Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 20/02/2010, 17:24

molto molto soddisfacente... ti  ringrazio... ma te sei di piacenza??? :yrock:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da Jaxx » 20/02/2010, 21:39

non proprio, sono di gragnano. ma sono vicino a pc.

tu fai un salto la, perlomeno tanto per parlare, così vedi se può darti una mano o no.
poi, se ti può aiutare bene, se no avrai qualche info in più per il tuo progetto.

:bye1:

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 21/02/2010, 23:22

okok ma perche non ci vediamo un giorno quanto disto :yrock: :yrock: :yrock: da gragnano ?? ti ringrazio cmq

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da Jaxx » 22/02/2010, 14:38

ciao,

se sei di pc città disti circa 17km. io non posso aiutarti più di tanto in quel progetto, per il resto sono a disposizione.  :beer:

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 22/02/2010, 17:09

okk bhe sembra abbastanza vicino .. io ora penso che parto per andare nella citta della  :yrock: :yrock: :yrock:mozzarella poi semai ci incontreremo mi farebbe piacere  :lol1:  :yrock: ciauz

Avatar utente
slashguitarplayer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/03/2010, 11:48

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da slashguitarplayer » 20/03/2010, 21:45

se insonorizzi ti consiglio di farlo bene.
un mio amico ne ha una totalmente piombata e si sente divinamente

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 15/06/2010, 21:49

ciao ragazzi dopo un po di tempo ho un piccolo aggiornamento , vi dico il progetto lo sto realizzando per quanto sara il famoso  momento per farlo,intanto pero ho cambiato casa e sono in affitto. vi dico la mia nuova casa ha una cantina grande quanto la casa stessa divisa a meta , la stanza piu piccola ho deciso di insonorizzarla ma a differenza del grande progetto qui sara qualcosa di discreto siccome sono in affitto, si tratta id una cantina con soffitto tavellato e cemento armato nei muri , parlando un po in giro ho pensato per spendere anche poco di fare cosi , priam di tutto pulisco  e tolgo le piccole ragnatele , poi passo un rullo con acqua e candeggina in modo da plirlo ancora meglio e disinfettarlo. la secnda parte consiste nel coprirla di cartoni , dove usero delle puntine adette al cemento per le pareti e il soffito gli mettero una colla al caldo solo per il cartone. dopo questo con delel punesse ricopriro un po le pareti e il soffitto con del polisterolo di 3 cm di spessore , e in ultimo piazzero i cartoni delle uova . un po di risultati dovrei averli ovviamente la spugna piramidale sarebbe ottima ma costicchia , icamo che questo deve essere un progetto economico molto economico hehe, tutto questo a beneficenza del mio impianto musicale che usero , composto dalla apli e chitarra , e ultimanrte in casa ho anche un sistema hi fi sansui di medesimo rispetto, ovviamente accetto consigli , ps.. non sono ancora sicuro di usare il polisterolo .. vi rignrazio per la pazienza ciauz a tutti  :wel1: :wel1: :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da luix » 15/06/2010, 21:58

I cartoni a me non piacciono proprio... in una stanzetta di amici hanno usato quelli delle uova, a me non piace l'acustica che crea...

Piuttosto mi procurerei delle tende spesse, meglio se di lana, lo so che sono polverose ma se gli dai una botta di aspirapolvere non lo sono cosi tanto...

Altro consiglio, bass trap ai bordi della stanza, ne ho viste alcune, non sono di difficile costruzione e annullano quelle odiose risonanze alle basse...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 15/06/2010, 22:12

ciao i cartoni li  uso solo per avere piu pulizia nella stanza , e le tende di lana non so cosa siano a dir la verita , le bass trap ci sono anche del tipo economiche?? ciauz

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 18/06/2010, 16:22

il cartone l ho evitato siccome potrebbe bagnarsi, cosi ho pensato a bombole di poliuretano facendo dei pannelli dalla forma dei cartoni delel uova e un materiale molto resistente e si usa molto in studi perche fonoassorbente ma sopratutto e economicissimo dato il suo costo e la quantia che puoi fare con una bombola , e poi aggiungerci un po di polisterolo e dove necessario una fila di cartoni d uova. speriamo bene :lol1: :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da robi » 19/06/2010, 13:43

..quanto è grande la stanza?
in zona economica ci sono i copertoni da macchina per il pavimento (su cui ci va il legno ovviamente)
materassi per le pareti (almeno negli angoli), poche scatole di uova alle pareti, non concentrate.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 19/06/2010, 22:35

ma poi mettendo le gomme dell auto bisogna rimettere il cemento , e poi le piastre in legno?? lo dico perche penso che le piastre sulla gomma non si poggerebbero bene oppure no?? i materazzi sono economici se li hai non penso se devi comrparli e poi come li fisso al muro???

ps .. oggi ho provato la bombola al poliruetano , ma si e rivelata una shiappa, siccome con una bombola da 750 della henckel ho fatto solo uno strato di 3 metri per 40 cm ,pagata 7 euro. potevo risparmiarli per comrpare 7 panneli di polistirolo
Ultima modifica di maury il 19/06/2010, 22:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da robi » 19/06/2010, 23:58

Niente cemento, pneumatici e sopra pannelli spessi di legno.
I materassi (ovviamente vecchi) li fissi con due tasselli ed i classici ganci da arazzo.
Occhio anche al soffito!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da maury » 25/06/2010, 20:17

ragazzi ho finito di applicare i pannelli alla sala , ora mi mancano le uova , comunque ho fatto una leggea prova con il mio portatile ,e diciamo che sopra da me il suono non arriva ad esclusione degli acuti del cantante. qundi penso che avro un po di problemi con le frequeze alte,che riescno ad uscire un po. invece per i bassi e le medie non cera nemmeno l ombra , ovviamnete la prova e stata fatta con il portatile acesso al massimo di volume ,ovviamente ci manca anche il doppio strato d uova che vorrei fare , ora mi chiedo come faccio per le frequeze  alte?? come potrei risolverle?? comunque aggiungo anche che giu con i pannelli di polistirolo  un po di riverbero e sparito , meglio cosi , ed il suono non e male speriamo bene ciauz

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:aiuto su futura saletta audio professional

Messaggio da robi » 25/06/2010, 21:53

..ma con le casse del portatile?
ti conviene dargli giù di isolamento se non vuoi far sanguinare le orecchie del vicinato!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi