Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Che musica suonate?

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re:Che musica suonate?

Messaggio da maraz_87 » 11/03/2009, 10:02

Secondo me è davvero dura pensare di tirare avanti (in ambito musicale) dovendo adattarsi ogni volta a suonare quello che piace alla maggior parte della gente se si discosta da quello che piace a NOI. In fondo ci sono un sacco di estimatori di qualsiasi genere musicale, di qualsiasi suono e di qualsiasi stile, la parte più difficile è crearsi il giro giusto e farsi proprio conoscere da queste persone; suonando però anche solo davanti a 10 persone che ci apprezzano, abbiamo quasi la certezza (se non suoniamo come dei cani ovviamente... :arf2: ) che la volta dopo grazie al passaparola ce ne saranno 20 ad apprezzarci e così via.
Credo anche come diceva antonello che bisogna arrivare a suonare pezzi propri però inserendoli in mezzo a cover specialmente all'inizio perchè in fondo sono quelle che attirano la gente, cover che ci piacciono però che ci danno la possibilità di far sentire i nostri pezzi a 100 persone puiuttosto che a 20.

:bye1:

Tzn

Re:Che musica suonate?

Messaggio da Tzn » 15/03/2009, 13:09

secondo me ognuno dovrebbe suonare la musica k gli piace.... solo in questo modo potremmo riuscire a far capire alla gente qual'è la vera musica...

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re:Che musica suonate?

Messaggio da Checco91 » 09/04/2009, 16:19

Io suono Muse col mio gruppo o linkin park e varie.... Alternative rock e indie in generale XD anke se adesso stiamo producendo qualkosa di nostro ^^
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Che musica suonate?

Messaggio da freak82 » 09/04/2009, 17:41

Ho letto ora questo post, c'è da molto ma non l'avevo visto. Interessante vedere come in tutta l'italia ci si imbatta begli stessi problemi. Beh io suono in una cover band dei Megadeth (da poco abbiamo aggiunto anche qualcosa dii Annihilator e Foo Fighters), non è un progetto serio, solo suonate serali tra amici. In ogni caso dubito che si troverebbe da suonare in giro per locali. Ma chissenefrega, noi ci spassiamo lo stesso  :duec: :duec: :duec: !!!!

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Che musica suonate?

Messaggio da Tongpu » 10/04/2009, 0:37

Io suono in un gruppo a Napoli... qualcosa che qualcuno chiamerebbe alternative rock o simili...
Trovo tutto molto frustrante...
Facciamo pezzi nostri, ma in giro sembra che chiedano sempre cover band.
Altrove, dove invece gira musica nuova, c'è sempre un giro chiuso di persone e di gruppi, in cui tutti si conoscono e dove è impossibile accedere, almenochè tu non sia già più o meno affermato.
Tutti cercano quel che già conoscono...
E cominciare a farsi un nome in giro si sta rivelando molto più difficile di quanto immaginassimo...

Io adoro comporre musica e suonare, anche se solo in sala... ma vorrei andare oltre. Ma purtroppo il mercato italiano non lo permette. Ci sono pochi investitori, dato una scarsa domanda di mercato.
Sembra brutto dirlo, ma... è la musica in lingua inglese a frenare quella in italiano.
Gruppi che compongono in italiano raramente trovano un riscontro all'estero... Il problema è che anche in patria c'è la concorrenza maestosa della produzione oltralpe... Gli ascoltatori non pagano abbastanza la musica italiana... quindi lo stesso fanno i produttori.
Ergo, niente mercato. (E alla fine il mercato non c'è neanche per i gruppi italiani che compongono in inglese...ovviamente)
Ergo, enorme spreco di idee valide, di centinaia di gruppi e artisti italiani... idee che non escono dalle mura della sala prove o del localino 5 x 5 metri...

Tenendo presente che il mercato lo fanno i consumatori, ovvero noi...Supportiamo un po' di più la nostra musica!
Non si tratta di una questione economica... Ma di rafforzare un canale di espressione artistica e culturale.
Perchè dobbiamo ricordarci che la musica è una forma d'arte, non solo un argomento di conversazione o un mezzo per rimorchiare... (anche se non è male anche in questo senso...)

Quindi: componiamo di più, e supportiamo di più.

Perchè la nostra è una bella cultura, è una bella lingua ed è una bella storia.

E perchè questo nostro paese, tanto rinomato per la sua tradizione artistica, non può trovare la sua massima espressione musicale su larga scala in Laura Pausini e Gigi D'Alessio...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Che musica suonate?

Messaggio da blustrat » 10/04/2009, 15:01

quoto tongpu in pieno.. mi trovo nella tua stessa situazione ma ti dico una sola cosa : AUTOPRODUZIONE  :rockon:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Che musica suonate?

Messaggio da Tongpu » 10/04/2009, 17:45

Sarei d'accordo sull'autoproduzione... se funzionasse...
ci sono case discogrfiche indipendenti che spuntano come funghi... e spesso funzionano proprio come autoproduzione...Ma non hanno copertura... non hanno mezzi di propagazione... sono limitatissime...
Si devono trovare altri canali d'emissione...

Io ho in mente un progetto... che ovviamente deve tirare in ballo le pubblicità per stare in piedi. Con questo, al mio ritorno in Italia a Luglio, cercerò di fare girare un po' le cose, creando una specie di associazione di promozione musicale che organizza serate ed eventi. e il mio intento è di creare quante più occasioni possibili in cui si uniscono gruppi (più o meno) affermati con emergenti. Il tutto, purtroppo, con la presenza di sponsor... (dopotutto farsi dare i soldi dagli sponsor non è diverso che farseli dare da una casa discografica... anzi, il singolo artista ci guadagna anche di più, in proporzione).

Purtroppo a Napoli c'è anche il problema di mancanza di spazi decenti per questo tipo di eventi, ma a questo si può ovviare...

Se qualcuno qui ha esperienza in questo genere di cose, mi piacerebbe fare una chiacchierata per schiarirmi le idee.

(oppure se qualcuno di voi vuole sponsorizzare la cosa  :face_green:)

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Che musica suonate?

Messaggio da blustrat » 11/04/2009, 0:22

per autoproduzione intendo proprio.. autoproduzione!  :face_green: investire un pò di soldi in quello che si fa, registrare un EP con  4 o 5 tracce, andare in giro e proporre la propria musica live negli spazi che la accettano, quindi non parliamo di pizzerie o pub, ma centri sociali.. associazioni che promuovono eventi, festival indipendenti di portata locale magari. Io ho ben poca esperienza anche se mi son trovato in mezzo all'organizzazione di qualche concerto qui dalle mie parti, ho notato una voglia pazzesca da parte dei gruppi di far conoscere la propria musica, non importa se suonavano davanti a 10 o 100 persone, per loro era un modo per dare un senso a quello che stavano facendo.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Che musica suonate?

Messaggio da Tongpu » 11/04/2009, 0:56

So che intendevi quello...
La voglia da parte dei musicisti c'è sempre, figurati...
Non è quello il problema.

Il problema è che è troppo difficile poi superare la prima fase, quella del concertino da localino o da contest.
Il mio non è un discorso venale.
Tu parli di dare un senso a quel che si fa... e sono d'accordo.

Ma ci dovrebbero essere i mezzi perchè la cosa abbia un senso definitivo... Per far sì che tutto ciò non resti un hobby da ragazzino.

Ma in Italia manca un mercato musicale vero e proprio. E' troppo difficile riuscire a campare solo della propria musica... e purtroppo col tempo rischia di essere posta in secondo piano.

Ti faccio un esempio pratico, per illustrarti quanto sia messo male il panorama musicale alternativo italiano:
Pensa un po', qual'è stato l'ultimo gruppo rock italiano che è riuscito ad affermarsi e a resistere nel tempo?

Forse mi sbaglio... ma credo siano i Verdena...
E vi ricordo che sono usciti quasi dieci anni fa...
Questo vuol dire che da 10 anni non abbiamo nessun altro gruppo significativo su scala nazionale... (e non è che i Verdena ci siano riusciti tanto... sono comunque rimasti un po' nell'undergroud...). Prima di loro, Marlene Kuntz, Afterhours, Subsonica... Ancora prima Litfiba, Bluvertigo... Ma stiamo andando ancora indietro nel tempo...

Non credete che siano pochi? e che siano passati un sacco di anni?

L'autoproduzione, in ogni caso, porta tante soddisfazioni. E' quello che sto facendo io.
Ma è dura...

Perchè alla fine... ciò che succede in grande, si riflette nelle piccole cose, in maniera proporzionata...
Neanche nel "nostro piccolo" c'è un giro... Ci sono poche possibilità...

E sto parlando di Napoli, che comunque è una città grande e popolata...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Che musica suonate?

Messaggio da blustrat » 11/04/2009, 11:08

quel che dici è assolutamente vero.. purtroppo nel nostro paese chi vive di musica sono i Pooh e pochi altri ormai. ci sono realtà nel panorama underground da far paura ma tutta quetsa gente (Paolo Benvegnù o Cesare Basile per fare un esempio) pur avendo i numeri per arrivare ad un pubblico più ampio si arrangia ad organizzare i propri concerti (a volte per 30 persone!)  e i loro dischi sono prodotti da case indipendenti. L'industria discografica è orientata ai gusti della massa che per definizione sono di basso livello, tutto ciò è frustrante, basti pensare che cantautori italiani (quindi non parliamo di alternative) sono più conosciuti e amati in francia che non in italia (un esempio? Gian Maria Testa). siamo proprio messi male.. e la presenza di morgan a Xfactor non migliora certo le cose.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Che musica suonate?

Messaggio da nashtir » 11/04/2009, 11:44

Io ho un gruppo metal, ci chiamiamo Aleph, siamo al secondo disco sotto contratto con una buona etichetta, insieme a death ss, dark lunacy, folkstone..I locali per suonare musica originale qui li trovi anche...tra il bergamasco, bresciano, lecchese e milanese volendo uno si riesce anche a fare una ventina di date all'anno. Il problema è che ti danno 100euro e una consumazione con cui devi pagare la benzina e l'autostrada a 4 macchine ..
Le etichette non investono per due motivi.
1) come dicevate prima, gli italiani sono estremamente esterofili, se una cosa viene dall'italia, per un italiano sicuramente è mediocre, se viene dall'inghilterra o dalla svezia è oro a prescindere, possono essere anche gruppi di gente senza idee e incapaci ma vengono dalla svezia!

2) i dischi chi li compra?Si ok, io li compro, magari aspetto su ebay l'asta in cui trovo il disco a 3 euro più spedizione. Però ormai lo sapete anche voi, su torrent bene o male è p2p quindi ognuno fa quel che vuole ed è un modo anche per "guadagnarsela"con la pazienza la musica, ma ora basta cercare il nome di un gruppo su rapidshare o megaupload e scarichi a 800Kb da server..E poi ragazzi, non avete idea di quanta gente mi ha detto "ragazzi siete bravissimi, verrò la prossima volta a sentirvi. Il disco non lo compro perchè lo scarico perchè io credo che la musica debba essere un diritto di tutti e quindi gratuita". E se la mentalità è questa ragazzi scordiamoci del tutto di fare i musicisti se non per libido personale e smettiamo di buttare 4000 euro per registrare un disco professionale stampato dall'etichetta in 5000 copie perchè tanto anche i gruppi grossi italiani (vedasi VisionDivine) vendono 1200 copie ad album.

E pensare che negli anni 80 quando vendevano 40 000 copie erano degli sfigati!

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Che musica suonate?

