Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da SandMan84 » 04/06/2009, 17:46

Piccola storia per un grande problema.
Sono tornato adesso dalla sala prove del gruppo di un mio amico, mi aveva chiesto aiuto con l'amplificatore (un Fender Hot Rod Deville 212) dal momento che si è accorto (ora...ma pare che fosse così da un mese!!!) che una finale non si accende; mi aveva detto che aveva comprato una (!!!) valvola di ricambio ed alla mia domanda:
"ma scusa da quanto tempo ce l'hai questo ampli? non hai mai cambiato le valvole?"
"l'ampli l'ho preso nuovo circa 2 anni e mezzo fa, le valvole sono sempre quelle....perchè si cambiano?"
:surpr:
Mi sono messo le mani nei capelli (quelli che mi rimangono :mart: )!!!
Quando gli faccio capire che è necessario cambiare la coppia di valvole (l'ampli esce di fabbrica con due Groove Tubes 6L6B, etichetta bianca...la Fender sullo schema dichiara di poter saltare la regolazione del bias in caso si acquisti una coppia identica) e che il fatto di mettere la nuova potrebbe non far funzionare correttamente l'ampli anche se si regola il bias, mi risponde che lo farà ma ha bisogno dell'amplificatore stasera e se potevo cercare di mettere la valvola nuova poi penserà a prendere la coppia nuova; va bene, è giovane e non capisce una mazza di valvole e quant'altro, quindi mi decido ad aiutarlo.
Ebbene vado lì...entro e mi da lo schema ed il manuale, comincio a dare un'occhiata all'ampli ed accingermi a smontare il pannello posteriore, quando lui mi dice "ecco la valvola nuova" e mi mette sulle mani la scatola di una EH 6L6GC.....COSA?? :alt1:
In pratica in negozio ha detto esattamente cosa voleva (una GT 6L6B) ma il negoziante gli ha risposto che non ne aveva e gli ha proposto la EH, dicendogli che andava bene lo stesso in quanto è sempre una 6L6!! Oltretutto facendogliela pagare 20€...un furto!! :eek1:
Gli ho spiegato che non potevo montargli quella valvola, in quanto diversa dalla GT "ancora buona"; gli ho consigliato di ridare indietro la EH e farsi dare o una coppia di EH oppure di farsi arrivare le GT, sempre dando la differenza con quanto già pagato e magari di farsi prestare l'ampli da qualcuno; ovviamente poi stasera ha deciso di suonare comunque con l'ampli così..."visto che suona da un mese così, nin mi cederà proprio stasera!". :doh:
Ma sono io che sono troppo preciso e mi sbatto per trovare ciò di cui ho bisongo e capire cosa ho sotto le mani??? :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da robi » 04/06/2009, 19:37

Non è necessario conoscere in dettaglio il funzionamento di tutto ciò che utilizziamo. Soprattutto se è un ragazzino e giustamente gli interessa più la gnappa.
In fondo chi sa regolare ogni particolare della propria macchina? Eppure la usiamo abitualmente.

Aiutalo e spiegagli cosa deve fare, la prossima volta saprà cosa fare!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da luix » 04/06/2009, 19:41

robi ha scritto: Non è necessario conoscere in dettaglio il funzionamento di tutto ciò che utilizziamo. Soprattutto se è un ragazzino e giustamente gli interessa più la gnappa.
In fondo chi sa regolare ogni particolare della propria macchina? Eppure la usiamo abitualmente.

Aiutalo e spiegagli cosa deve fare, la prossima volta saprà cosa fare!  :bye1:
Beh alla fine anche tu hai costruito una slo semplicemente facendo copia incolla e salda senza sapere come funzionava il tutto! Questo è un ennesimo caso di bove che dice cornuto all'asino!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da robi » 04/06/2009, 21:55

Luix, come al solito non hai capito e parli a vanvera.

PRIMO: ho appena detto che il tipo fa bene a suonare senza sapere come funziona l'amplificatore, così come chiunque di noi guida senza sapere come dimensionare un giunto cardanico. Quindi il tuo discorso è un attacco personale inutile ed estremamente stupido.

SECONDO: non ho mai costruito una SLO tal quale. Se cerchi nei thread che ho aperto, e mi seguissi anche su SLOCLONE, io faccio proprio il contrario: cerco sempre suoni nuovi e alternative documentandomi.

TERZO: il bove mi sta simpatico e se dice cornuto all'asino fa solo bene. Il problema è quando il cornuto da dell'asino alla sua mandria di bovi.. :face_green:

QUARTO: perchè continui con sti attacchi personali infantili ed inutili? La vecchiaia ti porta troppa acredine, ti fa male!
Ultima modifica di Anonymous il 05/06/2009, 1:16, modificato 1 volta in totale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da luix » 04/06/2009, 22:17

Ho sbagliato a quotare, era per sandman, alla fine il suo amico ha fatto più o meno come lui, lo stesso principio!

Per la vecchiaia hai ragione, si diventa ignacidi!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da abysmal412 » 04/06/2009, 22:56

Ragà...
propongo una iniziativa: UNA FIDANZATA PER LUIX  :love_1:
Già sto proponendo a qualche mia amica di iscriversi al forum...si potrebbe anche creare una sezione specifica  :duec:
Magari così si addolcisce un po e riacquista le buone maniere...e si stacca dal forum visto che è on-line 24 ore su 24!!!!
:ok_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da luix » 04/06/2009, 23:13

Ahaha! Ce l'ho già! Però una seconda non mi dispiacerebbe  :arf2:

Purtroppo siamo sotto esami tutti e due... magari è la carenza di pellami in questo periodo che mi ignacidisce  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da Hades » 04/06/2009, 23:46

Mannaggia, allora siete fatti al contrario, sei tu Luix che diventi acidello sotto pressione come invece fanno le nostre amate fidanzate!  :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da Fix_Metal » 05/06/2009, 2:56

Che spasso haha
Comunque sia è cosa abituale trovare persone simili. Altrimenti di cosa vivrebbero i negozi che fanno riparazioni in genere?

@ luix: ma la valvola nel tuo avatar è una 300B?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da SandMan84 » 05/06/2009, 12:38

luix ha scritto: Ho sbagliato a quotare, era per sandman, alla fine il suo amico ha fatto più o meno come lui, lo stesso principio!

Per la vecchiaia hai ragione, si diventa ignacidi!
Aspè :stop_hand: ...io come sempre non ho mai detto di essere un guru di elettronica! Però almeno queste cose le sapevo :doh: ...le basi della manutenzione di un ampli a valvole ce le avevo anche prima di cominciare l'avventura con la slo.
Uffa Luix...ma che ti ho fatto di male :'(
:face_green:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da luix » 05/06/2009, 15:23

Si ma magari il tuo amico è un chitarrista puro, non glie ne importa niente di come funziona un ampli a valvole!

Cioè lui non capisce niente di elettronica e fa quello che sa fare, il chitarrista, non capisco che critica puoi fargli!!!

Aprendo questo post cosa volevi dimostrare? Che sei un figo perchè sai che le valvole vanno cambiate? Non capisco proprio!

PS niente di personale con te, solo non capisco lo spirito di alcuni di voi...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da SandMan84 » 05/06/2009, 16:36

luix ha scritto: Si ma magari il tuo amico è un chitarrista puro, non glie ne importa niente di come funziona un ampli a valvole!

Cioè lui non capisce niente di elettronica e fa quello che sa fare, il chitarrista, non capisco che critica puoi fargli!!!

Aprendo questo post cosa volevi dimostrare? Che sei un figo perchè sai che le valvole vanno cambiate? Non capisco proprio!

PS niente di personale con te, solo non capisco lo spirito di alcuni di voi...
Io non volevo dimostrare assolutamente nulla, se non discuterne con voi..tutto qui; è una cosa che mi capita spesso, ragazzi che si lamentanto del loro amplificatore di marca da 123456€ che funziona male senza sapere neanche come mantenerlo correttamente in funzione.
Io non sono più figo di lui perchè magari ho qualche conoscenza di base in più...cerco solo  di prendermi cura di apparecchi delicati (i miei intendo), affinchè rendano al meglio e mi piace informarmi e capire come farlo nella maniera più corretta possibile.

Lo so che non è niente di personale...è ovvio che mi guardi un po' con diffidenza e ti posso anche capire, d'altronde sono venuto qui senza saperne nulla ed ho preteso di costruirmi la slo!
Però a volte sembra che non ti vado proprio giù e mi dispiace, perchè ho sempre cercato di pormi in maniera molto umile nel forum, sopratutto perchè voi siete molto più esperti di me ed ammetto i miei limiti.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da mg66 » 05/06/2009, 16:49

WOW na' rissa :run1:
Per la vecchiaia hai ragione, si diventa ignacidi!
Se dai ancora esami, ammenochè non fai di professione il fuorcorsista, sei ancora negli "enti", per cui io che sono negli "anta" COSA DOVREI DIRE!!!!! E NON DIRMI DI STARE CALMO!!!!!! :pasc:
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Ma come si fa ad avere un ampli a valvole e non sapere come mentenerlo??

Messaggio da Hades » 05/06/2009, 19:05

mg66 ha scritto: ...ammenochè non fai di professione il fuorcorsista,...
AHAHAHAHAH!!! Stupenda questa!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi