Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Domanda scheda audio USB

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da webguitar » 19/01/2010, 15:36

luix ha scritto: Avete mai provato a registrare con la scheda audio del pc e con  preamp per microfono? come viene la registrazione? perchè a questo punto una soluzione ancora più economica è di costruirmi un bel preamp per microfono di cui ho già tutto il necessario e di registrare cosi!
si, utilizzando il direct out del mixer, setup senza lode e senza infamia...

punta su una scheda ad un ingresso (max 2) (le fast track sono carine, io ho avuto la fast track usb per anni), ma microfona bene l'ampli utilizzando un mic dinamico + un mic a condensatore...il calore del pre a valvole cerchi di ricostruirlo via vst

:bye1:
God bless you

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da MarcoMike » 19/01/2010, 16:03

anche io uso un portatile e va decisamente usato a batteria! se attacchi l'alimentatore è una gran porcheria.
la edirol è in metallo, forse è schermata meglio della tua... problemi di interferenze eccessive non li ho mai avuti. ma d'altronde un po' di attenzione la devi pur fare! tipo il cellulare lasciarlo da un altra parte... io che porto l'orologio nel taschino dx ad esempio lo tolgo sempre quando vado a suonare, perchè tutti i miei strumenti, schermati e non, prendono su il tic-tic....
x luix, non ho idea di cosa fosse... era di un amico del cantante, preso in prestito solo x registrare.  :hummm_1: aveva qualcosa di blu sul davanti... :salu: ma concordo con webguitar: non è fondamentale. la edirol ua25ex, quella nuova, si vanta di avere dei pre professionali... ma il prezzo è ancora un po' altino, sopra i 200 almeno...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 19/01/2010, 19:56

Mmmm prima di fare acquisti costruisco il preamp che avevo in mente, tanto gli opamp ce li ho,.... l'ingresso di linea dovrebbe sopportare maggior segnale, mi informo sugli standard...

Il pre che faccio è quello in galleria, magari lo corredo anche di un phantom power fatto come la paia con un integrato di not cmos che guidano un moltiplicatore a traliccio...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 26/01/2010, 0:04

Alla fine ho trovato usata una lexicon alpha, con i miei ultimi risparmi l'ho comprata ed ho subito notato quello che dicevate cioè si risente il fischio del mio portatile... anche senza alimentatore!

Siccome il segnale viene registrato digitalmente penso sia un problema di alimentazione della USB, cioè il mio portatile ha il fischio incorporato sulla linea a 5V della usb, provo a dargli una alimentazione esterna e vedo se risolvo, nel caso ve lo scrivo qui  :numb1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da mikestorm » 26/01/2010, 11:39

a me qualche tempo fa è capitata una cosa simile, ho registrato un gruppo di miei amici con il portatile del batterista.
dopo aver registrato la serata, ho notato un fischio, che gira e rigira ho scoperto che era il disturbo causato dalla ventola del processore.
in poche parole la ventola girando a tot giri ha creato un disturbo ad una specifica frequenza(il corso di fisica è servito a qualcosa...)
Luix se puoi evita di registrare col portatile, ti da solo rogne
:bye1:

Avatar utente
slashguitarplayer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/03/2010, 11:48

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da slashguitarplayer » 20/03/2010, 21:40

io ho una M-AUDIO fast track va benone coi pc!
da quando ho dua MAC e' li a prender polvere !
se vuoi te la vendo!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 20/03/2010, 22:04

Ho preso una lexicon alpha e un SM57, mi serviva solo un ingresso microfonico...

Sull'ingresso mic non ci sono problemi di sorta ma sugli altri col portatile senti il fischio, soluzione? ti fai un bel cavo USB con alimentazione esterna!

Prendi il cavo, lo spelli e tra positivo e massa metti uno spinotto che andrà collegato a un alimentatore da 5V, allo stesso tempo metti una resistenza sul 5V che rimane verso il portatile verso massa, questo fa "sentire" al portatile un po di corrente e quindi una periferica collegata...

Se vi dovesse capitare l'imitazione del 57 prendete assolutamente l'originale!!! Li ho provati entrambi lo stesso giorno ed il risultato è che l'imitazione è una cagata, innanzitutto la timbrica è diversa e poi fischia molto molto prima dell'originale!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da davidefender » 21/03/2010, 11:45

l'SM57 io lo uso da tantissimo tempo, e per la ripresa degli strumenti è senz'altro un'opzione validissima.
Per la soluzione del fischio, in effetti ne ero sicuro che il problema fosse la pessima alimentazione dei portatili... ma ovviamente scolleghi sia i +5v che la massa provenienti dal portatile? oppure quella la devi lasciare per fornire il riferimento alle connessioni digitali?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 21/03/2010, 12:41

Beh no! la massa rimane quella! altrimenti la scheda che alimenti funziona ma non vede i segnali che gli mandi perchè sono generati rispetto a un riferimento diverso!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da Intripped » 26/03/2010, 14:06

scusa Luix, mi spieghi bene come farsi questo cavo USB con alimentazione esterna?

è come nel disegno?
e la resistenza di che valore?

ciao, grazie!
Allegati
250PX-~1.GIF

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da davidefender » 27/03/2010, 15:15

se ho ben capito quanto detto da Luix (e la mia domanda si riferiva proprio a quello) devi comunque collegare insieme le due masse, ovvero i due cavi neri nel tuo disegno, per il resto credo che sia corretto!  Per quanto riguarda la resistenza credo che qualsiasi valore fra 1k e 10k possa andare più che bene, come ha detto Luix serve solo ad assorbire un pò di corrente e far percepire al computer che è stato connesso un dispositivo!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da luix » 27/03/2010, 15:39

davidefender ha scritto: se ho ben capito quanto detto da Luix (e la mia domanda si riferiva proprio a quello) devi comunque collegare insieme le due masse, ovvero i due cavi neri nel tuo disegno, per il resto credo che sia corretto!  Per quanto riguarda la resistenza credo che qualsiasi valore fra 1k e 10k possa andare più che bene, come ha detto Luix serve solo ad assorbire un pò di corrente e far percepire al computer che è stato connesso un dispositivo!

:ciao:
:fonz: :fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da Intripped » 27/03/2010, 15:54

:Gra_1:

PS: allego il disegno corretto
Allegati
250PX-~1.GIF
Ultima modifica di Intripped il 28/03/2010, 15:44, modificato 1 volta in totale.

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Domanda scheda audio USB

Messaggio da MarcoMike » 27/03/2010, 16:02

aaahhhh
molto interessante la cosa dei 5k... questa soluzione l'avevo fatta anche io, ma non capivo come mai con Vista non rilevasse la periferica... evidentemente è quella cosa del dover sentire un po' di corrente che passa... 
però con XP funziona comunque tutto alla grande, anche senza questo trucchetto...

Rispondi