Messaggio da blustrat » 11/04/2009, 11:55

quoto nashtir, ma dimmi una cosa.. come hai fatto a resistere alla tentazione di mollare un diretto a chi ti ha detto questo: "ragazzi siete bravissimi, verrò la prossima volta a sentirvi. Il disco non lo compro perchè lo scarico perchè io credo che la musica debba essere un diritto di tutti e quindi gratuita"  ????
:ohhh:
certo la musica è un bene di tutti... allora perchè non esistono sale prova gratuite.. la benzina gratis per i musicisti, le mute di corde fornite dal governo etc... basta con questa mentalità pseudo woodstockiana che oramai puzza di cadavere. Gli unici dischi che compro sono proprio quelli dei gruppi che vado a sentire, almeno so che sono soldi che non vanno a finire a qualche lobby.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Che musica suonate?

Messaggio da Tongpu » 11/04/2009, 12:35

nashtir ha scritto: E se la mentalità è questa ragazzi scordiamoci del tutto di fare i musicisti se non per libido personale e smettiamo di buttare 4000 euro per registrare un disco professionale stampato dall'etichetta in 5000 copie perchè tanto anche i gruppi grossi italiani (vedasi VisionDivine) vendono 1200 copie ad album.
è per questo che secondo me andrebbe rivalorizzato l'elemento LIVE piuttosto che quello registrato, avvalendosi così della sua unicità.
(almeno fino a quando non inventeranno un aggeggio di realtà virtuale che ti permetta di stare in mezzo ad un concerto, ed un software di simulazione di esibizione dal vivo, che riproduca un live del tuo gruppo preferito in maniera sempre diversa e imprevedibile.... mmm, buona idea questa... quasi quasi propongo in questo forum un topic a riguardo, chiedendo a voi di sviluppare una cosa del genere al posto mio... tanto ormai è d'abitudine  :har1: )

per quanto riguarda il download da internet...
beh, in linea teorica io penso che la musica sia una forma d'arte. in quanto tale, è un elemento culturale... e proprio per questo non si può forzare la sua commercializzazione e vietare la libera distribuzione.
però penso anche che la gente deve campare... e che un musicista prende già troppo poco dalla vendita di ogni disco, perchè il resto se lo succhia la casa discografica...

però ormai è così: la musica ormai si scarica, al limite si vende online. la cosa non tornerà MAI come prima... anzi: si evolverà sempre più in questa direzione.
bisogna fare solo una cosa: adeguarsi. tanto è inutile rimpiangere i tempi in cui la gente faceva a gara a chi aveva più cd...

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Che musica suonate?

Messaggio da nashtir » 11/04/2009, 14:19

Il problema è che anche quando gli u2 smetteranno di suonare, o le nuove star smetteranno, perchè nessuno compra dischi e non hanno più soldi per campare, che si fa?certo, si può smettere definitivamente di far dischi e promuovere tantissimo live, con ingresso sempre a pagamento ai live per far campare i musicisti..poi è anche vero che con la nascita di mini etichette indipendenti ovunque ogni mese escono centinaia di dischi..e questo è un male perchè poi anche i pochi gruppi validi finiscono in questo fiume di uscite mensili...

Blustrat, è stato difficile non mandarlo a quel paese..non era la prima volta che ce lo dicevano quindi lo shock è stato minore :)

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Che musica suonate?

Messaggio da blustrat » 11/04/2009, 14:37

secondo me va fatta una distinzione tra i "pesci grossi" (per non dire squali) e i pesci di piccola taglia... ovviamente un gruppo da vendite miliardarie come gli U2 si preoccupa poco del download.. anche se è vero che un pezzo degli U2 magari lo scaricano milioni di persone ed un pezzo mio (per dire) solo in 3.. però proprio per questo paradossalmente il download nuoce più al "piccolo musicista" che non al "big". Continuando coi paradossi: i "piccoli" sono tra quelli che appoggiano il download della musica e cercano di adeguarsi proponendo brani in formato digitale a prezzi concorrenziali (il 90% del prezzo dei cd finisce in tasche diverse da quelle dei musicisti) proprio perchè questo mezzo permette di abbattere notevoli costi di distribuzione. Una stupenda eccezione è rappresentata dai Radiohead.
Sono daccrodo quando leggo che bisogna rivalutare i concerti live.. i dischi li vendi lì, sul banchetto dopo il concerto, non certo nei negozi.
:rockon:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi