Rompete il maialino!
Re:Rompete il maialino!
+1 a Kruka e PaoloGnogno....
tanto per non scrivere ancora come la penso
tanto per non scrivere ancora come la penso
Re:Rompete il maialino!
una domanda, ma il vostro maialino quant'è grande?
il mio se arriva a 200 euro, sono sicuro che alza i tacchi e scappa via ahahahh
il mio se arriva a 200 euro, sono sicuro che alza i tacchi e scappa via ahahahh
Re:Rompete il maialino!
@ robi
Non è che si risponde genericamnete:
Utente A: Come faccio ad avere un pochino più di gain cambiando il diodo? Risposta plausibile sarebbe tipo, stacchi il diodo dalla parte del negativo e metti in serie un altro diodo.... etc...
Utente B (guru): Prendi il primo stadio del cathode follower moltiplichi per l'anodica diviso 3,14 e trovi il valore!

Non è che si risponde genericamnete:
Utente A: Come faccio ad avere un pochino più di gain cambiando il diodo? Risposta plausibile sarebbe tipo, stacchi il diodo dalla parte del negativo e metti in serie un altro diodo.... etc...
Utente B (guru): Prendi il primo stadio del cathode follower moltiplichi per l'anodica diviso 3,14 e trovi il valore!



Re:Rompete il maialino!
Alla fine pero se uno tende a risparmiare le performance non saranno le stesse di chi non bada a spese, ecco pure perche ci sono pedali che costano molto e sono pedali validi e pedali che sempre costano troppo e sono una sola.
Re:Rompete il maialino!
Robi, scusa ma io non ho puntato il dito contro nessuno, non avendo fatto il nome di nessuno.robi ha scritto: intripped, fra gli utenti citati c'ero anche io. Prima di puntare il dito, guarda cos'ha fatto quella persona per il forum, cosa ha fatto per gli altri utenti, e come si comporta IN GENERALE.
Non si possono pretendere informazioni precise se si danno indicazioni generiche, e poi incazzarsi perchè ti si risponde genericamente.
comunque hai ragione, mi riferivo alla discussione che avete avuto tu e Manodeldiavolo a riguardo della costruzione di una cassa acustica per chitarra. Manodeldiavolo chiedeva semplicemente, esclusi i coni, quanto poteva costare costruirsi una cassa da soli e se si poteva avere qualche dritta su come fare la progettazione.
il topic è degenerato come nell'esempio e poi quando sono intervenuti altri utenti la discussione si è invece ripresa, tanto è vero che nè è venuto fuori qualcosa di interessante
per quanto riguarda il suo comportamento nel forum in generale a me è sembrato tutto una conseguenza di questo primo piccolo "scontro", ma posso essermi sbagliato. in altri topic mi è sembrato essere simpatico e disponibile...
a me sembra che la cosa si sarebbe potuta affrontare in maniera diversa sin dall'inizio, senza favorire invece quelle impressioni che anche Dave73 ha avuto e che hanno causato il suo piccolo sfogo (che riguardava sicuramente un'altra cosa ma che rimane comunque affine al mio)
tutto qui; nessun polemicone esagerato, solo una piccola considerazione
Re:Rompete il maialino!
dave, se aggiungi un diodo in serie alzi il livello di uscita ed abbassi il gain. Effetto opposto a cosa hai detto.
atol, anche io la pensavo così. Poi ho iniziato a capire che c'è molto altro dietro, e che con materiale mediocresi ottiene molto. Basta saper dosare il meglio solo dove serve.
intripped, hai citato un thread ed essendo io nel thread ti ho spiegato che le persone vanno giudicate nel complesso. Se fai una domanda e quando ti viene chiesto di essere più specifico ti incazzi, chi ti aiuta ancora? E poi, diciamola tutta, basta andare su un sito qualsiasi di componentistica, immettere il materiale nel carrello, ed il prezzo lo ottieni da solo. Basta solo avere voglia di farlo.
E non parlo nello specifico di me, ma di quelli che sono intervenuti ed interverranno così anche in futuro.
Domanda specifica, risposta specifica.
atol, anche io la pensavo così. Poi ho iniziato a capire che c'è molto altro dietro, e che con materiale mediocresi ottiene molto. Basta saper dosare il meglio solo dove serve.
intripped, hai citato un thread ed essendo io nel thread ti ho spiegato che le persone vanno giudicate nel complesso. Se fai una domanda e quando ti viene chiesto di essere più specifico ti incazzi, chi ti aiuta ancora? E poi, diciamola tutta, basta andare su un sito qualsiasi di componentistica, immettere il materiale nel carrello, ed il prezzo lo ottieni da solo. Basta solo avere voglia di farlo.
E non parlo nello specifico di me, ma di quelli che sono intervenuti ed interverranno così anche in futuro.
Domanda specifica, risposta specifica.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Rompete il maialino!
Roby non condivido quello che dici perchè secondo me non è vero tutto qua.
Re:Rompete il maialino!
Robi, uno all'inizio non è neanche in grado di fare una domanda specifica semplicemente perchè non ha le basi di conoscenza per farla.
per il fatto di andare su un sito e mettere nel carrello i componenti ... glielo si poteva dire da subito
e poi scusa, ma se tu fai due chiacchiere con un tuo amico e lui ti chiede quanto ti costa fare un pedale per chitarra (cosa che è successa a tutti credo) tu che cosa gli rispondi? che deve entrare più nello specifico e farti una domanda più tecnica di modo che tu possa dargli una risposta esauriente o gli dici invece che a seconda dell'effetto puoi spendere da 20 a 50€?
..a volte si fanno solo due chiacchiere anche su un forum! non è che siamo tutti scienziati!
per il fatto di andare su un sito e mettere nel carrello i componenti ... glielo si poteva dire da subito
e poi scusa, ma se tu fai due chiacchiere con un tuo amico e lui ti chiede quanto ti costa fare un pedale per chitarra (cosa che è successa a tutti credo) tu che cosa gli rispondi? che deve entrare più nello specifico e farti una domanda più tecnica di modo che tu possa dargli una risposta esauriente o gli dici invece che a seconda dell'effetto puoi spendere da 20 a 50€?
..a volte si fanno solo due chiacchiere anche su un forum! non è che siamo tutti scienziati!
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Rompete il maialino!
Io gli rispondo che non glielo so dire se non mi dice esattamente cosa vuole..infatti poi perdo insieme all'amico di turno pomeriggi interi per cercare di capire cosa vuoleIntripped ha scritto: se tu fai due chiacchiere con un tuo amico e lui ti chiede quanto ti costa fare un pedale per chitarra (cosa che è successa a tutti credo) tu che cosa gli rispondi? che deve entrare più nello specifico e farti una domanda più tecnica di modo che tu possa dargli una risposta esauriente

