Nuovi esperimenti con la fotoincisione..
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Nuovi esperimenti con la fotoincisione..
Sto realizzando due box che fungano da patchbay fra pedaliera e amplificatore/rack con tutte le connessioni dal lato della pedaliera e un connettore a 24 poli in uscita che va ad una frusta con 8 cavi bilanciati che utilizzo in vari modi. Porto i segnali per input, send, return, due cambi canale, MIDI, e due linee bilanciate (IN/OUT) che possono tornare utili con una chitarra acustica o un microfono e monitor. Per le grafiche ho voluto usare la fotoincisione e questo è il riusultato. Questa volta ho dato due mani di vernice fotosensibile invece di una e il risultato è migliorato rispetto agli esperimenti precedenti ma ancora si crea qualche alone. Che ve ne pare?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Nuovi esperimenti con la fotoincisione..
Azz figata!!
e dimmi dimmi: com'è che funge?? dove si compra stà vernice?? e poi per fissare la fotoincisione gli si dà sopra qualche altra mano di qualche cosa?
risolverebbe un sacco di problemi stà roba..

e dimmi dimmi: com'è che funge?? dove si compra stà vernice?? e poi per fissare la fotoincisione gli si dà sopra qualche altra mano di qualche cosa?
risolverebbe un sacco di problemi stà roba..

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Nuovi esperimenti con la fotoincisione..
La vernice è la "positiv 20", quella che si usa per fare i circuiti stampati. Purtroppo è molto molto difficile stenderla uniformemente.
Comunque il procedimento è:
1.Verniciatura
2. Sensibilizzazione con il bromografo e lucido con il disegno in negativo
3. Sviluppo in soluzione di soda caustica
4. Incisione nell'acido (uso il cloruro ferrico)
5. Pulizia della vernice rimanente sul box con il diluente
6. verniciatura del box con il colore che si vuole dare per le scritte
7. Levigatura e tanto olio di gomito per rimuovere la vernice dalla superficie (rimarrà solo quella dentro l'incisione).
Una gran rottura..
Comunque il procedimento è:
1.Verniciatura
2. Sensibilizzazione con il bromografo e lucido con il disegno in negativo
3. Sviluppo in soluzione di soda caustica
4. Incisione nell'acido (uso il cloruro ferrico)
5. Pulizia della vernice rimanente sul box con il diluente
6. verniciatura del box con il colore che si vuole dare per le scritte
7. Levigatura e tanto olio di gomito per rimuovere la vernice dalla superficie (rimarrà solo quella dentro l'incisione).
Una gran rottura..

Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Nuovi esperimenti con la fotoincisione..
il risultato mi sembra piu' che buono,l'unica cosa su cui dubito e' la laboriosita' del procedimento.
mi sembra di aver letto da qualche parte che alcuni realizzano la grafica con il tuo stesso metodo,ma utilizzando la PNP invece che vernice/bromografo.
ad ogni modo mi piace cio' che hai fatto!

mi sembra di aver letto da qualche parte che alcuni realizzano la grafica con il tuo stesso metodo,ma utilizzando la PNP invece che vernice/bromografo.
ad ogni modo mi piace cio' che hai fatto!



Re:Nuovi esperimenti con la fotoincisione..
un bello sbattimento si...
però il risultato è buono!
bravo nut!

però il risultato è buono!

