Io pure sto sullo stretto, e Palmi nel 1908 ha avuto centinaia di morti, ma dubito che i terremoti rispettino il sistema decimale e accadano ogni 100 anni.. Mi sa che ora mi informo per donare il sangue..blustrat ha scritto: ho visto al tg la casa dello studente di cui parlavi Luix.. sembrava fatta con i wafer! La cosa assurda è che son crollati palazzi nuovi! io vivo sullo stretto di messina e ho la paura costante che si possa ripetere qualcosa di simile come già accaduto 100 anni fa esatti.
EMERGENZA ABRUZZO
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:EMERGENZA ABRUZZO
io a roma ieri notte ho sentito una bella botta...speriamo che tutto si risolva x il meglio e che non ci siano ulteriori scosse e ke si riescano a salvare + persone possibili
sono tutti frasi fatte queste ma purtroppo difronte a una catastrofe simile ogni parola risulta vana
speriamo solo ke in italia si smetta di andare avanti col solito magna magna in modo da far si che l'intera popolazione possa vivere in tranquililtà e sicurezza avendo uno stato alle spalle ke veramente ci tuteli
sono tutti frasi fatte queste ma purtroppo difronte a una catastrofe simile ogni parola risulta vana
speriamo solo ke in italia si smetta di andare avanti col solito magna magna in modo da far si che l'intera popolazione possa vivere in tranquililtà e sicurezza avendo uno stato alle spalle ke veramente ci tuteli
Re:EMERGENZA ABRUZZO
è la seconda cosa che ho pensato anche io( la prima è quanto distava l'epicentro da Sulmona), visto che se non vado errato la sua previsione di un terremoto imminente era di poco tempo faluix ha scritto:
Tra l'altro c'è un prof di L'Aquila (Giuliani) che studiando le fuoriuscite di gas radioattivo dal terreno pare che abbia messo a punto un metodo per prevedere di qualche ora i terremoti, lo hanno boicottato alla grande!!! Ma aveva ragione.... purtroppo....
ma nessuno se lo ha preso sul serio
cmq sono contento che stai bene Luigi!
ps come al soloito a quell'ora ero sveglio e ho sentito una bella scossa...
Ultima modifica di kruka il 06/04/2009, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Se volete informazioni per le donazioni di sangue contattate l'Avis Lazio che sta coordinando l'emergenza
06 491340
o cercate l'Avis della vostra regione sostituendo al posto della scritta rossa il nome della vostra
www.avisnomeregione.it

06 491340
o cercate l'Avis della vostra regione sostituendo al posto della scritta rossa il nome della vostra
www.avisnomeregione.it

Re:EMERGENZA ABRUZZO
Io ho una paura folle degli aghi, ma in effetti l'unico modo per aiutare (a parte partire per L'Aquila) e'
DONARE IL SANGUE
penso che faro' uno sforzo (per me immenso) ma qualcosa voglio fare!
Spero solo che la gente che non e' stata colpita dalla tragedia abbia la mia voglia di aiutare questa povera gente a cui nella vita rimane solo la preoccupazione di se stessi...
La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo!

PS: Luix, mi fa piacere che in famiglia stiate tutti bene!
DONARE IL SANGUE
penso che faro' uno sforzo (per me immenso) ma qualcosa voglio fare!
Spero solo che la gente che non e' stata colpita dalla tragedia abbia la mia voglia di aiutare questa povera gente a cui nella vita rimane solo la preoccupazione di se stessi...
La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo!













PS: Luix, mi fa piacere che in famiglia stiate tutti bene!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Dimenticavo:
Luix, Meritil, mettete qualcosa nella pagina principale del sito se potete... Anche solo un link al topic.
Sara' pure poco, ma ogni aiuto penso sia prezioso!
Luix, Meritil, mettete qualcosa nella pagina principale del sito se potete... Anche solo un link al topic.