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Rompete il maialino!
atol, anche io non ci credevo prima di iniziare a capire alcune cose (che ho divulgato in giro per i forum). Quindi? Inizia a leggere accuratamentre i post di chi lo ha provato.
intripped, se un amico mi chiede quanto costa farsi un pedale e gli rispondo che dipende da molti fattori, questo amico non mi insulta, ma inizia ad informarsi.
Non perchè è uno scienziato, ma perchè ha un po' di sale in zucca. tutto qui.
intripped, se un amico mi chiede quanto costa farsi un pedale e gli rispondo che dipende da molti fattori, questo amico non mi insulta, ma inizia ad informarsi.
Non perchè è uno scienziato, ma perchè ha un po' di sale in zucca. tutto qui.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Rompete il maialino!
Se devo leggere preferisco un buon libro di elettronica, comunque grazie dei consigli anche se non li condivido.
Re:Rompete il maialino!
..per forza, che altro può fare?se un amico mi chiede quanto costa farsi un pedale e gli rispondo che dipende da molti fattori, questo amico non mi insulta, ma inizia ad informarsi
o invece molla tutto (e secondo me qualche insulto ci scappa)
come uno che ti chiede di inegnargli a suonare la chitarra, cosa fai gli dici di studiare la teoria e di tornare a parlarti solo quando conosce l'armonia musicale o gli insegni invece il giro di DO?
Ultima modifica di Intripped il 29/09/2009, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Re:Rompete il maialino!
Sei il numero uno 1-0 per Intripped, cosiglio prima del giro di do opterei per un po di tecnica razionale che non fa male.
Ultima modifica di Atolphase il 29/09/2009, 23:27, modificato 1 volta in totale.
Re:Rompete il maialino!
dai ragazzi non vi alterate! peace and love!!! 
è normale che su sto forum stanno tutti scazzati, con la gente che ci gira!!!
per quanto riguarda la teoria di roby mi trovo d'accordo, è inutile che usi le resistenze in pasta di carbone per il circuito di bias di un amplificatore! lo stesso per un circuito low noise non userei mai delle antiche resistenze in pasta di carbone che non fanno altro che inserire noise nei vari punti del circuito... magari su un anodo è una cosa buona, purchè non sul primo stadio perchè se vi studiate un po di sana teoria è il primo stadio di guadagno che conta di più nella rumorosità di un qualsiasi amplificatore!
per quanto riguarda i consigli, se uno mi domanda come fare la lista della spesa è ovvio che gli rispondo con i siti dove può comprare materiale, almeno si rende subito conto di quello che spende!
per quanto riguarda le casse, anche secondo me conviene prenderne una di seconda mano e moddarla, già solo con i coni nuovi non spendi sotto a 400 euro (per una 4x12), mettici il legno, il rivestimento le viti (non ne servono due) la scatola di antirombo liquido per foderarla..... se ne va molto di più che prenderla di seconda mano... vabè mo lo scrivo direttamente sul topic...
buona serata, io torno agli esercizi...

è normale che su sto forum stanno tutti scazzati, con la gente che ci gira!!!

per quanto riguarda la teoria di roby mi trovo d'accordo, è inutile che usi le resistenze in pasta di carbone per il circuito di bias di un amplificatore! lo stesso per un circuito low noise non userei mai delle antiche resistenze in pasta di carbone che non fanno altro che inserire noise nei vari punti del circuito... magari su un anodo è una cosa buona, purchè non sul primo stadio perchè se vi studiate un po di sana teoria è il primo stadio di guadagno che conta di più nella rumorosità di un qualsiasi amplificatore!
per quanto riguarda i consigli, se uno mi domanda come fare la lista della spesa è ovvio che gli rispondo con i siti dove può comprare materiale, almeno si rende subito conto di quello che spende!
per quanto riguarda le casse, anche secondo me conviene prenderne una di seconda mano e moddarla, già solo con i coni nuovi non spendi sotto a 400 euro (per una 4x12), mettici il legno, il rivestimento le viti (non ne servono due) la scatola di antirombo liquido per foderarla..... se ne va molto di più che prenderla di seconda mano... vabè mo lo scrivo direttamente sul topic...
buona serata, io torno agli esercizi...

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: