia priva di qualsiasi schermatura..
Per caso usi un portatile per registrare? Purtroppo per molti portatili il problema di questo ronzio è il polo della messa a terra sulla presa elettrica  :trip: Per vedere se migliora lascialo alimentare con la batteria, vedrai che il rumore quasi sparisce!  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi