Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Simulazione digitale di amplificatori per diyers

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Simulazione digitale di amplificatori per diyers

Messaggio da Liquid Shadow » 04/01/2007, 16:39

Ho scoperto questo programma che simula effetti, amplificatori ecc...fin quì niente di speciale, lo fanno anche amplitube, guitar rig ecc.

La cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è la possibilità di poter controllare ogni singolo parametro degli ampli: dall'alimentazione ai valori di resistenze catodiche, di placca e di griglia, ai valori dei componenti del tonestack. Tra le varie opzioni ci sono anche la possibilità di modificare il comportamento del trasformatore di uscita virtuale e creare nuovi cabinet specificandone le dimensioni e il modello di cono...pazzesco.
Inoltre c'è la possibilità (per i diyers  :yes:) di costruire un ampli virtuale da zero scegliendo gli stadi di guadagno e le loro caratteristiche, il tonestack, il finale ecc.
Infine ci sono dei tools per analizzare la risposta in frequenza, la distorsione armonica e per fare analisi all'oscilloscopio della nostra creazione!

La versione prova del software è scaricabile gratuitamente, i suoi unici handicap sono che non permette di salvare e che ogni tanto genera un rumore.

Buon diyvertimento  fon3

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Simulazione digitale di amplificatori per diyers

Messaggio da kruka » 04/01/2007, 17:47

che figata
pensavo si potesse simulare tutto il circuito invece che un singolo stadiio
pero' è interessantissimo...con un pentium III da 800 ho un po'
di ritardo che aumenta con i moduli ma gira bene...

ogni tanto c'è il rumore del mare in sottofondo :lol: :lol:

:numb1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Simulazione digitale di amplificatori per diyers

Messaggio da Liquid Shadow » 14/01/2007, 21:01

Ormai è un pò che ci gioco e sto scoprendo di preferire alcuni tipi di polarizzazione rispetto ad altri.
L'unico problema è che non riesco ad ottenere un suono poco saturo ma molto compresso...qualcuno ha un consiglio?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Simulazione digitale di amplificatori per diyers

Messaggio da kruka » 14/01/2007, 22:02

che vuol dire poco saturo ma molto compresso  :hummm_1: :hummm_1:

non sono sicuro di aver capito... :hummm_1:
ristretto all'ambito valvolare compressione e saturazione vanno di pari passo

cmq prova con Ra alte tipo 220k al primo triodo
almeno per il mio orecchio teastato su un ampli vero al primo stadio
rispetto ai 100k il suono tende ad arrotondasi perdendo pero' in attacco
non so se intendi questo per compressione
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Simulazione digitale di amplificatori per diyers

Messaggio da Liquid Shadow » 14/01/2007, 23:13

Forse mi sono espresso male...intendevo dire un suono molto compresso ma non molto clippato. Per il momento sono riuscito ad ottenerlo (nel mondo reale) solo usando un compressore come booster davanti ad un ampli non troppo tirato.

Proverò a fare come mi hai consigliato.

Rispondi