Sara' pure poco, ma ogni aiuto penso sia prezioso!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Io non abito a L'Aquila, ma ci insegno (insegno all'Accademia dell'Immagine)... e settimana scorsa durante la lezione c'erano già piccole scosse.
Ho chiamato un po di amici che sono li in piazza e mi dicono che a L'Aquila centro la situazione è veramente scioccante.
Stanno scavando a mani nude.
Hanno bisogno di tutto: coperte, vestiti, mangiare... e poi sangue per gli ospedali.
Un paio di colleghi dell'accademia che ho sentito mi hanno detto che stanno bene ma non hanno più nulla... casa distrutta e solo i vestiti che portano.
E' una tragedia.
Ho chiamato un po di amici che sono li in piazza e mi dicono che a L'Aquila centro la situazione è veramente scioccante.
Stanno scavando a mani nude.
Hanno bisogno di tutto: coperte, vestiti, mangiare... e poi sangue per gli ospedali.
Un paio di colleghi dell'accademia che ho sentito mi hanno detto che stanno bene ma non hanno più nulla... casa distrutta e solo i vestiti che portano.
E' una tragedia.
Re:EMERGENZA ABRUZZO
mia cugina è a Teramo, ha detto che l'università oggi è rimasta chiusa ed è probabile che resti chiusa anche domani , e mi ha detto di qualche appartamento che è stato dichiarato inagibile..
mi sento davvero male per tutti quegli studenti che pagano affitti indecenti per buchi indecenti e che gli tocca pure far fronte a delle tragedie come queste....
mi sento davvero male per tutti quegli studenti che pagano affitti indecenti per buchi indecenti e che gli tocca pure far fronte a delle tragedie come queste....
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Minchia ragà, sono appena tornato a casa e vedo stè cose, per non parlare poi di quello che aveva previsto il peggio.
Speriamo per il meglio per chi è stato in qualsiasi modo coinvolto.
Speriamo per il meglio per chi è stato in qualsiasi modo coinvolto.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Alex, la speranza e' l'ultima a morire ma sperare non basta... Serve un aiuto concreto!
Non e' un rimprovero a te, ma un'esortazione a fare qualcosa a tutti quelli che sono indecisi!
Non e' un rimprovero a te, ma un'esortazione a fare qualcosa a tutti quelli che sono indecisi!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Davvero una brutta tragedia si...qui dalle mie parti si è sentita parecchio la scossa!
A Roma poi, chi abita in palazzo si è caxxto letteralmente sotto! Panico per le strade!
Nella mia facoltà oggi grande fermento...sono partiti un sacco di professori per fare perizie...studi...e ovviamente per essere di aiuto con la protezione civile.
Non era neanche molto potente di magnitudo...media potenza...ma il problema che era poco profondo! Cioè di norma nel mondo i terremoti hanno una profondità media di 100Km...questo era di 8,8km!
vabè ma l'Italia è un caso apparte...un'anomalia tutta nostra..
Certe cose purtroppo sono imprevedibili e casuali!
Io sono un Geologo ragazzi...studio e lavoro all'università della Sapienza...e vi garantisco che purtroppo i terremoti non si possono prevedere!
Si le fughe di radon (gas radiattivo figlio del decadimento dell'uranio) sono un buon indizio, dato che essendo un gas molto rarefatto e formandosi nelle rocce, non appena queste si rompono o trovano vie di fuga, risale velocemente in superfice...ma non è una condizione vincolante! nel senso che spesso si rilevano fughe di radon anche ad alti livelli...ma non è detto che poi avvenga un sisma!! o magari si ha una scossa lievissima...
quindi che fare? Anche gli sciami sismici...stessa storia!
Non si può prevedere ne l'ipocentro (e quindi l'epicentro), ne il giorno esatto ne la magnitudo...
Quindi? Sfollare un comune intero come quello dell'Aquila creando il panico?? in una zona altamente sismica come quella?? Vorrebbe dire uno sfollamento almeno una volta l'anno..per non parlare dei costi che potrebbe comportare..certo le vite non hanno costo...ma non sarebbe una condizione vivibile cmq..
Sfollare poi dove? visto che non si può prevedere l'epicentro, c'è il rischio di fare il campo proprio vicino o su una zona pericolosa..
E per quanto tempo?? Non ricordo dove nel mondo, una volta c'è stato un'episodio in cui, in base ad eventi premonitori o presunti tali, hanno evaquato una città intera...il sisma non si verificò...quando tutti rientrarono nelle loro case, è avvenuto un evento catastrofico..
Il ricercatore Giampaolo Giuliani è solito fare allarmismi! E non lo condanno affatto per questo! Fà il suo lavoro...ma purtroppo dai dati che rileva non si possono fare stime precise (come lui ritiene), cosa fondamentale per evitare una catastrofe come quella! Ma certamente la protezione civile potrebbe usare quei dati per correre ai ripari in altri modi! Come dire: lui fà da allarme...poi stà a chi di competenza prendere i giusti provvedimenti!!!
L'unica ragazzi, e noi geologi lo diciamo da anni, è fare un buon piano regolatore!!!! Identificare le zone ad alto rischio (zone di faglie, valanghe, inondazioni, eruzioni ecc) e vietare l'abitabilità!!! Cioè...cacchio non si può costruire su una zona pericolosa!!!! (vedi pendici del vesuvio)
O quanto meno, nelle zone pericolose come quelle, costruire con edifici antisismici!!!! In Giappone ci convivono per dio!!! Hanno scosse anche violente...ma con i grattacieli!!! non sò se rendo l'idea...o ad esempio la California, con la faglia sant'Andrea!
L'Italia è un paese altamente sismico x come è strutturato...prendete provvedimenti no!? macchè...manco a dirlo! L'abusivismo e il non rispettare i piani regolatori sono all'ordine del giorno...e giù condoni!
Dopo tutto, il rischio geologico è una equazione, che prevede la frequenza con il quale si ripete storicamente l'evento e i beni materiali e non, che potrebbero andar persi...quindi...
A mio parere cmq l'unica cosa da fare in una circostanza come quella (a parte prendere provvedimenti a monte, dato che è una zona ad alto rischio), sapendo che c'erano sciami sismici da mesi e fughe di radon...era quella di PREPARARE almeno un campo di accoglienza in una zona sicura! Con conteiner antisismici e ospedali da campo...in certi casi il tempo è veramente prezioso!
E pensare che tra pochi giorni devo iniziare una tesi di ricerca nella zona della Laga... :/
Ok ragazzi...ci sentiamo presto!
se vi interessa, potete controllare il sito dell'istituto nazionale geofisico e vulcanologico (INGV):
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php
C'è la carta aggiornatissima di tutti i sismi italiani (nel sito principale anche quelli mondiali) aggiornati con dati tecnici.
Buona notte a tutti.
A.
PS: c'è nessuno di noi da quelle parti apparte Luix vero!?
A Roma poi, chi abita in palazzo si è caxxto letteralmente sotto! Panico per le strade!
Nella mia facoltà oggi grande fermento...sono partiti un sacco di professori per fare perizie...studi...e ovviamente per essere di aiuto con la protezione civile.
Non era neanche molto potente di magnitudo...media potenza...ma il problema che era poco profondo! Cioè di norma nel mondo i terremoti hanno una profondità media di 100Km...questo era di 8,8km!

Certe cose purtroppo sono imprevedibili e casuali!
Io sono un Geologo ragazzi...studio e lavoro all'università della Sapienza...e vi garantisco che purtroppo i terremoti non si possono prevedere!
Si le fughe di radon (gas radiattivo figlio del decadimento dell'uranio) sono un buon indizio, dato che essendo un gas molto rarefatto e formandosi nelle rocce, non appena queste si rompono o trovano vie di fuga, risale velocemente in superfice...ma non è una condizione vincolante! nel senso che spesso si rilevano fughe di radon anche ad alti livelli...ma non è detto che poi avvenga un sisma!! o magari si ha una scossa lievissima...
quindi che fare? Anche gli sciami sismici...stessa storia!
Non si può prevedere ne l'ipocentro (e quindi l'epicentro), ne il giorno esatto ne la magnitudo...
Quindi? Sfollare un comune intero come quello dell'Aquila creando il panico?? in una zona altamente sismica come quella?? Vorrebbe dire uno sfollamento almeno una volta l'anno..per non parlare dei costi che potrebbe comportare..certo le vite non hanno costo...ma non sarebbe una condizione vivibile cmq..
Sfollare poi dove? visto che non si può prevedere l'epicentro, c'è il rischio di fare il campo proprio vicino o su una zona pericolosa..
E per quanto tempo?? Non ricordo dove nel mondo, una volta c'è stato un'episodio in cui, in base ad eventi premonitori o presunti tali, hanno evaquato una città intera...il sisma non si verificò...quando tutti rientrarono nelle loro case, è avvenuto un evento catastrofico..
Il ricercatore Giampaolo Giuliani è solito fare allarmismi! E non lo condanno affatto per questo! Fà il suo lavoro...ma purtroppo dai dati che rileva non si possono fare stime precise (come lui ritiene), cosa fondamentale per evitare una catastrofe come quella! Ma certamente la protezione civile potrebbe usare quei dati per correre ai ripari in altri modi! Come dire: lui fà da allarme...poi stà a chi di competenza prendere i giusti provvedimenti!!!
L'unica ragazzi, e noi geologi lo diciamo da anni, è fare un buon piano regolatore!!!! Identificare le zone ad alto rischio (zone di faglie, valanghe, inondazioni, eruzioni ecc) e vietare l'abitabilità!!! Cioè...cacchio non si può costruire su una zona pericolosa!!!! (vedi pendici del vesuvio)
O quanto meno, nelle zone pericolose come quelle, costruire con edifici antisismici!!!! In Giappone ci convivono per dio!!! Hanno scosse anche violente...ma con i grattacieli!!! non sò se rendo l'idea...o ad esempio la California, con la faglia sant'Andrea!
L'Italia è un paese altamente sismico x come è strutturato...prendete provvedimenti no!? macchè...manco a dirlo! L'abusivismo e il non rispettare i piani regolatori sono all'ordine del giorno...e giù condoni!
Dopo tutto, il rischio geologico è una equazione, che prevede la frequenza con il quale si ripete storicamente l'evento e i beni materiali e non, che potrebbero andar persi...quindi...
A mio parere cmq l'unica cosa da fare in una circostanza come quella (a parte prendere provvedimenti a monte, dato che è una zona ad alto rischio), sapendo che c'erano sciami sismici da mesi e fughe di radon...era quella di PREPARARE almeno un campo di accoglienza in una zona sicura! Con conteiner antisismici e ospedali da campo...in certi casi il tempo è veramente prezioso!
E pensare che tra pochi giorni devo iniziare una tesi di ricerca nella zona della Laga... :/
Ok ragazzi...ci sentiamo presto!
se vi interessa, potete controllare il sito dell'istituto nazionale geofisico e vulcanologico (INGV):
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php
C'è la carta aggiornatissima di tutti i sismi italiani (nel sito principale anche quelli mondiali) aggiornati con dati tecnici.
Buona notte a tutti.
A.
PS: c'è nessuno di noi da quelle parti apparte Luix vero!?
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Pentotal hai ragionissimo...
Infatti una delle cose che mi hanno fatto piu' incavolare e' stato il fatto che pur essendo l'Italia un paese ad alto rischio di movimenti sismici il governo non ha mai stanziato un fondo PRIMA che succedesse qualcosa, e non ha mai preso seriamente in considerazione eventi e rilevazioni, non dico evacuando, ma almeno preparando attrezzature e fondi per una EVENTUALE catastrofe...
Cavolo in Italia ogni 10 anni c'e' un terremoto se non catastrofico almeno a rischio catastrofe! Nel '96 (se non ricordo male) qui in Emilia ce n'e' stato uno magnitudo 5,4 Richter con epicentro a 25km da casa mia, in provincia di Reggio Emilia a Novellara (la citta' natale dei Nomadi
). Qui non ha fatto danni perche' sia la conformazione del terreno abbastanza morbido (l'emilia romagna era una palude immensa) che un minimo di cognizione nel costruire gli edifici hanno evitato la catastrofe, ma la scossa poteva essere classificata come distruttiva.

E poi al sud (non me ne vogliate!), vuoi per il poco spazio a disposizione, vuoi per le varie speculazioni fatte, vuoi per lo stato (e i comuni!!!) che se ne infischia di fare perizie e controlli prima di condonare edifici, e', non dico matematico, ma molto piu' semplice che si verifichi una catastrofe di questo tipo (poi il Friuli e' l'esempio che vuol dire poco). Si parlava del Giappone, la cui conformazione geologica e' simile a quella del centro/sud Italia... Prendiamo esempio!
Poi e' ovvio e normale che danni ce ne siano, soprattutto con una scossa come quella di ieri notte, ma c'e' differenza fra l'avere tanta paura e basta e il rimanere soltanto con la paura perche' il resto e' andato completamente perso...
Infatti una delle cose che mi hanno fatto piu' incavolare e' stato il fatto che pur essendo l'Italia un paese ad alto rischio di movimenti sismici il governo non ha mai stanziato un fondo PRIMA che succedesse qualcosa, e non ha mai preso seriamente in considerazione eventi e rilevazioni, non dico evacuando, ma almeno preparando attrezzature e fondi per una EVENTUALE catastrofe...
Cavolo in Italia ogni 10 anni c'e' un terremoto se non catastrofico almeno a rischio catastrofe! Nel '96 (se non ricordo male) qui in Emilia ce n'e' stato uno magnitudo 5,4 Richter con epicentro a 25km da casa mia, in provincia di Reggio Emilia a Novellara (la citta' natale dei Nomadi

Mai ci fu frase pronunciata con piu' cognizione!Pentotal ha scritto: L'unica ragazzi, e noi geologi lo diciamo da anni, è fare un buon piano regolatore!!!! Identificare le zone ad alto rischio (zone di faglie, valanghe, inondazioni, eruzioni ecc) e vietare l'abitabilità!!! Cioè...cacchio non si può costruire su una zona pericolosa!!!! (vedi pendici del vesuvio)
O quanto meno, nelle zone pericolose come quelle, costruire con edifici antisismici!!!! In Giappone ci convivono per dio!!! Hanno scosse anche violente...ma con i grattacieli!!! non sò se rendo l'idea...o ad esempio la California, con la faglia sant'Andrea!
L'Italia è un paese altamente sismico x come è strutturato...prendete provvedimenti no!? macchè...manco a dirlo! L'abusivismo e il non rispettare i piani regolatori sono all'ordine del giorno...e giù condoni!
Dopo tutto, il rischio geologico è una equazione, che prevede la frequenza con il quale si ripete storicamente l'evento e i beni materiali e non, che potrebbero andar persi...quindi...

E poi al sud (non me ne vogliate!), vuoi per il poco spazio a disposizione, vuoi per le varie speculazioni fatte, vuoi per lo stato (e i comuni!!!) che se ne infischia di fare perizie e controlli prima di condonare edifici, e', non dico matematico, ma molto piu' semplice che si verifichi una catastrofe di questo tipo (poi il Friuli e' l'esempio che vuol dire poco). Si parlava del Giappone, la cui conformazione geologica e' simile a quella del centro/sud Italia... Prendiamo esempio!
Poi e' ovvio e normale che danni ce ne siano, soprattutto con una scossa come quella di ieri notte, ma c'e' differenza fra l'avere tanta paura e basta e il rimanere soltanto con la paura perche' il resto e' andato completamente perso...
Ultima modifica di Hades il 07/04/2009, 7:48, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Sto guardando il TG ora...
179 morti
Mi sto deprimendo.
Penso che sia il terremoto piu' distruttivo dopo quello del Friuli.
179 morti
Mi sto deprimendo.
Penso che sia il terremoto piu' distruttivo dopo quello del Friuli.
Ultima modifica di Hades il 07/04/2009, 7:46, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:EMERGENZA ABRUZZO
Credo che Pentotal, dato anche l'esperienza in campo, abbia decisamente centrato il punto! 
Seppur credo che il SIgnor Giuliani abbia subito un trattamento quantomeno vergognoso, non voglio commentare oltre perchè NE conosco tutta la vicenda, NE tantomeno ho le capacità tecniche per giudicare. Cmq una cosa è certa, e credo che tutti qui siamo daccordo, lo scandalo non è poi tanto l'aver ignorato qualche allarmismo che come detto, rimane sempre e comunque dubbio (concordo anche qui con Pentotal, che facciamo? cacciamo di casa gli abitanti una volta l'anno e li mandiamo a fare una gita per boschi in tenda?) ma più di tutto lo scempio fatto con le costruzioni non tanto (o non solamente) abusive, ma sopratutto quelle pubbliche!
Io dico, ma che caxxo, è MAI possibile che crolli un ospedale? O la casa dello studente, edificio nuovo, distruggendo un intero piano? Ieri sera ho sentito al TG di due donne che mentre partorivano hanno visto venir giù le pareti dell'ospedale e sono state portate fuori con ancora le flebo attaccate!
Credo che l'Italia si gravemente malata, e se anche ho 22 anni, sento un'enorme sfiducia nei confronti dello Stato e del Popolo Italiano, sono davvero depresso, un'ansia continua.. come è possibile? come può essere possibile? perchè ci troviamo ogni giorno ormai a ripetercelo?
non so nenache se ho detto tutto ciò che volevo dire,
vabbhé ragazzi speriamo solo per il meglio, e che stavolta il governo si occupi di progetti a medio e lungo termine (per una volta) e non solo quelli ovviamente NECESSARI di breve termine...

Seppur credo che il SIgnor Giuliani abbia subito un trattamento quantomeno vergognoso, non voglio commentare oltre perchè NE conosco tutta la vicenda, NE tantomeno ho le capacità tecniche per giudicare. Cmq una cosa è certa, e credo che tutti qui siamo daccordo, lo scandalo non è poi tanto l'aver ignorato qualche allarmismo che come detto, rimane sempre e comunque dubbio (concordo anche qui con Pentotal, che facciamo? cacciamo di casa gli abitanti una volta l'anno e li mandiamo a fare una gita per boschi in tenda?) ma più di tutto lo scempio fatto con le costruzioni non tanto (o non solamente) abusive, ma sopratutto quelle pubbliche!
Io dico, ma che caxxo, è MAI possibile che crolli un ospedale? O la casa dello studente, edificio nuovo, distruggendo un intero piano? Ieri sera ho sentito al TG di due donne che mentre partorivano hanno visto venir giù le pareti dell'ospedale e sono state portate fuori con ancora le flebo attaccate!
Credo che l'Italia si gravemente malata, e se anche ho 22 anni, sento un'enorme sfiducia nei confronti dello Stato e del Popolo Italiano, sono davvero depresso, un'ansia continua.. come è possibile? come può essere possibile? perchè ci troviamo ogni giorno ormai a ripetercelo?
non so nenache se ho detto tutto ciò che volevo dire,

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)