Ma non è vietato?
Re: Ma non è vietato?
secondo me il concetto è molto molto semplice: copiare e rifare qualsiasi cosa che esista già è, se fatto a scopo di lucro, vietato. punto. allora io, che misono preso schemi dello slo, qualche pcb, mi sono fatto lo studio per conto mio, chiedo consigli a chi ne sa più di me e me lo realizzo per me ok. sta a casa mia, ed è una grossa soddisfazione che c'è l'ho fatta da solo. ma io che mi approprio di lavoro fatto da altri per venderlo (al di là se più o meno caro) è concettualmente sbagliato. se una cosa la faccio io, la realizzo io, o la realizza qualcun altro, deve essere per me, o se sto facendo un favore ad un amico e mi faccio pagare il materiale. ma mettere su un commercio mi sembra sbagliato.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
Re: Ma non è vietato?
EL84 ha scritto:
la PCB dell'Atomic l'ho data a parecchia gente - TUTTA "catalogata" in un file dove riporto pure le note delle persone



Lavori per la C.I.A. o mi devi far recapitare a casa l'enciclopedia con la finanziaria fasulla ???


Ragà ma il signor Jim non si è costruito un impero clonando i progetti del sig. Leo???
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Ma non è vietato?
Hai perfettamente ragione, ma è anche vero che un tecnico serio deve farsi pagare "a ore". Voglio dire: Io in mezzora posso: fare i buchi per mettere il led e la presa di alimentazione su un wah wah vox, poi mettere lo switch 3PDT ecc.. Costo del lavoro 20 euro.blustrat ha scritto: Secondo il mio modesto parere 40 euro per una modifica sono decisamente troppi, con quei soldi ti fai un pedale di sana pianta. Quello che salta agli occhi immediatamente è che tipi come lampodigenio puntano sul nome di altri (più famosi di lui) come robertino chili ad esempio, perchè ormai le sue modifiche le conoscono tutti senza magari averle nemmeno mai sentite, ma quando paghi una mod 40 euro non ti azzardi a dire che il suono non ti piace, te lo fai piacere perhè se la mod l'ha fatta chili deve essere buona per forza, ignorando nel frattempo la miriade di pedali che non vedranno mai la luce commercialmente parlando ma che sono dei capisaldi nell'ambiente DIY. Conosco dei chitarristi fissati con il true bypass i led blu e gli switch che traformano gli overdrive in booster..queste cose facevano effetto anche a me prima di arrivare qui tra voi e imparare quello che ho imparato, adesso posso dire che escludere dei diodi dal segnale o montare un led da 5mm non vale certo 40 euro.
Ciao, Emilio.
Poi in mezzora posso anche regolare il bias su 5 amplificatori, facendomi pagare 10 euro ad ampli, avrei guadagnato invece 50 euro.
Quindi il costo non deriva solo dal lavoro che stai facendo ma sopratutto dal tempo che impieghi a svolgerlo, considerando che mentre fai questo lavoro potresti tranquillamente farne un altro.
Quindi è ovvio che una modifica true bypass di keeley ti costa 100 euro (non so il vero prezzo, ho detto a casaccio) e la stessa identica fatta da un tecnico qualunque ti costa 15 euro ed è uguale. Keeley nel tempo che perde a fare la modifica al wah assemblerebbe tre compressori forse, avendo tutto pronto.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Ma non è vietato?
ahahah No No Samu !!nevrotico ha scritto:
![]()
![]()
Lavori per la C.I.A. o mi devi far recapitare a casa l'enciclopedia con la finanziaria fasulla ???![]()
Ragà ma il signor Jim non si è costruito un impero clonando i progetti del sig. Leo???
E' solo per avere un riscontro su possibili punti "comuni" riferiti da più fonti ahahahahh
Ciaoooooooooooooooooooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Ma non è vietato?
X Nut: è vero, ma sta proprio qui il punto.
Io ho deciso di imparare a saldare quando mi hanno chiesto 15 euro per cambiare un pickup (che non è poi nemmeno tanto).
Lo spirito della community è imparare gli uni dagli altri. Se qualche iscritto mi chiede (è successo) di modificare un pedale io non me lo faccio spedire ma do tutte le indicazioni necessarie affinchè possa imparare quello che ho imparato io qui. Se poi uno decide di fare di questo hobby una fonte di guadagno non ho nulla in contrario, ma lo spirito del diy è diverso.
Questo vale per me ovviamente. Saluti.
Io ho deciso di imparare a saldare quando mi hanno chiesto 15 euro per cambiare un pickup (che non è poi nemmeno tanto).
Lo spirito della community è imparare gli uni dagli altri. Se qualche iscritto mi chiede (è successo) di modificare un pedale io non me lo faccio spedire ma do tutte le indicazioni necessarie affinchè possa imparare quello che ho imparato io qui. Se poi uno decide di fare di questo hobby una fonte di guadagno non ho nulla in contrario, ma lo spirito del diy è diverso.
Questo vale per me ovviamente. Saluti.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Ma non è vietato?
Voglio portare anche un'altro punto di vista.
Io avevo iniziato il diy per divertimento e perchè mi eccitava riuscire ad unire la passione dell'elettronica a quella della musica.
Ho inizato a guardarmi attorno e quando ho scoperto che molte volte il costo dei pedali è enorme rispetto al costo di fabbricazione(es footswitch o il mio primo pedale: ho aperto
il pedale volume della boss, costo 150.000 !! Differenza da un proel, il valore del pot!)
Allora ho detto perchè non risparmiare qualche soldo e far risparmiare anche ad amici, mi prendo qaulcosina così arrotondo l'università e poi ho più occasioni di fare pedali, anche perchè il diy costa
Risultato: è vero che non era proprio pulito come gioco perchè avrei utilizzato pcb di altri, ma all'epoca racattavo in giro e non apparttenevo ad una comunità e cmq mi son preso in mano il mio Orcad.
Presto però mi sono accorto che, i chitarristi(di cui faccio parte) sono una mandria di rompiballe
Intando, solo per il fatto che ti danno dei soldi e non sei nessuno , pretendono cose su cose e non sono mai soddisfatti. Poi invece se la ditta X propone
il booster di braian may allora sono disposti a dargli anche 100euro. Personalmente sono stato nauseato dalla prospettiva commercio cloni e non ci vorrei proprio far parte.
Poi personalmente preferisco riasparmiare dei soldini se posso, percui se un ceriatone in completa mentalità diy, perchè condivide i progetti e li realizza lui, mi vende il kit, sono più dhe contento.
Quello che voglio sottolinerare è però il tipo di gente che c'è attorno al commercio di cloni..io voglio persone che la scatola,se non ce l'hanno, se la fanno di cartone
e ci mettono l'alluminio dentro. No gente che, perchè ha conosciuto la nuova figata, inizia a fantasticare caz***e ma se facessimo così, ma se facessimo colà.
Certo che se un mio progetto va in mano a gente del genere mi scoccerebbe parecchio. Il commercio esiste però esiste in primis per colpa dei chitarristi, che sono degli esaltati fotonici e
quando vedono queste cose o chi ci sa lavoare bene a cloni, si esaltano e danno alito a tal commercio.
E' anche vero che a certe case costruttrici in parte sta bene che succeda ciò, perchè mettere pedali a 250e quando io, che ho costi dei componenti non certo da produzione, riesco a farmelo per 30-40euro, significa approfittarne.
Fulltone, mi pare d'aver capito che non ha inventato proprio nulla, ricordo male? e che prezzi ha?
Definire la lineea è dura, bisogna usare il buonsenso. Es vendo cloni perchè asrrotondo il mio hobby e ho preso i progetti da una community? ok magari lo compra chi non potrebbe permeterselo, e che male c'è?
però parte del ricavato lo do alla comunity
Il rapporto deve essre sempre pulito e chiaro, i furbetti che pensano di far soldi alle spalle degli altri di certo non avranno lunga vita..perchè non sanno fare i diy!
Io avevo iniziato il diy per divertimento e perchè mi eccitava riuscire ad unire la passione dell'elettronica a quella della musica.
Ho inizato a guardarmi attorno e quando ho scoperto che molte volte il costo dei pedali è enorme rispetto al costo di fabbricazione(es footswitch o il mio primo pedale: ho aperto
il pedale volume della boss, costo 150.000 !! Differenza da un proel, il valore del pot!)
Allora ho detto perchè non risparmiare qualche soldo e far risparmiare anche ad amici, mi prendo qaulcosina così arrotondo l'università e poi ho più occasioni di fare pedali, anche perchè il diy costa
Risultato: è vero che non era proprio pulito come gioco perchè avrei utilizzato pcb di altri, ma all'epoca racattavo in giro e non apparttenevo ad una comunità e cmq mi son preso in mano il mio Orcad.
Presto però mi sono accorto che, i chitarristi(di cui faccio parte) sono una mandria di rompiballe
Intando, solo per il fatto che ti danno dei soldi e non sei nessuno , pretendono cose su cose e non sono mai soddisfatti. Poi invece se la ditta X propone
il booster di braian may allora sono disposti a dargli anche 100euro. Personalmente sono stato nauseato dalla prospettiva commercio cloni e non ci vorrei proprio far parte.
Poi personalmente preferisco riasparmiare dei soldini se posso, percui se un ceriatone in completa mentalità diy, perchè condivide i progetti e li realizza lui, mi vende il kit, sono più dhe contento.
Quello che voglio sottolinerare è però il tipo di gente che c'è attorno al commercio di cloni..io voglio persone che la scatola,se non ce l'hanno, se la fanno di cartone
e ci mettono l'alluminio dentro. No gente che, perchè ha conosciuto la nuova figata, inizia a fantasticare caz***e ma se facessimo così, ma se facessimo colà.
Certo che se un mio progetto va in mano a gente del genere mi scoccerebbe parecchio. Il commercio esiste però esiste in primis per colpa dei chitarristi, che sono degli esaltati fotonici e
quando vedono queste cose o chi ci sa lavoare bene a cloni, si esaltano e danno alito a tal commercio.
E' anche vero che a certe case costruttrici in parte sta bene che succeda ciò, perchè mettere pedali a 250e quando io, che ho costi dei componenti non certo da produzione, riesco a farmelo per 30-40euro, significa approfittarne.
Fulltone, mi pare d'aver capito che non ha inventato proprio nulla, ricordo male? e che prezzi ha?
Definire la lineea è dura, bisogna usare il buonsenso. Es vendo cloni perchè asrrotondo il mio hobby e ho preso i progetti da una community? ok magari lo compra chi non potrebbe permeterselo, e che male c'è?
però parte del ricavato lo do alla comunity
Il rapporto deve essre sempre pulito e chiaro, i furbetti che pensano di far soldi alle spalle degli altri di certo non avranno lunga vita..perchè non sanno fare i diy!
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Ma non è vietato?
Adesso il problema è capire "quanto" la community ha dato aiuto al presunto "scroccone" per quantificare quanto spetta alla community e quanto allo scroccone.. 
Però mi domando una cosa: Un diyer che pian piano si rende conto che ha le conoscenze necessarie a trasformare la sua passione in un lavoro, è libero di farlo? Non dico che nella sua attività usi il lavoro degli altri, ma supponiamo abbia appreso quello che sa dalla community. Voi come lo giudicate?

Però mi domando una cosa: Un diyer che pian piano si rende conto che ha le conoscenze necessarie a trasformare la sua passione in un lavoro, è libero di farlo? Non dico che nella sua attività usi il lavoro degli altri, ma supponiamo abbia appreso quello che sa dalla community. Voi come lo giudicate?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Ma non è vietato?
per me no è quello il problema.
Se uno fa un pedale, magari un ts9 ma ci mette del suo anche cambiando un condensatore e una resistenza, per me ( e per legge ) può venderlo e spacciarlo per proprio senza problemi ( basta che non lo chiami ts9....
). Così sono nati i vari pedalini copie e ricopie del ts9 , d+ o fuzz.
Se il disegno arriva con l'aiuto di 5-10 persone non è importante se queste sanno che il loro lavoro diventa sarà usato a scopo commerciale.
Il problema mi sembra la realizzazione di una copia esatta con l'aiuto di un vgruppo di persone senza dire niente alle stesse.
Non è "gentile"
my 2 cent
joe
Se uno fa un pedale, magari un ts9 ma ci mette del suo anche cambiando un condensatore e una resistenza, per me ( e per legge ) può venderlo e spacciarlo per proprio senza problemi ( basta che non lo chiami ts9....

Se il disegno arriva con l'aiuto di 5-10 persone non è importante se queste sanno che il loro lavoro diventa sarà usato a scopo commerciale.
Il problema mi sembra la realizzazione di una copia esatta con l'aiuto di un vgruppo di persone senza dire niente alle stesse.
Non è "gentile"
my 2 cent
joe
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Ma non è vietato?
Andy ha scritto: Voglio portare anche un'altro punto di vista.
Io avevo iniziato il diy per divertimento e perchè mi eccitava riuscire ad unire la passione dell'elettronica a quella della musica.
Ho inizato a guardarmi attorno e quando ho scoperto che molte volte il costo dei pedali è enorme rispetto al costo di fabbricazione(es footswitch o il mio primo pedale: ho aperto
il pedale volume della boss, costo 150.000 !! Differenza da un proel, il valore del pot!)
Allora ho detto perchè non risparmiare qualche soldo e far risparmiare anche ad amici, mi prendo qaulcosina così arrotondo l'università e poi ho più occasioni di fare pedali, anche perchè il diy costa
Risultato: è vero che non era proprio pulito come gioco perchè avrei utilizzato pcb di altri, ma all'epoca racattavo in giro e non apparttenevo ad una comunità e cmq mi son preso in mano il mio Orcad.
Presto però mi sono accorto che, i chitarristi(di cui faccio parte) sono una mandria di rompiballe
Intando, solo per il fatto che ti danno dei soldi e non sei nessuno , pretendono cose su cose e non sono mai soddisfatti. Poi invece se la ditta X propone
il booster di braian may allora sono disposti a dargli anche 100euro. Personalmente sono stato nauseato dalla prospettiva commercio cloni e non ci vorrei proprio far parte.
Poi personalmente preferisco riasparmiare dei soldini se posso, percui se un ceriatone in completa mentalità diy, perchè condivide i progetti e li realizza lui, mi vende il kit, sono più dhe contento.
Quello che voglio sottolinerare è però il tipo di gente che c'è attorno al commercio di cloni..io voglio persone che la scatola,se non ce l'hanno, se la fanno di cartone
e ci mettono l'alluminio dentro. No gente che, perchè ha conosciuto la nuova figata, inizia a fantasticare caz***e ma se facessimo così, ma se facessimo colà.
Certo che se un mio progetto va in mano a gente del genere mi scoccerebbe parecchio. Il commercio esiste però esiste in primis per colpa dei chitarristi, che sono degli esaltati fotonici e
quando vedono queste cose o chi ci sa lavoare bene a cloni, si esaltano e danno alito a tal commercio.
E' anche vero che a certe case costruttrici in parte sta bene che succeda ciò, perchè mettere pedali a 250e quando io, che ho costi dei componenti non certo da produzione, riesco a farmelo per 30-40euro, significa approfittarne.
Fulltone, mi pare d'aver capito che non ha inventato proprio nulla, ricordo male? e che prezzi ha?
Definire la lineea è dura, bisogna usare il buonsenso. Es vendo cloni perchè asrrotondo il mio hobby e ho preso i progetti da una community? ok magari lo compra chi non potrebbe permeterselo, e che male c'è?
però parte del ricavato lo do alla comunity
Il rapporto deve essre sempre pulito e chiaro, i furbetti che pensano di far soldi alle spalle degli altri di certo non avranno lunga vita..perchè non sanno fare i diy!
ANDY, devi essere una bella persona... Quoto quanto hai detto; la comunità é libera purchè ci si muova all'interno della legalità. Se poi qualcuno decide di non voler pubblicare le proprie pcb, pazienza, io personalmente credo che sia sbagliato e trovai giusto "aprire" il menù progetti anche ai non registrati perchè quando iniziai cercavo per l'appunto dei progetti verificati e completi: la voglia di capire qualcosina di più è nata successivamente grazie proprio al forum di Luix prima e di questo poi.
Se altri si registrano con altre idee sono fatti loro, e se qualcuno si sente preso in giro da presunti "ricettatori" di idee, si consolino col fatto che per i progetti pubblicati hanno la riconoscenza e la stima di centinaia o anche migliaia di persone. Guardate il materiale che ha fornito Luix, un'altro avrebbe venduto dei progetti originali a Tonepad o GGG, lui ce li regala ed in cambio ci chiede al massimo di testarli e di fargli sapere come suonano: FANTASTICO!
Per me è questo lo spirito giusto...

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Ma non è vietato?
Vista la discussione bella accesa, mi metto in mezzo pure io...
A mio giudizio, ci sono 2 tipi di vendita su ste cose, la prima, è quando si apre una vera e propria attività, vendendo pedali e ampli a gente sconosciuta, che magari vede qualche annuncio è giustamente, viene attratta dai prezzi, che detto tra parentesi, è il motivo principale per il quale vengono venduti sti "aggeggi"...
L' altra condizione, si ha invece in un tipo di situazione molto più complessa, e che va' rivista caso per caso.
Un esempio, è proprio quello di cui sono protagonista... cioè, mi sono iscritto al forum, perche' attratto dall' idea di imparare a fare qualcosa, e di avere una soddisfazione " enorme", quando la gente dice, wow, ma quello lo hai fatto tu? Bene, arrivo al dunque, capita spesso che un chitarrista suoni in un gruppo, e se l' altro collega che magari è anke un amico un bel giorno lo vede arrivare con qualcosa che gli è costata la metà dei prezzi a volte "assurdi" di quello che si compra nei negozi, bhe, nn credo che come un fesso continui ad andare a comprare nei negozi di musica...
E' giusto anke che l' amico fabbricone, venga adeguatamente pagato per l' impegno è il lavoro svolto...
Il punto, è che poi queste cose si estendono a makkia d' olio, le voci circolano è il più delle volte, o per tentazione, ho per favori, o perchè nn si sà dire no, si fanno delle vendite restrinte ha gente conosciuta...
Questa è la mia opinione, che ripeto, è favorevole alle vendite ai "vicini di casa", e nn certo a chi ne fa' un lavoro vero e proprio ed anke penso ben fruttifero se si intraprende un bel giro di persone...
Un ultima cosa, a questo punto, vorrei sapere una cosa...
Chi vende pedali e ampli diy sul mercatino del forum, secondo voi commette un reato?
Perchè per legge, se sono progetti identici agli originali, nn si potrebbe fare giusto?
Ai posteri l' ardua sentenza...
A mio giudizio, ci sono 2 tipi di vendita su ste cose, la prima, è quando si apre una vera e propria attività, vendendo pedali e ampli a gente sconosciuta, che magari vede qualche annuncio è giustamente, viene attratta dai prezzi, che detto tra parentesi, è il motivo principale per il quale vengono venduti sti "aggeggi"...
L' altra condizione, si ha invece in un tipo di situazione molto più complessa, e che va' rivista caso per caso.
Un esempio, è proprio quello di cui sono protagonista... cioè, mi sono iscritto al forum, perche' attratto dall' idea di imparare a fare qualcosa, e di avere una soddisfazione " enorme", quando la gente dice, wow, ma quello lo hai fatto tu? Bene, arrivo al dunque, capita spesso che un chitarrista suoni in un gruppo, e se l' altro collega che magari è anke un amico un bel giorno lo vede arrivare con qualcosa che gli è costata la metà dei prezzi a volte "assurdi" di quello che si compra nei negozi, bhe, nn credo che come un fesso continui ad andare a comprare nei negozi di musica...
E' giusto anke che l' amico fabbricone, venga adeguatamente pagato per l' impegno è il lavoro svolto...
Il punto, è che poi queste cose si estendono a makkia d' olio, le voci circolano è il più delle volte, o per tentazione, ho per favori, o perchè nn si sà dire no, si fanno delle vendite restrinte ha gente conosciuta...
Questa è la mia opinione, che ripeto, è favorevole alle vendite ai "vicini di casa", e nn certo a chi ne fa' un lavoro vero e proprio ed anke penso ben fruttifero se si intraprende un bel giro di persone...
Un ultima cosa, a questo punto, vorrei sapere una cosa...
Chi vende pedali e ampli diy sul mercatino del forum, secondo voi commette un reato?
Perchè per legge, se sono progetti identici agli originali, nn si potrebbe fare giusto?
Ai posteri l' ardua sentenza...
Re: Ma non è vietato?
vendere sul mercatino di diy non è un reato soad. se io mi finisco il mio slo e poi ,un domani, me lo voglio cambiare o me lo devo vendere per fatti miei, e l ovendo qui, non vedo perchè commetto reato... tutti noi sappiamo come è stata fatta, che è diy, ecc... fare i favori ai "vicini di casa", come gli chiami tu, è giusto: viene il mi ochirattista, mi dice:" bell osto ampli, me lo fai pure a me?" e io giustamente ci metto il prezzo del materiale e qualcosa per me, per il tempo che andrò a perdere, ecc... ma tutto finisce lì. cio che, a parere mio, non è giusto è piazzare su un mercato sfruttando le idee degli altri. questo non mi piace, anche se basta che cambio nome e, per legge, lo posso fare. poi chiunque è libero di fare quello che vuole, ma se tutti facessero così, tutti noi, che siamo arrivati dopo in questa comunità, avremmo dovuto pagare i nostri maestri (i vari meritil, luix, el84 e tutti gli altri), invece hanno messo online non solo le proprie idee e i propri progetti (che sono le ultime cose), ma qualcosa in più: la loro disponibilità ad ascoltare, ad aiutare ed a far imparare gli altri: questo è lo spirito di una comunità, come lo siamo noi, e se ogni tanto passa il furbetto di turno che prende il progetto e lo vende, beh pazienza... di certo sarà lui ad averci perso, come persona innanzitutto.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
Re: Ma non è vietato?
Ma infatti da ora mi guarderò meglio di chi chiede aiuto...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Ma non è vietato?
La soddisfazione personale che si ottiene nel poter suonare una chitarra, un ampli o un effetto costruito con le proprie mani è enorme. Se un chitarrista viene da me e mi dice che vuole un pedale come il mio perchè gli piace quel suono glielo faccio non è un problema, mi faccio pagare le spese, ma prima ancora gli chiedo se non se la senta di farlo da sè e lo indirizzo qui 
Ma come sono buono oggi...

Ma come sono buono oggi...

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Ma non è vietato?
sapete cosa mi è venuto in mente riguardo al mercatino?che da un paio di mesi i privati non posso fare altro che inserire annunci nell'usato e non più nel nuovo. Questo perchè come dicevate sull'usato non devi pagare le tasse quindi puoi vendere quel che vuoi, sul nuovo devi pagare le tasse. Quindi anche il mercatino si tutela e tutelandosi tutela quelli che vendono i cloni perchè formalmente sono annunci di merce "usata" quindi non soggetta a tasse e come dicevate voi:io posso vendermi il clone della slo che ho fatto e non mi piace più!
Re: Ma non è vietato?
Sono troppo poco "navigato" per fare delle considerazioni che possano avere una certa qualità.
Ma voglio solo esprimere quella che è la mia sensazione, la sensazione di uno che si è affacciato al DIY musicale nello stesso modo in cui ha deciso di farsi da solo i mobiletti del bagno o il giardino di casa...
L'unica cosa che mi ha spinto a cercare info, documenti, spiegazioni, tutorial e aiuto, è stata la voglia di provare quella stupenda sensazione che si vive quando senti per la prima volta un sono uscire da un ampli che magari hai solo semplicemente "assemblato", sfruttando (nel senso buono), quanto altri avevano già pensato, realizzato, collaudato e debuggato.
D'altra parte, che può fare uno che di elettronica conosce (forse) solo la legge di ohm e non ha la minima esperienza sul campo, se non avvitare lampadine?
Così, mi sono prima comprato un kit Ceriatone, per provare ad imparare a saldare, poi, una volta avuto successo, mi sono lanciato nella costruzione della SLO, che ho portato a termine da non molto.
Vendere non potrei. Non mi assumerei la responsabilità di vendere una cosa "pensata" da altri senza sapere a fondo, ogni minimo dettaglio sul funzionamento. Non ho la competenza per risolvere eventuali problemi da solo, ad esempio.
Certo, quando ho cercato ciò che mi serviva per costruire i miei ampli, essendo totalmente a digiuno dell'argomento, dico la verità, non ho mai pensato di "rubare" a qualcuno. Non mi è nemmeno balenata in testa l'idea di poter essere "un pirata", al pari di coloro che scaricano (anche per uso personale) musica, film e software protetti da copyright. Eppure, eticamente, le cose non sono molto diverse...
Ma dopotutto, io l'ho fatto soprattutto per lo sfizio personale di poter pensare e dire: "azz, l'ho costruito io!"
E anche se non sono stato in grado di progettarlo da zero (e probabilmente non lo sarò mai), la mia soddisfazione l'ho avuta lo stesso.
Ma voglio solo esprimere quella che è la mia sensazione, la sensazione di uno che si è affacciato al DIY musicale nello stesso modo in cui ha deciso di farsi da solo i mobiletti del bagno o il giardino di casa...
L'unica cosa che mi ha spinto a cercare info, documenti, spiegazioni, tutorial e aiuto, è stata la voglia di provare quella stupenda sensazione che si vive quando senti per la prima volta un sono uscire da un ampli che magari hai solo semplicemente "assemblato", sfruttando (nel senso buono), quanto altri avevano già pensato, realizzato, collaudato e debuggato.
D'altra parte, che può fare uno che di elettronica conosce (forse) solo la legge di ohm e non ha la minima esperienza sul campo, se non avvitare lampadine?
Così, mi sono prima comprato un kit Ceriatone, per provare ad imparare a saldare, poi, una volta avuto successo, mi sono lanciato nella costruzione della SLO, che ho portato a termine da non molto.
Vendere non potrei. Non mi assumerei la responsabilità di vendere una cosa "pensata" da altri senza sapere a fondo, ogni minimo dettaglio sul funzionamento. Non ho la competenza per risolvere eventuali problemi da solo, ad esempio.
Certo, quando ho cercato ciò che mi serviva per costruire i miei ampli, essendo totalmente a digiuno dell'argomento, dico la verità, non ho mai pensato di "rubare" a qualcuno. Non mi è nemmeno balenata in testa l'idea di poter essere "un pirata", al pari di coloro che scaricano (anche per uso personale) musica, film e software protetti da copyright. Eppure, eticamente, le cose non sono molto diverse...
Ma dopotutto, io l'ho fatto soprattutto per lo sfizio personale di poter pensare e dire: "azz, l'ho costruito io!"
E anche se non sono stato in grado di progettarlo da zero (e probabilmente non lo sarò mai), la mia soddisfazione l'ho avuta lo stesso.
Ultima modifica di zazaz il 26/09/2007, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)