Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rompete il maialino!

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Rompete il maialino!

Messaggio da dave73 » 28/09/2009, 22:02

Ragazzi, quà se non tirate fuori i soldini non farete mai robe serie!!
Le sperimentazioni costano ma se non rompete il salvadanaio non farete mai una SLO come si deve, un Ampli che suona veramente, un clone plexi coi controc....!
Io non sono un ingegnere anzi lo faccio per puro passatempo ed ho realizzato già diversi pedalini poi amplificatori.... L'unica cosa è non essere troppo corti di manica sennò i risultati saranno sempre mediocri.

Questa vuole essere solo la mia visione dei fatti e dei topic che leggo quì su DIY...

Tra l'altro un forum per "pochi eletti" che prima di dispensare consigli guardano se tu sai la teoria e la matematica dell'elettronica e se un domani, se mai imparerai a costruire qualcosa di funzionante non userai questa arte oscura per lucrare dalla loro sapienza e osare di vendere tali oggetti!

Piccolo sfogo...

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Atolphase » 28/09/2009, 22:18

Hai pienamente ragione, pero non tutti la pensano come te" hanno le braccine corte" e pensano di ottenere i stessi risultati come uno che spende molto su un pedale o su un Ampli.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da meritil » 28/09/2009, 23:31

dave73 ha scritto:
Tra l'altro un forum per "pochi eletti" che prima di dispensare consigli guardano se tu sai la teoria e la matematica dell'elettronica e se un domani, se mai imparerai a costruire qualcosa di funzionante non userai questa arte oscura per lucrare dalla loro sapienza e osare di vendere tali oggetti!

Piccolo sfogo...
è un atteggiamento che scoccia anche a me ti metto un bel +1 per farti sentire meno solo  :face_green:


per il fatto di rivendere c'è modo e modo e a volte diventa scorretto, a volte invece si fa polemica forse per invidia  :????:



sui soldi devo dissentire molto spesso la qualità non è direttamente proporzionale alla spesa, per esempio ho comprato dei Mercury Magnetics, ma ho trovato molto meglio i Marstran che costano la metà  :mart:



m.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Intripped » 29/09/2009, 0:46

+1 anche da parte mia

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da kruka » 29/09/2009, 1:03

dave73 ha scritto:

Tra l'altro un forum per "pochi eletti" che prima di dispensare consigli guardano se tu sai la teoria e la matematica dell'elettronica e se un domani, se mai imparerai a costruire qualcosa di funzionante non userai questa arte oscura per lucrare dalla loro sapienza e osare di vendere tali oggetti!
io non sono proprio daccordo (e se ho capito bene il senso della frase non mi pare neanche una lettiura corretta del forum..) : per fare un esempio (neanche inventato)  arriva picopalla che ha costruito un ampli a valvole come primo progetto della sua vita, non sa manco come funziona un triodo ma gli serve aiuto perchè lo ha già messo in vendita ... anche progetti( e PCB cmplete) messe a disposizione del forum da qualche utente sono finite sul mercatino spacciate per progetti propri. Se a qualcuno sta storia da fastidio lo capisco benissimo. Un altro paio di maniche è una persona che chiede consigli per sfruttare(nel senso buono) l'esperienza degli altri per poi sperimentare da solo e produrre un progetto personale e magari farci pure i soldi, in questo caso non ci vedo niente di male.

ti faccio un ultimo esempio che mi viene in mente adesso (è reale e recente ma resto nel vago e sintetizzo la discussione):
_ utente A: ciao utente B ho visto quel progetto mi servono gli schemi e voglio costruirlo ma non ci capisco un cavolo dei componenti che hai usato quindi mi devi dare tutte le indicazioni necessarie
_ utente B: ok ma cerca di farti intanto una infarinata che vediamo di sviluppare meglio il progetto insieme per le tue esigenze
_ morte del 3D

concordo solo sul fatto che il Diy è una spesa, non tanto per i componenti di qualità ma per la mole di materiale sprecato per sperimentare e il tempo!!!!
Ultima modifica di kruka il 29/09/2009, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Intripped » 29/09/2009, 1:09

ma l'utente B gli ha dato gli schemi del progetto o si è limitato a dire "studia che poi ne riparliamo?"

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da kruka » 29/09/2009, 1:10

Intripped ha scritto: ma l'utente B gli ha dato gli schemi del progetto o si è limitato a dire "studia che poi ne riparliamo?"
L'utente B aveva già postato tutti gli schemi prima della domanda
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Intripped » 29/09/2009, 1:30

ok, assolutamente sono d'accordo con te Kruka
effettivamente ci sono tanti che sbagliano l'approccio o fanno richieste assurde - non volevo giustificare sicuramente l'arroganza di questi utenti

però è anche vero che ho letto altre discussioni del genere:

utenteA : scusate ma costruirsi questa cosa da soli più o meno quanto si spende?
utenteB : ehhh dipende! se la fai così viene cara, se la fai cosà viene forse un po' meno però non suona bene
utenteA : sì ok ma più o meno quanti si spende?
utenteC : ehhhh guarda bisogna sapere troppi dati che tu non ti sogni nemmeno... senza offesa!
il prezzo dei componenti per farla è alto, metti insieme tutto e più o meno spendi come comprarla; quindi compratela che è meglio
utenteA : vabbeh ma si può sapere quanto si spende PIU' O MENO??
utenteC : non me lo ricordo, troppo complicato
utenteA : mavaff....    (giustamente aggiungo io)

poi l'utenteC cazzia l'utenteA perchè non si deve permettere

a me discussioni del genere fanno incazzare altamente

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da meritil » 29/09/2009, 1:55

utente A: ciao è il mio primo post voglio costruirmi un ampli della madonna che ho già messo in vendita ma non capisco una mazza
utente meritil: non risponde

:cool1:



ps: io sono per la condivisione delle proprie conoscienze a prescindere, e non mi piace chi dispensa solo a pochi eletti (o crede di farlo)

ps2: non ci sarebbe bisogno, ma ricordo che il mio pensiero non rappresenta quello del sito o della comunità sentitevi liberi di dissentire in tutta libertà, scusate ma mi preme rammentarlo perchè non vorrei che qualche ragazzo si sentisse inibito dalla didascalia "amministratore"  :ciao:
Ultima modifica di meritil il 29/09/2009, 1:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Intripped » 29/09/2009, 3:11

meritil ha scritto: utente A: ciao è il mio primo post voglio costruirmi un ampli della madonna che ho già messo in vendita ma non capisco una mazza
utente meritil: non risponde

:cool1:
hahaha!!!  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Meritil N°1

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da gnogno » 29/09/2009, 9:38

Intripped ha scritto: ok, assolutamente sono d'accordo con te Kruka
effettivamente ci sono tanti che sbagliano l'approccio o fanno richieste assurde - non volevo giustificare sicuramente l'arroganza di questi utenti

però è anche vero che ho letto altre discussioni del genere:

utenteA : scusate ma costruirsi questa cosa da soli più o meno quanto si spende?
utenteB : ehhh dipende! se la fai così viene cara, se la fai cosà viene forse un po' meno però non suona bene
utenteA : sì ok ma più o meno quanti si spende?
utenteC : ehhhh guarda bisogna sapere troppi dati che tu non ti sogni nemmeno... senza offesa!
il prezzo dei componenti per farla è alto, metti insieme tutto e più o meno spendi come comprarla; quindi compratela che è meglio
utenteA : vabbeh ma si può sapere quanto si spende PIU' O MENO??
utenteC : non me lo ricordo, troppo complicato
utenteA : mavaff....     (giustamente aggiungo io)

poi l'utenteC cazzia l'utenteA perchè non si deve permettere

a me discussioni del genere fanno incazzare altamente
A te discussioni del genere faranno anche incazzare e all'inizio facevano incazzare anche me...
Ma mi viene in mente la prima volta che telefonai ad un liutaio:

Io: Vorrei sapere quanto costa più o meno fare una chitarra
Liutaio: Devi venire qui e guardiamo cosa ci vuoi su questa chitarra
Ovviamente non sono mai andato in bottega a chiedergli un preventivo...

Il passo successivo è stato quello di preventivare la spesa per  icomponenti di un pedale da fare ad un mio amico:

Amico: Mi fai un pedale? Quanto si spende più o meno?
Io: Che pedale vuoi?

Tutto questo per dire che a volte ci sono troppe variabili da considerare per calcolare un prezzo!
Pensa alla differenza tra trasformatori di costruttori famosi e quelli di Delbini..uno come fa a sapere se l'altro utente è un maniaco della replica perfetta o vuole la sostanza?
Come fa a sapere che condensatori vuole (anche lì la differenza è notevole)?

Insomma è come se uno va da un venditore di macchine e chiede: quanto costa una macchina?
Il venditore ha due risposte: "Da 1000 a 250'000e" o "Dipende da che macchina vuoi"

Senza contare che basta un po' di buona volontà (e tante volte è la sua assenza che personalmente mi fa arrabbiare): nel caso specifico uno prende una lista della spesa, va su banzai o musikding e si fa il calcolo; ha la risposta che vuole ed evita tutte ste menate...

:ciao: :dance_1: :cool1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Atolphase » 29/09/2009, 9:40

Si ma alla fine questo maialino lo volete rompere o no ne vale la pena o no.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da Zanna » 29/09/2009, 10:27

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Senza contare che basta un po' di buona volontà (e tante volte è la sua assenza che personalmente mi fa arrabbiare): nel caso specifico uno prende una lista della spesa, va su banzai o musikding e si fa il calcolo; ha la risposta che vuole ed evita tutte ste menate...

:ciao: :dance_1: :cool1:
Io di solito faccio così e sono ancora vivo... (segue potente grattata di ammenicoli!)

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da mikestorm » 29/09/2009, 10:29

ragazzi avete un po ragione tutti
anche se è da considerare che a volte ci si avvicina al diy proprio un po per risparmiare, ovviamente in alcuni casi si risparmia, in altri decisamente no!.
vi racconto come mi sono avvicinato io, sempre se non vi fate la palla...
stavo al terzo dell'itis elettronico, erano ancora i tempi dove sul web non trovavi molte info e schemi, un bel giorno vado dal negoziante e ipnotizzato dal D+, inizio a battagliare sul prezzo, alla fine lui mi disse o 120mila lire o niente.
così tornato a casa inizio un po a ricercare schemi , info ecc...
trovo lo schema, e penso: cavolo un opamp e na manciata di componenti quanto mai mi potranno far pagare?
mi precipito dal rivenditore di componentistica e con 24mila lire compro tutto tranne il case
il giorno dopo monto tutto su mille fori, accendo e funziona alla grande, poi giocando con i diodi di clipping inserisco anche uno switch.
per il case, è arrivato mio padre a darmi una mano, visto che in quel periodo lavorava col carbonio, e mi fa un bel case a forma di pagnotta della pizza prima di essere stesa.
risultato 24mila al posto di 120mila, in questo caso c'è stato il risparmio
da quel giorno i pedali che ho comprato sono stati solo quelli digitali, per gli analogici e/o vintage me li so fatti da me

devo dire però che negli anni con i componenti che ho comprato gli effetti fatti per provare e poi smantellati, i soldi se ne sono andati e pure parecchi, però volete mettere la soddisfazione di dire questo che senti l'ho costruito io con le mie manine...

da quel giorno sono seguiti il ts808, il ts9, diversi big muff, il rat, ancora un paio di D+ parecchi effetti regalati(al solo costo dei componenti) ad amici, il micro amp ecc...
ma la cosa piu bella è che in alcuni valve state della marshall che anche con i finali cambiati non volevano andare, gli ho fatto un finale totalmente da capo, e quando poi il proprietario ha suonato per la prima volta, mi dice: ma che gli hai fatto, questo suona meglio di com'era prima...

ragazzi rompetelo il maialino, anche se a volte, un solo maialino non basta mai...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9594
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rompete il maialino!

Messaggio da robi » 29/09/2009, 10:43

Il salvadanaio non va rotto. Si fanno ottime cose senza spendere migliaia di euro. E questo lo si capisce man mano che si costruisce qualcosa di nuovo: ottieni risultati migliori con materiali anche mediocri, utilizzando il meglio solo nei pochi punti che servono, e curando i particolari.

intripped, fra gli utenti citati c'ero anche io. Prima di puntare il dito, guarda cos'ha fatto quella persona per il forum, cosa ha fatto per gli altri utenti, e come si comporta IN GENERALE.
Non si possono pretendere informazioni precise se si danno indicazioni generiche, e poi incazzarsi perchè ti si risponde genericamente.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi