Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Storiella di diy e cose che ho imparato

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Bloccato
nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 10/11/2009, 13:19

Ciao ragazzi, dopo un po' di tempo vengo a raccontarvi questa storia, per sapere un parere vostro..
Non sapendo costruirmi un ampli e avendo comprato una volta un cono da un ragazzo DIYER che mi aveva detto "nel caso ti serva un ampli io li costruisco" un giorno, agosto 2008 ho deciso di contattarlo e chiedergli il prezzo per una SLO100.Il prezzo viene concordato "tempo di lavorazione 3 settimane" perfetto. Pago metà della somma, da lì passano MESI costellati di continui "ah ho avuto un problema con un ordine è pronto martedì prossimo" o "un ldr non funziona devo farne arrivare un altro" oppure"delle 4 valvole finali due sono esplose" finalmente a febbraio 2009 ho l'ampli in mano.L'ampli effettivamente suona (pur avendo due finali invece che quattro ma per i 7 mesi di ritardo mi ha fatto uno sconto). Problema, l'ampli è ancorato allo chassis da due sole viti laterali non sotto ma sopra lo chassis. Glielo rispedisco perchè oltre a quello la vernice sullo chassis risultava scrostata in moltissimi punti e non cambiava canale e perchè dopo una settimana aveva smesso improvvisamente di funzionare. Da notare cosa importantissima, lo chassis non avendo le ali laterali era completamente arcuato nel centro e anche le due ali frontali e retro erano un arco. L'ampli ritorna dopo un mese e passa ancorato alla bell e meglio con due pezzi di spugna sopra i trafi per fermare il movimento ma con lo chassis ancora piegato, del tipo che i jack del send e return si muovevano nella sede così come le speaker out. inoltre aveva cambiato delle levette e i buchi fatti erano più grossi e c'erano dei punti in cui la rondella copriva 3/4 del buco. L'ampli suonava ma lo chassis piegato non andava per niente bene. e lo chassis era ancora in molti punti scrostato.

Glielo rispedisco e a causa delle poste due valvole finali nel viaggio si rompono (perchè quella slo non aveva un pannello dietro per proteggere le valvole. dopo un altro mese mi manda il suo ampli, in stile bogner. Lo accendo e fa solo ronza. Glielo rispedisco. "a giugno te lo faccio e in due settimane è pronto". Passa un mese e una settimana, l'ampli arriva. Nel frattempo avevamo deciso le specifiche "clean bogner e lead bogner ecstasy". Arriva, grazie al cielo stavolta funziona tutto. "ah ricorda che il footswitch che devi prendere è momentaneo" al che io penso..ma i relè non funzionano come switch meccanici?

Al che apro il mio ampli e che vedo???

C'è un metal zone modificato dentro. :eek1: :eek1: :eek1:
Chiedo spiegazione e mi dice "no ma è perchè io uso il metal zone come equalizzatore per le frequenze che boostano i triodi valvolari a valle. Però la spiegazione non quadra..infatti controllo e vedo che i pot di volume e distorsione dell'mt2 sono montati sullo chassis e funzionano come secondo volume e controllo di gain. Per cui il mio ampli è un qualcosa pulito con davanti un mt2. Nonostante la batosta di questa notizia l'ampli suona bene,certo sicuramente non come una ecstasy o una slo. Dopo qualche giorno sorgono due problemi, l'ampli cambia canale da solo  e da aperto c'è una piccola board che fa scintille che poi si sentono nei coni della cassa, in più c'è un ronzio di massa pazzesco, non uun hum ma uno "zzzzz". AL che chiedo come posso fare a risolvere il problema a colui che mi ha costruito l'ampli...a tutt'oggi non ho ancora avuto risposta. 3 email compresi video dei problemi e più messaggi sul cellulare, ma nulla.

Cosa ho imparato da questo. CHe ho buttato un sacco di soldi, che anche se siamo fratelli diyers che frequentano lo stesso forum qualcuno te lo mette in culo comunque. Che ho fatto una cazzata a comprare un ampli così. MI sarà andata di sfiga sicuramente, perchè c'è gente che vende cloni di ampli anche sul mercatino e ho avuto modo di provarli e solo delle bombe davvero. Il mio no, e soprattutto è una storia cominciata ad agosto 2008 e che a novembre 2009 non è ancora del tutto finita.

Scusate lo sfogo. se volete commentate pure

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da mundry » 10/11/2009, 13:53

Questo è uno dei motivi per i quali sono convinto che il diy debba rimanere il più possibile nell'ambito personale e non spingersi nella costruzione per conto terzi: se io mi rivolgo ad una persona per farmi realizzare un lavoro (specialmente se dal costo oneroso) richiedo un prodotto fatto a regola d'arte, se invece realizzo qualcosa per me sono disposto a tollerare certe grezzosità proprio perchè il prodotto finale deve piacere a me...e se poi c'è qualche problema posso incolpare solo me stesso. Probabilmente il tizio a cui ti sei rivolto ha fatto il classico passo più lungo della gamba magari galvanizzato dalla realizzazione di lavori personali....
Ribadisco: se non si è in grado di assicurare una qualità costruttiva ottima e un'assistenza efficace non si dovrebbe assolutamente lavorare per terzi....oltretutto un amplificatore costruito male può anche essere pericoloso, non c'è da scherzare con queste cose.
Let\'s try it....

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 10/11/2009, 14:04

Si sicuramente ha fatto il passo più lungo della gamba,anche se mi diceva di essere esperto e che stava per commercializzare il suo ampli disegnato da lui e prodotto da lui!

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da mikestorm » 10/11/2009, 14:21

scusa, ma sto tizio è di questo forum?

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Red Max » 10/11/2009, 14:46

Non ho parole, leggendo il tuo post mi sembrava uno scherzo da quanto è incredibile... :surpr: :surpr: :surpr:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da luix » 10/11/2009, 14:53

Mah io direi che può essere o kuba o il caro vecchio atolphase... solo due skiappe del genere possono mettere un metalzone dentro un ampli!!!!!!!

Sarebbe bene dire nome e cognome perchè nessuno possa ricascarci....

Certo non saper fare neanche una SLO che è praticamente tutta pronta da montare è grave!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da dap » 10/11/2009, 14:57

si infatti,a sto punto dici chi è...magari anche dove sta...ma quanti soldi hai speso?

luix ma ti servono ancora quelle cose?ti avevo risposto su msn.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da davidefender » 10/11/2009, 14:59

va bene, io dico che per prima cosa hai pazientato anche troppo, è ridicolo! Secondo poi credo, se i moderatori sono daccordo, che dovresti pubblicare il nick di questo tizio con nome e cognome, direi che DEVE essere l'ultima volta che realizza qualcosa per qualcuno, ribadisco, è RIDICOLO.

:rockon:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da mikestorm » 10/11/2009, 15:07

dicci il nome, questo sarà di aiuto anche per i posteri

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da gnogno » 10/11/2009, 15:10

Mi accodo alla richiesta dei dati del truffatore...
Dobbiamo fare in modo che nessuno ci ricaschi!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

spips
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
Località: Pisa Spezia Rosignano
Contatta:

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da spips » 10/11/2009, 15:42

Allucinante... Io fossi in te l'aspetterei sotto casa per infilargli il suo Mt2 nel baugigi..
E cmq son d'accordo con gli altri: FUORI IL NOME!!!
----

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da mick » 10/11/2009, 15:56

Credo che la situazione si commenti da sola, aggiungo solo che mi dispiace per la fregatura subita.... Purtroppo questo forum è un'arma a doppio taglio: è uno strumento di condivisione per molti  ma a quanto pare per qualcuno diventa una fonte di lucro....  :tapai:

Per quanto riguarda il nome del soggetto in questione: se decidi di pubblicarlo ricorda che TI DEVI ASSUMERE TUTTE LE RESPONSABILITA' DEL CASO.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da kruka » 10/11/2009, 16:37

nashtir ha scritto:
Al che apro il mio ampli e che vedo???

C'è un metal zone modificato dentro. :eek1: :eek1: :eek1:
nashtir

mi dispiace un casino per quello che ti è successo ... ma sta cosa mi ha fatto morir dal ridere

mi sono visto lo chassis della SLO con un metalzone inscatolato dentro  :face_green:

scusa era per sdramatizzare un po'.

Tornando seri: anche io voglio il nome (e d il nick) del soggetto in questione, sevirà per evitare ulteriori truffe e
per una bella sputtanata ...

Se le hai, sarei curuioso di vedere due foto della realizzazione!!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Seabiscuit » 10/11/2009, 16:46

La storia ha dell'incredibile in effetti.
Diciamo che ... via ... anche tu sei stato un tantino ingenuo. Alla prima magagna avrei subito messo le mani avanti, cercando di tutelarmi in qualche modo. Spero che il saldo tu non glielo abbia pagato!
Anche il fatto di aver contunuato a rispedire l'ampli ad un tipo del genere, oltretutto cambiando tipo di ampli (da SLO a BOGNER). Personalmente, mi sarei tenuto la SLO funzionante ma col chassis piegato, e cmq mi sarei rivolto ad un tecnico FIDATO affinche lo revisionasse e lo sistemasse.

Non so quanti euro sono in ballo, quanto sia importante per te, ma credo che le ragioni sia dalla tua parte (non sono un avvocato ma l'unica cosa che ti si puo contestare è una sorta in "incauto acquisto"). Se hai i suoi dati e hai mantenuto la corrispondenza e i vari docementi, io un tentativo con una letterina di richiesta rimborso la farei. Se non la ciuccia con le buone, fai scrivere ad un avvocato.  

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da davidefender » 10/11/2009, 17:02

kruka ha scritto: Se le hai, sarei curuioso di vedere due foto della realizzazione!!
anche io pagherei per avere due foto del "gioiellino"!  :arf2: :arf2: mio Dio.. li ho t'ammazzi oppure la prendi a ridere!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Bloccato