Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da davidefender » 04/04/2009, 12:25

franziscko ha scritto: Beethoven impiegò l'ultimo anno della sua vita per scrivere la nona sinfonia, e sappiamo tutti come è finita.
hai mai visto il film Lezione 21 di Baricco?  :love_1:
http://www.youtube.com/watch?v=ad8FOoNPZXM

:ciao:
Ultima modifica di davidefender il 04/04/2009, 12:28, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da franziscko » 04/04/2009, 12:50

Non ho mai visto niente su Beethoven, un caro amico di famiglia mi diede un libricino allegato alle sinfonie della Selezione dal Readers Digest, roba di 30 anni fa, da cui ho appreso tutto quello che so, poi ho sempre sbirciato nelle enciclopedie, ora ocn internet la cosa è immensamente vasta.
La vita le opere e la guida all'ascolto davvero ben spiegato. Una volta mi è capitato tra le mani l'equivalente libretto per le opere di mozart, ebbene, l'autore cercava sempre il confronto con Beethoven, dicendo che mozart era migliore perchè quà, perchè là, cosa che invece nel mio libro non c'è. IO non andrei mai ad un concerto degli Ac-Dc, eppure possiedo tutta la discografia, adoro i Pink Floyd (fino a Waters) eppure non mi sono mai sparato niente dentro le vene, non mi metterei mai il chiodo o roba simile, eppure ascolto i Metallica, conosco amici che fecero carte false all'epoca anni fa di quel concerto di vasco mi pare a venezia, riordo solo l'indomani che smbrava un campo di battaglia, ebbene, ve lo posso assicurare perchè ci andarono molti, perchè in quei concerti gira tanta di quella roba che ce nè per tutti. Non mi piacciono quegli ambienti, odio le discoteche anche perchè la vera disco si è fermata agli anni '70, quella era vera disco, la Musica può e deve essere ascoltata da tutti, ma quando il metal e l'hard rock diventa "la musica dei drogati" mi girano i cosiddetti, può darsi che la ascolta anche i drogati (che poi poveretti è un alto discorso), ma i o non ho mai tenuto una sigaretta accesa in mano ed ho il ribrezzo per gli aghi, eppure certe volte guardo come si vestono alcuni gruppi che ascolto e mi verrebbe voglia di strappae le copertine, ma chissenefrega, la Musica è fantastica, a prescindere da chi l'ha composta. :love_1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da nashtir » 04/04/2009, 13:03

franziscko ha scritto:
A me non piace Mozart (orrore!!!), non ha inventato nulla,ha "semplicemente" usato tutte le regole esistenti per creare Musica fantastica, forse ineguagliabile, e sono io il primo ad ammetterlo, ma è musica da supermercato, il primo tempo delle Jupiter si può ascoltare cento volte di seguito e sarà sempre cento volte bello, ma niente altro, non ti entra nelle vene, non ti smuove sulla sedia, non emoziona, è bella, bellissima, ma non ti dice niente se non dal punto di vista strettamente musicale, ha usato utte le regole al loro posto. ma lui non cercava consolazione e compagnia nella musica, non era una ragione di vita, ha reso la musica schiava del nobile di turno che sborsava per avere il concertino da suonare con la figlia, concertino che poi diventa un'opera meravigliosa,  l'ouverture delle Nozze di Figaro l'ha scritta in una notte perchè se l'era scordata, e sappiamo tutti quanto è bella. Beethoven impiegò l'ultimo anno della sua vita per scrivere la nona sinfonia, e sappiamo tutti come è finita.
Spero sia chiaro il mio personalissimo punto di vista, scusare tutta la tiritera musicale, ma la musica fa parte della mia vita, c'è sempre un cd che suona a casa mia, tranne che non dormo.
ciao.
Vorresti dire che il requiem di mozart non è una delle cose emotivamente più forti e travolgenti che siano state scritte?  Da come parli di musica ne capisci e anche abbastanza, se non l'hai ascoltato ascoltalo..a me fa venire la pelle d'oca..  :numb1:

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da franziscko » 04/04/2009, 13:35

nashtir ha scritto: Vorresti dire che il requiem di mozart non è una delle cose emotivamente più forti e travolgenti che siano state scritte?  Da come parli di musica ne capisci e anche abbastanza, se non l'hai ascoltato ascoltalo..a me fa venire la pelle d'oca..  :numb1:

Eh no!!
Sarei un pazzo se dicessi che mozart non era un genio, il Requiem è la sua opera massima, come la Nona lo è per Beethoven, che io ho preso solo da esempio per il fatto che la Musica è soggettiva, personale, e le classifiche sono impossibili da fare!!

Secondo me, emotivamente più forti e travolgenti della Quinta, Settima e Nona sinfonia non esisterà mai niente (de gustibus....)
Sei al supermercato, ascolti la Sinfonia N.40, ti metti a canticchiare e mentr fai la spesa, se ci fosse la Quinta, io mi siederei ad ascoltarla tutta, perchè ne devo godere di ogni singola nota, non è musica per riepire l'aria, ti colpisc, ti sconvolge.
Se mozart fosse vissuto altri 20 anni non sappiamo cos'altro di genialità avrebbe composto, forse non staremo qui a discutere di una cosa scontata, e questo ti dimostra quanto per me è Geniale.
Ma se beethoven fosse vissuto quel po' id tempo per arrangiare la sua decima sinfonia........

"Beethoven tolse la Musica dal piedestallo della bellezza formale, la immerse nel turbine della vita, la strapazzò per così dire, fino a farle fare quello che voleva lui"

Comunque siamo un po' OT e comunque stiamo qui a discutere dei due più grandi compositori di ogni tempo, e questo non si può discutere, chi sia più grande nemmeno, perchè sono diversi. Altimenti dovremmo stare qui a fare i discorsi dei bambini, e diremmo che mozart quante ne scrisse sinfonie? 50? e quante di esse sono veramente famose? a qualcuno ne bastarono 9, e per giunta totalmente sordo.
Un sordo che cerca sollievo nella lettura, nello sport, in quello che vogliamo, è normale....ma un sordo che cerca sollievo nella musica che lui stesso compone e che mai potrà ascoltare......a me fa impazzire.....

Al funerale di mozart c'erano il suo fedele cane e la sua serva di colore.
Al funerale di Beethoven c'era tutta Vienna, era lutto cittadino e le scuole erano chiuse.
"Ancora una volta gli uomini erano passati accantoad un genio e non se ne erano accorti, se non troppo tardi".

@davidefender
non conoscevo Lezione 21, farò di tutto per trovarlo, mi ha incuriosito tantissimo.

Chiedo scusa per questo OT.
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da Nutshell » 04/04/2009, 13:44

blustrat ha scritto: Infatti sebbene sia stato io a "lanciare la prima pietra" ho anche ammesso di non amare molto le classifiche. Mi piace però vedere come ci si confronta e si arriva a conoscersi attraverso il gusto musicale, per esempio Nutshell  mi stupisce  con i Toad the wet sprocket.. Franziscko è letteralmente fantastico!  :face_green: Proprio ieri sera discutevo in modo semiserio con un amico su come Mozart sia "pop" e Beethoven invece "stoner"  :face_green:  :bye1:
Conosci i "Toad the wet sprocket"?! Finalmente una persona che li conosceee!!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da blustrat » 04/04/2009, 13:54

:yes: ebbene si.. ricordo "Dulcinea" un loro vecchio album  :numb1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sondaggio: Il più grande assolo di tuti i tempi

Messaggio da Nutshell » 04/04/2009, 15:23

blustrat ha scritto: :yes: ebbene si.. ricordo "Dulcinea" un loro vecchio album  :numb1:
Io ho 4 loro album originali (tra cui dulcinea)! Il disco COIL secondo me è registrato in modo fantastico. I suoni di chitarra più belli del mondo!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi