Bè fare la prova con il massimo volume di un portatile è come dire che tu vuoi vedere quanto va una punto elaborata e la testi su need for speed :lol1:!
Scherzi a parte dubito che finchè non farai una struttura interna (controsoffitto a più strati, aria, materiale molto denso, aria, materiale denso, soffitto) ruiscirai ad ottenere buona insonorizzazione!
Non ho ben seguito la discussione, ma se il problema è l'insonorizzazione (e non correzione acustica) puoi anche conservare i pannelli, le uova, le bass trap e iniziare a insonorizzare la stanza, poi pensi alla correzione acustica per eliminare il riverbero su più banda possibille (ti basta 150-4K per una soluzione ottimale)
quindi
bass trap (150hz circa)
uova (3K circa)
materassi (200hz circa)
tende di lana spesse non tese (da 500 a 1K a seconda della densità e della posizione nella stanza e della tensione)!
tende di lana spesse tese (da 1K a 2K vedi sopra)
pannelli fonoassorbenti guarda i datasheet, dipende tutto dalla forma
Re:aiuto su futura saletta audio professional
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:aiuto su futura saletta audio professional
maury ha scritto: ragazzi ho finito di applicare i pannelli alla sala , ora mi mancano le uova , comunque ho fatto una leggea prova con il mio portatile ,e diciamo che sopra da me il suono non arriva ad esclusione degli acuti del cantante. qundi penso che avro un po di problemi con le frequeze alte,che riescno ad uscire un po. invece per i bassi e le medie non cera nemmeno l ombra , ovviamnete la prova e stata fatta con il portatile acesso al massimo di volume ,ovviamente ci manca anche il doppio strato d uova che vorrei fare , ora mi chiedo come faccio per le frequeze alte?? come potrei risolverle?? comunque aggiungo anche che giu con i pannelli di polistirolo un po di riverbero e sparito , meglio cosi , ed il suono non e male speriamo bene ciauz
robi ha scritto: ..ma con le casse del portatile?
ti conviene dargli giù di isolamento se non vuoi far sanguinare le orecchie del vicinato!




Io penso/SPERO che intendessi che hai provato con il volume a stecca del portatile... collegato all'impianto! giusto?


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:aiuto su futura saletta audio professional
non lo so.. ma provate a sentire i tipici suoni fuori da una saletta..
sono gli acuti o i bassi? Questo mi fa pensare..
sono gli acuti o i bassi? Questo mi fa pensare..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:aiuto su futura saletta audio professional
si di solito sono i bassi che escno un po fuori , ma io ho la sensazione che il problema sara le frequenze altine, comunque per l insonorizzazione dovrebbe andare bene tranne come dicevo per le frequenze alte che fino ad ora percepisco fuori a differenza di quelle medie e basse , dico anche che il problema e il soffitto tutto tavellato che permette alle alte di penetrare ,cosa che non succede nelle pareti ,da li posso affermare che non e uscito nulla ,qundi stavo pensando di comrpare qualcosa da applicare al soffitto per assorbire le frequenze alte oltre allo strato di cartoni d uova che apllichero,i pannelli fono assorbenti potrebbero fare al caso mio ma vorrei un giudizio da voi su quali e quanti potrebbero servirne ciauz
Re:aiuto su futura saletta audio professional
ciao i muri sono queli di una volta , mi hanno detto in tufo e belli massicci ,con le casse del portatile no nho avuto problemi dalla signora di fianco non arrivava alcun suono ma ovviamente il volume non e era cme quello di un impianto stereo e chitarra insieme ,pero nello stesso tempo al muro cerano solo i pannelli di polistirolo in cui poi sara tutto uovattato ihih , siccome il rpoblema e nelle tavelle del soffitto che lasciano penetrare le alte , quaindi mi servirebbero delle tende di lana tese in modo da assorbire le frequenze sui 1k e 2k giusto?? ma come facci oa comrpare delle tende di lana a pochi euro?? siccome il progetto era partito per essere economico ... comuqne pensandoci ancora uova dovrebbero assorbire sui 3k quindi sara ottimo fare un dobbio o triplo strato sulle tavelle se ce ne sia il bisogno . per ora posso dirvi che la senzazione che ho avuto con le casse del portatile e stata piatta , cioe il volume era altino se messo nella mia camera da letto ,ma giu in cantina mi dava un senso di basso volume , e questo non riesco ancora bene a spiegarmelo ciauzLeo ha scritto: Bè fare la prova con il massimo volume di un portatile è come dire che tu vuoi vedere quanto va una punto elaborata e la testi su need for speed :lol1:!
Scherzi a parte dubito che finchè non farai una struttura interna (controsoffitto a più strati, aria, materiale molto denso, aria, materiale denso, soffitto) ruiscirai ad ottenere buona insonorizzazione!
Non ho ben seguito la discussione, ma se il problema è l'insonorizzazione (e non correzione acustica) puoi anche conservare i pannelli, le uova, le bass trap e iniziare a insonorizzare la stanza, poi pensi alla correzione acustica per eliminare il riverbero su più banda possibille (ti basta 150-4K per una soluzione ottimale)
quindi
bass trap (150hz circa)
uova (3K circa)
materassi (200hz circa)
tende di lana spesse non tese (da 500 a 1K a seconda della densità e della posizione nella stanza e della tensione)!
tende di lana spesse tese (da 1K a 2K vedi sopra)
pannelli fonoassorbenti guarda i datasheet, dipende tutto dalla forma