da modem a router come si fa?
da modem a router come si fa?
ciaoo ragazzi allora, possiedo da svariati anni un modem alice gate con l abbonamento flat in cui posso collegarmi con un massimo di due pc contemporaneamente perche ha a disposizione un cavo ethernet e uno usb .. io mi collego mediante usb e mia sorella tramite ethernet ... mi sono quasi rotto i maroncelli perche ogni volta devo stare seduto ore in un posto un po scomodo per stare col pc collegato ..manco fosse un fisso .. mi cheidevo ora visto che i nostri computer hanno il wireless ... come potrei mettermi un modem con il wireless?? in modo che ci possiamo collegare in tutta la casa ???? quanto mi viene a costare??? dico questo perche con l alice gate ... quel coso schifoso lo pago insieme alla flat 50 euro ad ogni bolletta del telefono che mi arriva ... raga com e gia fa????
Re:da modem a router come si fa?
il coso schifoso lo ritorni alla telecom e prendi un router wifi a 30 euro
altrimenti ti server uno switch da collegare al modem (e diventa router) e un access point per dargli connettività wireless
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point
soluzione che ha un costo sicuramente maggiore

altrimenti ti server uno switch da collegare al modem (e diventa router) e un access point per dargli connettività wireless
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point
soluzione che ha un costo sicuramente maggiore

Ultima modifica di webguitar il 01/06/2009, 0:44, modificato 1 volta in totale.
God bless you
Re:da modem a router come si fa?
ciao ma se compro il router wireless ecc... poi funziona collegandolo alla ia presa telefonca senza installare niente .. ?? ciauz
Re:da modem a router come si fa?
segui le istruzioni per la configurazione adsl e per la configurazione di rete (wireless e non) e funzionerà
God bless you
Re:da modem a router come si fa?
raga un piccolo aggiornamento mi sono fatto un giro sul sito di alice e ho visto che ce una promozione con la 7 mega dove fino al 16 no nti fanno pagare il contributo che poi sarebbe di 150 (ammazza e che contributo) e poi ce anche l offerta di due mesi gratis piu il noleggio del modem gate plus wifi da 3 euro e 90 ...ma io sto pensando di farmi questa tariffa senza noleggiare iol modem semai aquistando quello di alice se si puo.. oppure compro i lprivato .. da non dimenticare che io ho la flat fatta parecchi anni fa ... ma non so precisamente se da 2 o 4 mega ora non ricordo piu... e sul sito di alice anche nell area privata non ho trovato informazioni ... raga che devo fa mi compro un nuovo modem wifi oppure mi metto l offerta della 7 mega? con o senza noleggio modem? ciauz
Re:da modem a router come si fa?
Io ho messo la 20 mega perche' ho l'ufficio in casa e vari siti hostati sul mio server (compreso quello della ditta)...
Per te bastano i 7 mega, poi mi comprerei il modem router wifi ADSL2+, cosi' quando aumenteranno le capacita' minime delle linee e ti troverai con una 10 o 20 mega non dovrai cambiare nulla se non la configurazione.
Un router del genere ti verra' a costare fra i 50 e i 90 euro a seconda di cosa scegli, ma lo avrai sempre qualsiasi connessione o provider avrai.
Io ti consiglio Belkin o DLink, entrambi validi a prezzi contenuti e con wifi ottima.
Per te bastano i 7 mega, poi mi comprerei il modem router wifi ADSL2+, cosi' quando aumenteranno le capacita' minime delle linee e ti troverai con una 10 o 20 mega non dovrai cambiare nulla se non la configurazione.
Un router del genere ti verra' a costare fra i 50 e i 90 euro a seconda di cosa scegli, ma lo avrai sempre qualsiasi connessione o provider avrai.
Io ti consiglio Belkin o DLink, entrambi validi a prezzi contenuti e con wifi ottima.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:da modem a router come si fa?
i router costano solo dai 50 euro in su??? e quello di alice plus??? ciauz
Re:da modem a router come si fa?
per la mia modestissima esperienza ti consiglierei di evitare il router di alice, qualunque sia il suo prezzo
io è da 4-5 anni che ho un router linksys pagato 99 euri quella volta e devo dire che è un ottimissimo router casalingo (dovrebbe essere una sottomarca cisco), insomma un ottima spesa, mai un problema e si configura benissimo!
ti consiglio quello o le due marche che ti ha detto hades che sono un pò più economiche
facci sapere
io è da 4-5 anni che ho un router linksys pagato 99 euri quella volta e devo dire che è un ottimissimo router casalingo (dovrebbe essere una sottomarca cisco), insomma un ottima spesa, mai un problema e si configura benissimo!
ti consiglio quello o le due marche che ti ha detto hades che sono un pò più economiche
facci sapere

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:da modem a router come si fa?
e il trust???? so che e economicissimo e funziona bene!!!



Re:da modem a router come si fa?
Trust va bene per i mouse da 2 euro che usi 3 volte e cacci via... Lascia stare!
Un amico aveva un router trust e gli cadeva sempre la connessione...Lui dava la colpa al provider e il provider gli rispondeva che li' il segnale arrivava e anche bello forte. Cambiato il router con un DLink e la connessione andava come una scheggia!
Un amico aveva un router trust e gli cadeva sempre la connessione...Lui dava la colpa al provider e il provider gli rispondeva che li' il segnale arrivava e anche bello forte. Cambiato il router con un DLink e la connessione andava come una scheggia!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:da modem a router come si fa?
il servizio clienti di alice mi dice che ho la flat a 7 mega ma con lo speed test mi da solo un picco massimo di 2,60mbps e di upload di 40 mbps e possibile chemi viaggia cosi lento?





Re:da modem a router come si fa?
[OT]
Gli Speedtest sono un'emerita CAZZATA!!!
Ti racconto questa:
Un paio di mesi fa venne a casa mia un rappresentante di Vodafogn, e dopo avere illustrato a me e mia madre le tariffe ci ha fatto vedere la Vodafogn key.
Ok, vediamo, insisteva sul fatto che fosse superveloce (7 mega)... La collega al PC e va su una pagina internet con uno speed test e lo fa partire. Segnava 6550 bit.
Poi ci fa provare col PC dell'ufficio. Segnava esattamente 4300 bit. Alche' disse: "La vostra 7 mega e' piu' lenta della chiavetta, lo dice lo speed test!"
Peccato che in ufficio abbiamo la 20 mega, e che provando effettivamente un download va a circa 1,5-2MB/s contro i 300KB/s della chiavetta!
Il software e' malleabile: basta mettere un controllo sulla connessione, se proviene da Vodafogn fagli segnare il valore massimo di bitrate, altrimenti diminuiscilo del 50%.
Non mi stanchero' mai di ripeterlo.
[OT]
Inoltre i 7 mega delle ADSL sono "mega BIT" e non "mega BYTE". In un BYTE ci sono 4 BIT, quindi fatti i tuoi calcoli...
Gli Speedtest sono un'emerita CAZZATA!!!
Ti racconto questa:
Un paio di mesi fa venne a casa mia un rappresentante di Vodafogn, e dopo avere illustrato a me e mia madre le tariffe ci ha fatto vedere la Vodafogn key.
Ok, vediamo, insisteva sul fatto che fosse superveloce (7 mega)... La collega al PC e va su una pagina internet con uno speed test e lo fa partire. Segnava 6550 bit.
Poi ci fa provare col PC dell'ufficio. Segnava esattamente 4300 bit. Alche' disse: "La vostra 7 mega e' piu' lenta della chiavetta, lo dice lo speed test!"
Peccato che in ufficio abbiamo la 20 mega, e che provando effettivamente un download va a circa 1,5-2MB/s contro i 300KB/s della chiavetta!
Il software e' malleabile: basta mettere un controllo sulla connessione, se proviene da Vodafogn fagli segnare il valore massimo di bitrate, altrimenti diminuiscilo del 50%.
Non mi stanchero' mai di ripeterlo.
[OT]
Inoltre i 7 mega delle ADSL sono "mega BIT" e non "mega BYTE". In un BYTE ci sono 4 BIT, quindi fatti i tuoi calcoli...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:da modem a router come si fa?
Hades ha scritto: Inoltre i 7 mega delle ADSL sono "mega BIT" e non "mega BYTE". In un BYTE ci sono 4 BIT, quindi fatti i tuoi calcoli...




Comunque, gogliardia a parte, il discorso delle velocità dichiarate dai fornitori è solo teorico, dato che la rete italiana è una schifezza ed in base a dove abiti (ed alla centralina a cui sei attaccato) non è detto che riesci ad avere una velocità decente persino quando il resto dei naviganti è a nanna.
Tornando al discorso principale, prima del mio Zyxell (Prestige 660HW) ho avuto un Dlink (DSL-G604T) marca, quest'ultima, che ti consiglio sia per l'economicità sia per il fatto che, solitamente, non da problemi e quando li da in rete trovi facilmente la soluzione.

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:da modem a router come si fa?
Dopo questa immensa castroneria mi licenzio seduta stante dal mio posto di lavoro come softwarista...mg66 ha scritto:T'ho beccato!!!!!!!
in un byte (per convenzione) ci sono 8 bit (anche se a volte, effettivamente, possono essere meno, ma questa è tutta un'altra storia).
Comunque un byte rimane un byte, da architettura a architettura cambiano le dimensioni delle parole (word, dword, qword) e dei registri, ma il byte rimane un byte ahime...




Comunque Zyxel Prestige sono molto validi ma hanno anche un costo piu' elevato, con quelli vai sul sicuro.
Ultima modifica di Hades il 06/06/2009, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:da modem a router come si fa?
Con l'ultimo firmware (del 660HW) la Zyxell ha risistemato le cose, perchè purtroppo proprio sul wireless davano qualche problema di disconnessione (intel 2200BG in primis).
Se ti licenzi non puoi più comprare la "roba" per farti ampli ed effetti
e non è bello. 





Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.